
Abbiamo una vasta e pluridecennale esperienza di tipo sia giudiziale sia stragiudiziale nel settore del diritto della proprietà industriale ed intellettuale e dell’information technology.
Il dipartimento fornisce, all’interno della macroarea dell’IP/IT, specifica assistenza nelle seguenti materie:
- Brevetti
- Marchi e altri segni distintivi
- Certificati protettivi complementari
- Diritto d’autore
- Design
- Indicazioni geografiche
- Know-how ed informazioni aziendali segrete
- Concorrenza sleale
- Pubblicità ed etichettatura
- Telecomunicazioni, Media e Information Technology
- E-commerce
- Contratti di franchising e di licenza.
- Le nostre attività ricomprendono:
- Ogni genere di contenzioso nazionale ed estero
- Sviluppo di strategie finalizzate alla tutela anche transnazionale di brevetti, marchi e design in stretta cooperazione con il cliente ed i suoi consulenti
- Supporto in operazioni societarie di joint venture, fusione o acquisizione in settori ad alto contenuto tecnologico o con rilevante portafoglio di diritti IP
- Redazione e negoziazione di ogni genere di contratti in materia di proprietà industriale ed intellettuale e di information technology, ivi inclusi accordi di licenza e di trasferimento di tecnologie.
Sin dalla creazione del dipartimento abbiamo affiancato i nostri clienti nelle questioni più attuali e controverse dei rispettivi settori commerciali, nonché in veri e propri “bet-the-company cases”. Abbiamo sviluppato specifiche competenze nel settore del contenzioso transnazionale IP ed approfondito le tematiche relative all’interazione tra diritti IP e antitrust. Particolarmente rilevante è l’esperienza maturata in contenziosi in materia brevettuale nell’ambito delle Life Sciences, nonché nel settore elettronico e informatico (e.g. licenze FRAND e software). Assistiamo regolarmente grandi gruppi nazionali ed esteri nel settore del lusso e della moda per la protezione dei loro segni distintivi e del design. Forniamo consulenza ed assistenza giudiziale ad artisti di fama mondiale e fondazioni per la tutela dei loro diritti d’autore in Italia e all’estero.
Abbiamo una vasta e pluridecennale esperienza di tipo sia giudiziale sia stragiudiziale nel settore del diritto della proprietà industriale ed intellettuale e dell’information technology.
Il dipartimento fornisce, all’interno della macroarea dell’IP/IT, specifica assistenza nelle seguenti materie:
- Brevetti
- Marchi e altri segni distintivi
- Certificati protettivi complementari
- Diritto d’autore
- Design
- Indicazioni geografiche
- Know-how ed informazioni aziendali segrete
- Concorrenza sleale
- Pubblicità ed etichettatura
- Telecomunicazioni, Media e Information Technology
- E-commerce
- Contratti di franchising e di licenza.
- Le nostre attività ricomprendono:
- Ogni genere di contenzioso nazionale ed estero
- Sviluppo di strategie finalizzate alla tutela anche transnazionale di brevetti, marchi e design in stretta cooperazione con il cliente ed i suoi consulenti
- Supporto in operazioni societarie di joint venture, fusione o acquisizione in settori ad alto contenuto tecnologico o con rilevante portafoglio di diritti IP
- Redazione e negoziazione di ogni genere di contratti in materia di proprietà industriale ed intellettuale e di information technology, ivi inclusi accordi di licenza e di trasferimento di tecnologie.
Sin dalla creazione del dipartimento abbiamo affiancato i nostri clienti nelle questioni più attuali e controverse dei rispettivi settori commerciali, nonché in veri e propri “bet-the-company cases”. Abbiamo sviluppato specifiche competenze nel settore del contenzioso transnazionale IP ed approfondito le tematiche relative all’interazione tra diritti IP e antitrust. Particolarmente rilevante è l’esperienza maturata in contenziosi in materia brevettuale nell’ambito delle Life Sciences, nonché nel settore elettronico e informatico (e.g. licenze FRAND e software). Assistiamo regolarmente grandi gruppi nazionali ed esteri nel settore del lusso e della moda per la protezione dei loro segni distintivi e del design. Forniamo consulenza ed assistenza giudiziale ad artisti di fama mondiale e fondazioni per la tutela dei loro diritti d’autore in Italia e all’estero.
PROFESSIONISTI
NEWS ED EVENTI
Pavia e Ansaldo sempre più internazionale Per il Desk Giappone entra Sveva Antonini Milano, 20 marzo 2023 – Lo Studio legale internazionale Pavia e Ansaldo annuncia l’ingresso dell’Avvocato Sveva Antonini in qualità di Of Counsel. L’Avvocato Antonini andrà a rafforzare il desk Giappone, guidato dal country Partner Adriano Villa, e si unirà al dipartimento di Proprietà Industriale e Intellettuale, svolgendo la propria attività presso le sedi di Milano e Tokyo. Lo Studio prosegue con la propria strategia di ampliamento dei propri desk esteri e di arricchimento della gamma di competenze nell’ambito del dipartimento di proprietà intellettuale, con…
Pavia e Ansaldo e Campa Avvocati nella cessione del 90% di pallacanestro Trieste al gruppo americano CSG Milano, 11 gennaio 2023 – Pallacanestro Trieste, società di pallacanestro maschile di Trieste che milita nella Lega Basket – Serie A1, ha annunciato la firma dell’accordo vincolante per la cessione del 90% delle quote societarie al Gruppo americano CSG (Cotogna Sports Group), da completarsi entro gennaio 2023; il residuo 10% resterà ad una compagine di soci locali. CSG con questa operazione entra formalmente nel mercato sportivo internazionale. La società è composta da un gruppo di investitori americani con esperienza e competenze specifiche…
Greenwashing – Scrutinising Eco-friendly Imagery, Labels & Claims WEBINAR October 13, 2022 IST: 6.30 – 7.30 pm – GMT: 1.00 – 2.00 pm – EST: 9.00 – 10.00 pm Radha Khera, Managing Associate, Remfry & Sagar vill lead a panel discussion on ‘green’ branding and marketing claims in the backdrop of conscious consumerism PANELIST Cyril Abrol, Partner Remfry & Sagar Joan Davis, Of Counsel Schroder Brooks Law Firm PLC Gabriele Girardello, Partner – IP/Litigation Pavia e Ansaldo Studio Legale Maria Rosaria Raspanti, Senior Associate – Antitrust & Competition, Pavia e Ansaldo Studio Legale DOWNLOAD
Russia: Regime provvisorio di adempimento delle obbligazioni nei confronti di alcuni titolari dei diritti sulla proprietà intellettuale A fine maggio 2022 è stato adottato il nuovo Decreto del Presidente n. 322 sulla procedura provvisoria di adempimento degli obblighi nei confronti di alcuni titolari della proprietà intellettuale. La procedura provvisoria viene introdotta per l’adempimento delle obbligazioni pecuniarie derivanti dall’utilizzo dei risultati della proprietà intellettuale e (o) dei mezzi di individuazione, i cui diritti esclusivi spettano a: persone straniere provenienti da paesi ostili (comprese le loro controllate russe); persone che hanno pubblicamente sostenuto le sanzioni estere introdotte nei confronti della…
Pavia e Ansaldo e Giliberti Triscornia per l’ingresso di Kordsa in Microtex Milano, 27 aprile 2022 – Kordsa, società specializzata nelle tecnologie di rinforzo parte del gruppo turco Sabanci, è entrata nel capitale di Microtex Composites, società del gruppo Becagli, specializzato nella produzione di tessuti e compositi avanzati. Kordsa è stata assistita nell’operazione dallo studio legale Pavia e Ansaldo, con il socio Daniele Carminati e la counsel Chiara Andreotti, affiancati dall’associate Giorgia Daniele e, per gli aspetti amministrativi e ambientali, dall’associate Giampaolo Grechi. I profili labour e la redazione dei contratti con il management sono stati curati dalla…
Nuove nomine in Pavia e Ansaldo: Gabriele Girardello e Roberto Oliva promossi a Partner Milano, 7 aprile 2022 – Lo Studio legale Pavia e Ansaldo annuncia la promozione dei Counsel Gabriele Girardello e Roberto Oliva a Partner. Entrambi i professionisti operano presso la sede milanese dello Studio. L’Avvocato Gabriele Girardello svolge la sua attività nell’ambito dei dipartimenti di Diritto della Proprietà Industriale e Intellettuale e Sanità e Farmaceutico. Ha una consolidata esperienza contenziosa e stragiudiziale, assistendo clientela nazionale e internazionale in particolare nei settori delle Life Sciences, manifatturiero, dell’Information Technology e della moda. Ha conseguito un LL.M. in proprietà intellettuale…
Pavia e Ansaldo con Antirion SGR nella locazione del Tanka Village a Voihotels Milano, 25 maggio 2021 – Lo studio legale Pavia e Ansaldo ha assistito Antirion SGR S.p.A., società di gestione del Fondo Antirion Global – Comparto Hotel, nella complessa operazione di locazione del noto villlaggio turistico Tanka di Villasimius (CA) a Voihotels S.p.A., uno dei principali players del settore ricettivo italiano. Lo studio ha agito con un team coordinato dalla partner Fiorenza Resta e composto dalla counsel Kathleen Bucci e dalla associate Alessia Tonini per gli aspetti real estate, e dal partner Gian Paolo Di Santo e…
Pavia e Ansaldo, Jeantet e Fava nell’acquisizione di Rehateam e Progeo da parte di Permobil Milano, 27 aprile 2021 – L’azienda svedese Permobil ha firmato un accordo per l’acquisizione delle quote delle società trevisane Rehateam e Progeo. Permobil, detenuta da Investor AB, è attiva nella tecnologia medica avanzata incentrata sulle sedie a rotelle e sulle soluzioni di mobilità. Rehateam e Progeo sviluppano, producono e distribuiscono sedie a rotelle manuali in tutto il mondo. La transazione dovrebbe chiudersi a giugno, subordinatamente alle approvazioni regolamentari. Le parti hanno scelto di non divulgare i termini della transazione. Permobil è stata assistita su questioni…
Contratto di edizione, cessione, diritto al compenso dell’autore e responsabilità extracontrattuale dell’editore Milano, 28 aprile 2020 – Pavia e Ansaldo, con gli Avv. Gian Paolo Di Santo (partner) e Arianna Paternicò (counsel), ha assistito due celebri Professori universitari di letteratura italiana, critici e studiosi di fama internazionale, in una ultradecennale, complessa e articolata vicenda giudiziaria in materia di violazione del diritto d’autore su una monumentale opera di storia della letteratura italiana dagli stessi ideata e realizzata. La vicenda ha avuto inizio nel 2004 e si è articolata in cinque fasi processuali: il primo grado di giudizio avanti il Tribunale di…
I diritti spettanti in Italia agli autori o costitutori di banche di dati Recentemente, a causa del proliferare di startup innovative e in generale di imprese che realizzano prodotti (normalmente applicazioni) o servizi digitali stanno riacquisendo notevole rilevanza nel nostro ordinamento le tematiche connesse alle banche di dati. Infatti la gran parte se non la totalità dei prodotti o servizi digitali poggiano e si basano per la propria operatività su ampi insiemi di dati sotto forma di archivi o repositories. Nel gioco concorrenziale può quindi verificarsi di sovente il caso dell’appropriazione da parte di terzi di parti o talvolta addirittura…
La Germania dice ‘alt’ al brevetto unitario e all’UPC. La sovranità nazionale viene prima dei brevetti. Milano, 24 marzo 2020 – La Corte Costituzionale tedesca ha dichiarato nullo l’atto di ratifica dell’Accordo su un Tribunale Unificato dei brevetti (UPC) del Parlamento tedesco. Tale evento rappresenta certamente un’importante battuta d’arresto se non addirittura un colpo mortale per l’intero sistema del Brevetto Europeo con effetto unitario. La Corte tedesca ha affermato che il sistema connesso all’UPC avrebbe avuto un impatto sostanziale sulla Costituzione tedesca e che pertanto la sua attuazione avrebbe dovuto essere approvata dal Bundestag con una maggioranza speciale dei due terzi….
Pavia e Ansaldo ottiene per Proras una pronuncia favorevole dalla Cassazione in materia di contraffazione per equivalenti e concorrenza sleale Milano, 11 febbraio 2020 – Pavia e Ansaldo ha ottenuto dalla Cassazione l’annullamento con rinvio della sentenza con cui la corte di appello di Bologna aveva escluso la contraffazione di un brevetto della società Proras da parte del proprio principale concorrente (Nuova Rivart S.r.l., appartenente oggi al gruppo Mauro Saviola) e concernente un processo innovativo di estrazione del tannino. I giudici di Bologna avevano ritenuto che non sussistesse una contraffazione “per equivalenti” in quanto le differenze, tra l’innovativo procedimento brevettato da…
Pavia e Ansaldo con Railpool per l’acquisizione della Divisione Locomotive Elettriche di LocoItalia da FNM e Tenor Milano, 10 gennaio 2020 – Il gruppo tedesco Railpool ha sottoscritto un accordo con le italiane FNM S.p.A. di Milano e Tenor S.r.l. di Genova, avente ad oggetto l’acquisizione della Divisione Locomotive Elettriche di LocoItalia S.r.l.. La conclusione dell’operazione è soggetta a determinate condizioni. Le parti hanno concordato di mantenere riservato il valore dell’operazione. RAILPOOL è uno dei più grandi fornitori di materiale rotabile in Europa con oltre 400 locomotive e offre una expertise reale per un servizio completo da un unico fornitore. Con…
Pavia e Ansaldo al via i “MI-RO Four Tech Days, New Challenges in a Changing World” Dal 26 al 29 novembre 2019 quattro giorni di eventi organizzati con il supporto di Assoimmobiliare, The Thinking Watermill Society e World Legal Summit per parlare di innovazione tecnologica, sfide e opportunità per il mondo del business e delle professioni legali Milano, 26 novembre 2019 – Si è tenuto oggi l’evento di apertura dei “MI-RO Four Tech Days: New Challenges in a Changing World”, una rassegna di eventi in programma a Milano e a Roma, dal 26 al 29 novembre 2019, organizzati dallo Studio…
TECHNOLOGY INNOVATION: CHALLENGES AND OPPORTUNITIES FOR BUSINESS SECTORS AND LEGAL PROFESSION 26 Novembre 2019 Pavia e Ansaldo Studio Legale Via Del Lauro, 7 – Milano
WORLD LEGAL SUMMIT 2019 – ROMA – PART 2 PROGRAMMA: World Legal Summit 2019 – Part 2 Per iscrizioni: https://www.mygovernance.it/world-legal-summit-2019/ Speakers Grazia Maria Gentile, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma Giovanni Vaia, Università Ca’ Foscari Venezia Mario Di Giulio, Pavia e Ansaldo Roger Cataldi, AlmavivA Lorenzo Maria D., My Governance Giuseppina D’Auria, Studio di Gravio Roberto Setola, Università Campus Bio-Medico di Roma Raniero Romagnoli, Almawave Francesco Salvi, Pavia e Ansaldo E’ stata fatta proposta dal Centro Studi all’Ordine degli Avvocati di Roma per 2 crediti formativi ordinari e 1 credito deontologico.
Pavia e Ansaldo per il servizio di mobilità ‘Popmove’ Milano, 25 giugno 2019 – Lo Studio legale Pavia e Ansaldo ha assistito le società Hurry S.r.l e Popmove S.r.l. nell’ideazione, strutturazione e finalizzazione dell’operazione che lancia un nuovo servizio di mobilità denominato “Popmove”. Il servizio è avviato in collaborazione con ALD Automotive Italia S.r.l. e presenta un modello innovativo per la condivisione dell’auto. Esso consentirà infatti di avvicinare il servizio di noleggio a lungo termine a quello del noleggio a breve termine, ampliando i confini della sharing economy e le potenzialità del settore automotive. Per lo Studio Pavia e Ansaldo, gli…
TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E SUOI ESITI ECONOMICI E SOCIALI Proprietà industriale e intellettuale – l’Avvocato Gian Paolo Di Santo sarà relatore al Seminario “Trasferimento Tecnologico e suoi esiti economici e sociali” che si terrà venerdì 9 novembre 2018, dalle ore 10:00 alle ore 17:30, presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Dipartimento di Scienze della Terra. La sua relazione avrà ad oggetto “Il problema del know how nel Trasferimento Tecnologico”. Il convegno è accreditato dall’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale.
Pavia e Ansaldo e Clifford Chance nell’acquisizione di Musement da parte di TUI Milano, 14 settembre 2018 – TUI Group si è impegnato ad acquisire il 100% del capitale sociale di Musement S.p.A. di Milano da Micheli Associati, P101 SGR, 360 Capital 2011 Investments, Aginvest e InterWest Partners e altri azionisti di minoranza. TUI Group è leader a livello mondiale del turismo integrato. Musement fornisce Destination Services online (ovvero servizi al viaggiatore nel luogo di destinazione). L’acquisizione rafforza ulteriormente la divisione Destination Experiences di TUI, a seguito dell’acquisizione del business Destination Management da Hotelbeds Group all’inizio di quest’anno. Pavia e Ansaldo…
Pavia e Ansaldo e PWC TLS nell’acquisizione di Guarto Guarnizioni da parte di Armacell Milano, 1° agosto 2018 – Lo Studio legale Pavia e Ansaldo ha assistito Armacell nell’acquisizione di Guarto Guarnizioni Torino S.r.l. con un team guidato dal partner Sven von Mensenkampff e composto da Luca Montolivo ed Elena Biancotto (corporate, M&A), dal partner Valentina Simonelli (employment), da Massimiliano Patrini (IP) nonché dal partner Mario Di Giulio con Chiara Scarpelli (compliance). Il venditore della quota di maggioranza di Guarto è stato assistito da PWC TLS con un team guidato dal partner Fabio Alberto Regoli con Greta Guazzotti mentre il venditore della quota di minoranza è stato assistito da Luigi Nuzzo, partner dello…
GLI STILISTI EMERGENTI RILANCIANO L’INDUSTRIA TESSILE IN SUDAFRICA
La protezione del know how e dei segreti industriali e commerciali in Europa. Recenti questioni nel contesto della direttiva (EU) 2016/943 e l’esperienza italiana
Tutti gli studi coinvolti nell’operazione Isoclima Milano, 19 luglio 2017 – Gli studi legali Pavia e Ansaldo, Gattai Minoli Agostinelli & Partners, White & Case e Legalitax hanno agito nell’ambito dell’investimento del Fondo Stirling Square Capital Partners in Isoclima come parte di un management buyout con il co – fondatore di Isoclima Alberto Bertolini e Bill O’ Gara, manager di lunga esperienza nelle aziende del comparto della difesa civile e militare. La transazione si inserisce nell’ambito di una partnership strategica e finanziaria tra Stirling Square, Alberto Bertolini e Bill O’ Gara. In tale contesto, Stirling Square avrà un ruolo chiave per…
Pavia e Ansaldo protegge il software di Lectra di fronte al Tribunale di Venezia Milano, 4 Aprile 2017 – Pavia e Ansaldo, con un team composto dal senior partner Gian Paolo Di Santo, Responsabile del Dipartimento di Proprietà Industriale e Intellettuale, e dal senior associate Gabriele Girardello, ha assistito il gruppo francese Lectra, leader mondiale nelle soluzioni tecnologiche integrate da taglio per le aziende che utilizzano tessuti e materiali compositi, in particolare nel settore del lusso, in una procedura giudiziaria nei confronti di una serie di società della provincia di Rovigo, operanti nel settore tessile, che facevano un uso ritenuto non autorizzato di…
INTERVISTA CON GIAN PAOLO DI SANTO – ANNUAL REVIEW: INTELLECTUAL PROPERTY LITIGATION 2016 L’avv. Gian Paolo Di Santo è stato intervistato dalla rivista Financier Worldwide in materia di contenzioso IP. Contattateci liberamente per ricevere la versione integrale della rivista. http://www.financierworldwide.com/annual-review-intellectual-property-litigation-2016
Pavia e Ansaldo nella vendita di Segrall ad Alibaby Milano, 30 ottobre 2015 – Pavia e Ansaldo, con un team formato dagli avvocati Rocco Ferrari, Paola Carlotti e Francesca Bottani, ha assistito i soci di Segrall S.r.l. nella vendita della maggioranza del capitale sociale al gruppo cinese Alibaby e nei conseguenti accordi parasociali. Nell’ambito di tale operazione Pavia e Ansaldo, con gli avvocati Guido Sagliaschi e Massimiliano Patrini, ha assistito Segrall anche in relazione alle tematiche inerenti i contratti di distribuzione, tutela dei marchi e dei domini internet e, con l’avvocato Valentina Simonelli, ha assistito i soci nel perfezionamento dei contratti…
Pavia e Ansaldo rinnova le cariche di managing partner e senior partner e adotta una nuova governance Milano, 14 luglio 2015 – L’Assemblea dei Soci di Pavia e Ansaldo, chiamata al rinnovo delle cariche direttive in scadenza, ha nominato l’Avv. Stefano Bianchi Managing Partner e confermato l’Avv. Gian Paolo Di Santo Senior Partner, approvando un nuovo modello di governance finalizzato ad un sempre maggior coinvolgimento e alla piena valorizzazione delle sue risorse. L’Avv. Stefano Bianchi è da 25 anni in Pavia e Ansaldo e partner dal 2000. Assiste primari gruppi industriali e fondi di investimento italiani ed esteri e ha maturato…
Sandoz con Pavia e Ansaldo ottiene nullità del brevetto di Astrazeneca per l’antipsicotico Quietapina RP Milano, 3 giugno 2015 – Pavia e Ansaldo ha assistito Sandoz, divisione Generici del Gruppo Novartis, uno dei leader globali nei medicinali equivalenti, nel procedimento relativo al brevetto di AstraZeneca per la versione a rilascio prolungato della quetiapina, farmaco antipsicotico blockbuster, il cui mercato mondiale ha un valore superiore a Euro 1 miliardo. Il Tribunale di Torino ha dichiarato nulla la frazione italiana del brevetto europeo n. EP 0 907 364 di AstraZeneca con sentenza pubblicata il 1 giugno 2015. Il Collegio torinese, accogliendo le tesi…
Con Pavia e Ansaldo Assogenerici ottiene vittoria al Consiglio di Stato contro Pfizer per abuso di posizione dominante Confermata sanzione amministrativa dell’AGCM a Pfizer per aver ostacolato l’ingresso di produttori di farmaci generici Milano, 17 gennaio 2014 – Pavia e Ansaldo ha assistito Assogenerici, l’associazione che riunisce i produttori di farmaci equivalenti in Italia, nel procedimento avanti il Consiglio di Stato contro Pfizer Italia e la relativa capogruppo europea nonché quella americana per il quale le società Pfizer sono state ritenute responsabili di abuso di posizione dominante e condannate ad una sanzione di oltre 10 milioni di euro per aver posto…