
Seleziona Dipartimento ▾
Seleziona Desk ▾
Archivio ▾
Seleziona Dipartimento ▾
Seleziona Desk ▾
Archivio ▾
Pavia e Ansaldo sempre più internazionale Per il Desk Giappone entra Sveva Antonini Milano, 20 marzo 2023 – Lo Studio legale internazionale Pavia e Ansaldo annuncia l’ingresso dell’Avvocato Sveva Antonini in qualità di Of Counsel. L’Avvocato Antonini andrà a rafforzare il desk Giappone, guidato dal country Partner Adriano Villa, e si unirà al dipartimento di Proprietà Industriale e Intellettuale, svolgendo la propria attività presso le sedi di Milano e Tokyo. Lo Studio prosegue con la propria strategia di ampliamento dei propri desk esteri e di arricchimento della gamma di competenze nell’ambito del dipartimento di proprietà intellettuale, con…
Pavia e Ansaldo con Pragma Invest nell’ingresso in Urbinati Milano, 10 marzo 2023 – Lo Studio legale Pavia e Ansaldo, con un team coordinato dal partner Alberto Bianco e formato da Martina Bosi, Arianna Bellani e Luca Cabato ha assistito Pragma Invest, veicolo di investimento facente parte di NovaCapital, holding di partecipazioni presieduta da Paolo Merloni, nell’acquisizione di una partecipazione di controllo nella Urbinati S.r.l., uno dei principali leader mondiali nello sviluppo e commercializzazione di macchinari e soluzioni per l’automazione dei processi produttivi nel mercato vivaistico. Fondata nel 1979 da Nino Urbinati e guidata attualmente da Romina Urbinati,…
Somos Uno Felici di aver sostenuto e partecipato all’ottava edizione di Somos Uno, l’evento più inclusivo di Barcellona, organizzato da Invest for children e Fundación Alex. L’evento ha consentito di raccogliere fondi per due cause legate alle disabilità intellettive: Lo studio sull’incidenza del cancro nelle persone con sindrome di Down promosso dalla Fondazione Alex L’nserimento socio-lavorativo delle persone con disabilità intellettiva nelle aziende ordinarie, realizzato da Aura Fundació. Maggiori informazioni GALLERY VIDEOGALLERY
Blockchain, perché è utile nel settore alimentare La nostra Alessandra Grandoni su Agenda Digitale con l’articolo ‘Blockchain, perché è utile nel settore alimentare: tracciabilità, certificazioni, filiera, tutte le applicazioni’
Pavia e Ansaldo con Rome & More nella costituzione di una JV con l’artista Fedez Milano, 27 febbraio – Lo Studio Legale Pavia e Ansaldo, con il Partner Daniele Carminati e l’Associate Giorgia Daniele, ha assistito la società Rome & More nella costituzione di una Joint Venture societaria, nonché nella redazione dei contratti ancillari, con l’artista e imprenditore Federico Lucia, in arte Fedez, assistito a sua volta dallo Studio Legale Pietrolucci, con il Socio Avvocato Pietrolucci ed il Partner Alessandra Ferragamo. Gli aspetti finanziari sono stati curati dal Dott. Bruno Savio, socio dello Studio Savio & Partners. La start-up…
sanzioni dell’Unione Europea nei Confronti della Federazione Russa A seguito dell’ulteriore deterioramento dei rapporti tra la Federazione Russa e l’Ucraina, sfociato in aperto conflitto, l’Unione Europea ha adottato una serie di provvedimenti sanzionatori nei confronti della Federazione Russa che allargano e inaspriscono i divieti già in vigore dal 2014 e ne introducono di nuovi. Alla data odierna (status juris: 26 FEBBRAIO 2023), l’impianto sanzionatorio adottato dall’Unione Europea nei confronti della Federazione Russa a seguito dell’aperto conflitto con l’Ucraina si articola nei seguenti atti principali normativi: Regolamento del Consiglio UE n. 833/2014 “concernente misure restrittive in considerazione delle azioni…
Pavia e Ansaldo nel lancio di Aurora Energy Research in Italia Milano, 20 febbraio 2023 – Lo Studio Legale Pavia e Ansaldo, con un team composto dal Partner Daniele Carminati, Partner Valentina Simonelli, Giorgia Daniele e Cristiano Piroli, ha assistito Aurora Energy Research Limited, società inglese che fornisce servizi di consulenza relativi ai mercati dell’energia, già presente in Inghilterra, Francia, Spagna, Germania, Svezia, Grecia, Australia e Stati Uniti d’America, nell’avvio della propria attività in Italia, tramite la costituzione della società a responsabilità limitata Aurora Energy Research S.r.l. e nella redazione dei contratti con il management.
HIG al controllo di Pinalli. Gli Studi. Milano, 16 febbraio 2023 – Lo Studio legale Pavia e Ansaldo, con un team coordinato dal partner Alberto Bianco e formato da Martina Villa, Erica Lepore, Ilaria Uletto e Luca Cabato, per gli aspetti corporate e M&A, nonché dalla partner Valentina Simonelli con Filippo Villa e Rosie Schifino, per gli aspetti giuslavoristici, ha assistito il fondo H.I.G. Capital nell’acquisizione di una partecipazione di controllo in Pinalli S.r.l., la più grande piattaforma di distribuzione integrata omni-canale per prodotti di cosmetica in Italia. Fondata nel 1984 a Fiorenzuola d’Arda, Pinalli ha recentemente intrapreso…
Uzbekistan: zone economiche libere L’Uzbekistan è una nazione che offre diverse opportunità di investimento con diverse industrie operanti nei settori metallurgico, chimico, tessile, agricolo, delle costruzioni e alimentare. Tutti questi ambiti presentano un grande potenziale di crescita sia in relazione al mercato interno sia per quanto riguarda l’export. In Uzbekistan, le zone economiche libere (“ZEL”) sono regolate dalla Legge “Sulle zone economiche speciali” n. ZRU-604 del 17.02.2020, dal Codice Tributario, da diversi provvedimenti e decreti del Presidente e del Consiglio dei Ministri e dalle altre fonti normative uzbeke. Attualmente, nel territorio della Repubblica dell’Uzbekistan, sono presenti 22 ZEL con quattro…
Il Desk Africa su UniCamillus Global Health Journal Roma, 7 febbraio 2023 – Su UniCamillus Global Health Journal il nostro Mario Di Giulio con l’articolo ‘The Nexus between The Rule of Law and Development’ e la nostra Maria Angela Wangui Maina con l’articolo ‘Relationship between Climate Change, Food Security and Food Policy in Kenya’. The Nexus between The Rule of Law and Development – Mario Di Giulio Relationship between Climate Change, Food Security and Food Policy in Kenya – Maria Angela Wangui Maina
Minerva Hub acquisisce Oroplac – Gli studi coinvolti nell’operazione Milano, 2 febbraio 2023 – Minerva Hub, attraverso la propria controllata Koverlux, ha perfezionato l’acquisizione dell’intero capitale di Oroplac S.r.l., azienda operante nel settore della galvanica. Minerva Hub è la capogruppo della piattaforma di aziende italiane specializzate nella fornitura di prodotti, componenti e servizi per accessori dei grandi brand internazionali della moda e del lusso, aggregata dal fondo Xenon Private Equity. Nell’operazione, Minerva Hub è stata assistita per tutti gli aspetti legali, dalla due diligence alla contrattualistica, dallo Studio Legale Pavia e Ansaldo con un team composto dal socio Giuseppe Besozzi (nella foto…
RICICLAGGIO E GIOCO ONLINE, ECCO LE NUOVE FRONTIERE (E I RISCHI) DELLE CRIPTOVALUTE La nostra Rossana Tirenna su Agenda Digitale – Digital360 con l’articolo ‘Riciclaggio e gioco online, ecco le nuove frontiere (e i rischi) delle criptovalute’ Altro che Pos sì, Pos no. Per il riciclaggio di denaro sono i giochi online che offrono valute virtuali personalizzate il vero paradiso. Il quadro si complica poi nell’ambito delle piattaforme basate su NFT e blockchain. Un fenomeno in crescita, un pericolo reale per bambini e adolescenti e, di riflesso, per i loro genitori. Link all’articolo
Guida alla applicazione delle norme tecniche di regolamentazione (parte II) E’ disponibile la seconda parte della GUIDA sulle norme tecniche di regolamentazione (RTS) per la fase II di applicazione del Regolamento SFDR entrate in vigore il 1° gennaio 2023. Con la prima parte della nostra Guida (DOWNLOAD PARTE I) abbiamo fornito una sintesi pratica delle principali informazioni richieste, ai sensi degli RTS, per i partecipanti ai Mercati Finanziari (i.e. gestori di OICVM e FIA) e per i prodotti finanziari e una check list esemplificativa della conformità per assistere i partecipanti ai mercati finanziari nell’attuazione degli RTS. Ai sensi del Regolamento…
Pavia e Ansaldo con Primonial REIM nell’acquisto di una struttura sanitaria nel Nord Italia Milano, 20 gennaio 2023 – Lo Studio legale Pavia e Ansaldo ha assistito SCI Primosalute Immobiliare – société civile immobilière, del Gruppo Primonial REIM France, leader nel settore immobiliare sanitario italiano, nell’operazione di acquisizione con contestuale locazione della Clinica della Memoria San Giovanni Paolo II situata in Collegno (TO), di proprietà del Centro Italiano per l’Alzheimer S.r.l. dotata di Residenza Sanitaria-Assistenziale, Nuclei Alzheimer, Centri Diurni Integrati, Clinica e Centro Medico Chirurgico. Pavia e Ansaldo ha agito con un team coordinato dalla partner Fiorenza Resta,…
Pavia e Ansaldo con Threestones per l’acquisizione della tredicesima residenza in Spagna Barcellona, 19 gennaio 2023 – Lo studio legale Pavia e Ansaldo, con un team composto dalla partner responsabile della sede di Barcellona, Meritxell Roca Ortega, e dagli associate Javier Vicente e Adriano Belloni, ha assistito il fund manager lussemburghese Threestones Capital Management S.A. nell’acquisizione della residenza per anziani ‘Vil·la Betània’ (Arenys de Mar) da parte del fondo TSC Eurocare IV Real Estate Fund, costituito nel 2021, con la quale Threestones ha ampliato a tredici il proprio portafoglio di centri residenziali per la terza età in Spagna. Threestones Capital…
Pavia e Ansaldo e Campa Avvocati nella cessione del 90% di pallacanestro Trieste al gruppo americano CSG Milano, 11 gennaio 2023 – Pallacanestro Trieste, società di pallacanestro maschile di Trieste che milita nella Lega Basket – Serie A1, ha annunciato la firma dell’accordo vincolante per la cessione del 90% delle quote societarie al Gruppo americano CSG (Cotogna Sports Group), da completarsi entro gennaio 2023; il residuo 10% resterà ad una compagine di soci locali. CSG con questa operazione entra formalmente nel mercato sportivo internazionale. La società è composta da un gruppo di investitori americani con esperienza e competenze specifiche…
Anche in Africa iniziano a regolamentare il Fintech: il caso Kenya Roma, 11 gennaio 2023 – Mario Di Giulio su Huffington Post con l’articolo “Anche in Africa iniziano a regolamentare il Fintech: il caso Kenya”. ‘La crescita tumultuosa del mercato credito concesso in forma digitale in Kenya ha condotto le autorità a regolare il mercato, attraverso l’imposizione della richiesta di autorizzazione all’esercizio dell’attività alla Central Bank of Kenya (CBK) a tutte le società che intendono svolgere servizi da digital credit providers. L’imposizione prevede alcune eccezioni, quali, tra le altre, le banche, le poste e le società di credito cooperativo…
Pavia e Ansaldo con Future Fashion nell’ingresso in Zakeke Milano, 10 gennaio 2023 – Future Fashion, piattaforma omnichannel che aiuta i brand della moda a virtualizzare le loro collezioni e proprietaria del brand DIS, negli anni ha sviluppato una piattaforma end-to-end per gestire in maniera integrata il servizio di scarpe personalizzate più veloce al mondo attraverso il brand DIS, entra nel Gruppo Zakeke, SaaS company leader a livello mondiale del Visual Commerce, che permette a eCommerce e retailer di offrire ai propri clienti simultaneamente le funzionalità di personalizzazione, configurazione 3D, visualizzazione in Realtà Aumentata, Try-On e minting NFT. L’operazione, che…
Controllo delle concentrazioni in Italia Comunicazione relativa all’applicazione del nuovo articolo 16, comma 1-bis, della Legge n. 287/1990 Il 2 gennaio 2023, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (“AGCM” o l’”Autorità”), a seguito della consultazione pubblica avviata lo scorso 27 ottobre 2022, ha emanato la comunicazione (“Comunicazione”) relativa all’applicazione del nuovo comma 1-bis dell’articolo 16 della legge 10 ottobre 1990, n. 287, e riguardante la notifica di concentrazioni e acquisizioni di imprese che non raggiungono le soglie di fatturato previste in Italia per la notifica obbligatoria ex ante (“Soglie di fatturato”). In base a tale nuova disposizione,…
Contributo Extraprofitti sul filo Un’onerosa maggiorazione Ires e una platea allargata Milano, 3 gennaio 2023 – Roberto Iaia e Marco Jannon su ItaliaOggi con l’articolo “Contributo Extraprofitti sul filo – Un’onerosa maggiorazione Ires e una platea allargata”. Link all’articolo
Bonellierede e Pavia e Ansaldo nell’accordo per la cessione di HISI a F2i da parte di Ardian Milano, 30 dicembre 2022 – BonelliErede ha assistito Ardian, società di private equity leader a livello mondiale, nel raggiungimento dell’accordo per la cessione del 100% di HISI, holding di investimento in sanità e infrastrutture, al fondo Ania F2i gestito da F2i SGR, il principale gestore italiano di fondi infrastrutturali, assistito dallo studio Pavia e Ansaldo. Nell’operazione, Ardian ha agito per conto di fondi propri gestiti e del fondo pensione olandese APG, il maggiore gruppo previdenziale in Olanda e azionista di HISI dal…
Gli studi legali nell’ingresso di Max Streicher in Effegidi International Milano, 27 dicembre 2022 – La società Max Streicher S.p.A. ha acquisito dai suoi soci storici, ossia dalla famiglia Gabelli e dalla loro holding R&G S.r.l., una quota pari al 75% del capitale sociale di Effegidi International S.p.A., attiva nel campo dei film plastici, dell’alluminio, del rame e degli accoppiati flessibili. L’accordo prevede la permanenza nella società, anche a livello di management, dei signori Renato Gabelli e Gianluca Gabelli, garantendo dunque la continuità nella prospettiva di rafforzamento dell’attività sociale che Max Streicher S.p.A. intende perseguire. Lo studio Pavia…
Pavia e Ansaldo con Sonepar Italia nell’acquisizione di Dime Milano, 27 dicembre 2022 – Lo Studio Legale Pavia e Ansaldo, con un team composto dal partner Daniele Carminati, Chiara Andreotti, Giorgia Daniele e Cristiano Piroli, in coordinamento con il General Counsel, Affari Societari e Compliance del Gruppo Sonepar, Emanuele Decataldo, ha assistito Sonepar Italia S.p.A., società leader a livello mondiale nel mercato della distribuzione di materiale elettrico, nella compravendita del ramo d’azienda della DIME S.r.l., attiva nel settore della distribuzione del materiale elettrico in Abruzzo. Lo Studio ha in particolare curato gli aspetti relativi alla due diligence legale e…
Pavia e Ansaldo con Croci nell’acquisizione di Creaciones Arppe S.L. Milano, 23 dicembre 2022 – Si è conclusa l’acquisizione, da parte di Croci S.p.A., azienda italiana leader nel settore degli accessori per animali domestici ed acquariologia controllata da Mindful Capital Partners, dell’intero capitale sociale della società spagnola Creaciones Arppe S.L., produttrice di guinzaglieria e prodotti comfort (es. cucce, cuscini). L’acquisizione di Arppe rappresenta un ulteriore passo nel processo di internazionalizzazione di Croci, che già vanta una consolidata presenza nel mercato tedesco, con la società Amtra (specializzata nel settore dell’acquariologia), nel mercato francese, con la società Canifrance (storica azienda transalpina…
Pavia e Ansaldo e Spada Partners con Berardi Bullonerie nell’acquisizione di Kit Pack Milano, 23 dicembre 2022 – Lo Studio legale Pavia e Ansaldo, con un team coordinato dal partner Alberto Bianco e formato da Martina Bosi, Luca Cabato e Arianna Bellani, ha assistito Berardi Bullonerie, portfolio company del fondo HIG Capital, nell’acquisizione dell’intero capitale sociale di Kit Pack, società con sede a Padova specializzata nella fornitura di servizi di confezionamento automatico di componenti metalliche e plastiche in kit preconfigurati utili per semplificare l’attività di assemblaggio da parte della clientela. L’operazione rappresenta per Berardi la seconda acquisizione completata in…
Pavia e Ansaldo nell’aumento di capitale di GPI S.p.A. da 140 milioni Milano, 22 dicembre 2022 – Lo studio legale Pavia e Ansaldo ha assistito GPI S.p.A., società quotata sul mercato Euronext Milan, nell’aumento di capitale da 140 milioni di euro riservato a CDP Equity S.p.A., all’azionista di controllo FM S.r.l., nonché a una platea di investitori istituzionali italiani ed esteri, conclusosi con successo nei giorni scorsi. Nel contesto dell’operazione GPI S.p.A. è stata assistita per gli aspetti legali e societari da Pavia e Ansaldo, con un team composto dai partner Vittorio Loi e Paolo Lupini, dal counsel Fabio…
Pavia e Ansaldo e Tremonti Romagnoli Piccardi nell’acquisizione di Webboh da parte del Gruppo Mondadori Milano, 16 dicembre 2022 – Il gruppo Mondadori ha definito l’acquisizione di Webboh, la prima community italiana della generazione Z. L’operazione accresce la presenza del gruppo nei social e consentirà di ampliare significativamente l’offerta rivolta a un target in costante espansione e sempre più centrale per i principali attori del mercato. Pavia e Ansaldo, con il partner Carlo Trucco e l’associate Francesco Savi, ha assistito il gruppo Mondadori. Il counsel Francesco Vitella ha curato i profili giuslavoristici dell’operazione. Tremonti Romagnoli Piccardi e Associati,…
Named Group acquisisce New Penta da Orienta Capital Partners: gli advisor Milano, 15 dicembre 2022 – Orienta Capital Partners, società specializzata in investimenti in Pmi, e l’imprenditore Guido Dracone hanno ceduto il 100% delle quote di New Penta al gruppo Named, player italiano attivo nel mercato degli integratori alimentari, dei dispositivi medici e dei cosmetici. Contestualmente, sia Orienta Capital Partners sia Guido Dracone, che mantiene la carica di amministratore delegato di New Penta, hanno reinvestito nel gruppo Specchiasol. Come si legge in una nota, inoltre, l’ingresso di New Penta nel Gruppo Specchiasol consente ad entrambe le realtà di fare…
Il nostro Adriano Belloni sulla rivista spagnola di Diritto Societario LEX MERCATORIA con l’articolo ‘Phantom Shares: una aproximación a su concepto (Phantom Shares: an approach to its concept)’ incentrato sull’analisi della figura delle c.d. Phantom Shares in ottica spagnola. DOWNLOAD
ESG – Il 1 gennaio 2023 entrano in vigore gli Standard Tecnici di Rendicontazione (Regolamento Delegato UE n. 2022/1288) Uno dei pilastri dell’Action Plan sulla Finanza Sostenibile è la trasparenza e gli obblighi di disclosure ESG degli operatori del settore finanziario. Gli obblighi di trasparenza sono regolati dal Regolamento Disclosure UE n. 2088/2019 che stabilisce l’integrazione dei fattori ESG nei processi di investimento dei partecipanti al mercato finanziario, nonché una serie di obblighi di trasparenza quanto alla tipologia dei loro prodotti finanziari che poggiano sulle società target per rendicontare i fattori ESG e i rischi ESG, dettagliati negli Standard…
Minerva Hub acquisisce Meccaniche Luciani. Tutti gli studi Milano, 1 dicembre 2022 – Minerva Hub, attraverso la propria controllata SP Plast Creating, ha perfezionato oggi l’acquisizione dell’intero capitale di Luciani & Co., holding del gruppo Meccaniche Luciani. Minerva Hub è la capogruppo della piattaforma di aziende italiane specializzate nella fornitura di prodotti, componenti e servizi per accessori dei grandi brand internazionali della moda e del lusso, aggregata dal fondo Xenon Private Equity. Meccaniche Luciani è un’azienda marchigiana specializzata negli stampi di altissima precisione per componentistica in polimeri plastici di accessori per il mondo della moda e del lusso. …
Gop e Pavia e Ansaldo nella compravendita di una partecipazione in Digipoint da parte di Sababa Security Roma-Genova, 28 novembre 2022 – Sababa Security S.p.A. – primario operatore italiano nel settore della cybersecurity che fornisce un’offerta integrata e personalizzata di prodotti e servizi gestiti per proteggere i diversi ambienti IT e OT dalle minacce informatiche, quotata su Euronext Growth Milan – ha sottoscritto un contratto preliminare per l’acquisto di una partecipazione nel capitale sociale di Digipoint S.r.l. – società specializzata nella fornitura di servizi di CyberSecurity, sicurezza delle reti, business continuity, disaster recovery e formazione. Il contratto prevede che, subordinatamente…
Tutti gli advisor nella vendita dell’ex scalo ferroviario di Porta Romana a Milano Milano, 25 novembre 2022 – In data 24 novembre 2022, il Fondo di investimento immobiliare “Porta Romana” – promosso e gestito da COIMA SGR e sottoscritto da Covivio, Prada Holding e dal fondo COIMA ESG City Impact – a seguito della procedura competitiva pubblica indetta da Gruppo FS Italiane a novembre 2020, ha perfezionato l’acquisto dell’area dell’ex Scalo di Porta Romana per 180 milioni di euro. Lo sviluppo dell’area per l’insediamento di un mix funzionale contribuirà a ridefinire il tessuto urbano del quartiere sia con riferimento agli…
Gli studi nell’acquisizione di Ondapack da parte di Carton Pack Milano, 22 novembre 2022 – Carton Pack, azienda barese specializzata nella produzione di imballaggi specifici per l’industria dei prodotti freschi (ortofrutta), sostenuta dal fondo A&M Capital Europe, ha acquisito Ondapack, azienda produttrice di carta con sedi in provincia di Bari e Brescia. Chiomenti ha assistito l’acquirente con un team guidato dal partner Salvo Arena, coadiuvato dal managing associate Giovanni Colantuono, dalla senior associate Elisa Gianni e dall’associate Mariagrazia Mazzaglia. I venditori, alcuni dei quali mantengono un ruolo operativo in azienda, sono stati assistiti dallo Studio legale Pavia…
Gli Studi legali nella nascita di Excellera Advisory Group Milano, 18 novembre 2022 – Cattaneo Zanetto & Co., società attiva nei servizi di government affairs, e Community, gruppo dedito alla comunicazione e reputation management, annunciano oggi di avere unito le proprie forze dando vita alla holding Excellera Advisory Group. Grazie al supporto finanziario e strategico di Xenon Private Equity, questo accordo costituisce il primo passo verso la creazione di una più ampia aggregazione di realtà professionali per competere anche in Europa. Excellera Advisory Group potrà contare su un fatturato aggregato di oltre 25 milioni di euro nel…
Pavia e Ansaldo con Waico nell’acquisto del controllo di Italforni Milano, 14 novembre 2022 – Il gruppo Waico, tra i leader italiani nel settore dei macchinari per pasticceria, panificazione e pizzeria artigianali, ha completato l’acquisizione della pesarese Italforni, attiva nella progettazione e produzione di forni, principalmente per il mercato delle pizzerie artigianali. L’acquisizione di Italforni rappresenta per Waico una conferma della strategia di aggregazione portata avanti dal socio di controllo Mindful Capital Partners. La stessa Waico, infatti, è nata dalla fusione di tre operatori delle macchine artigianali per l’arte bianca, Vitella, Starmix ed Effedue, acquisiti simultaneamente alla fine…
Azerbaigian: La Zona Economica Libera di Alat L’Azerbaigian è un paese situato tra il Mar Caspio e le alte montagne del Caucaso, ricco di risorse naturali, come petrolio, gas e diversi metalli preziosi, nonché un potenziale hub turistico, agricolo e logistico. La Zona Economica Libera di Alat (AFEZ) è una zona economica speciale che si trova sul Mar Caspio in prossimità del porto di Baku, la capitale azera, a 50 km verso sud del centro urbano. La sua strategica posizione geografica è stata pensata per rendere tale area il fulcro degli investimenti nella regione e aumentare la competitività…
Berardi Bullonerie acquisisce Clas: gli advisor coinvolti Milano, 8 novembre 2022 – Lo Studio legale Pavia e Ansaldo, con un team coordinato dal partner Alberto Bianco e formato da Martina Bosi, Martina Villa e Luca Cabato ha assistito Berardi Bullonerie, portfolio company del fondo H.I.G. Capital, in relazione a tutti i profili legali della acquisizione del 100% del capitale sociale di Clas S.r.l., società con sede a Moncalieri (TO) specializzata nella distribuzione di dispositivi di protezione individuale (DPI) nonché nella fornitura di servizi personalizzati e ad alto valore aggiunto che includono una consulenza mirata al cliente, l’offerta di distributori…
Pavia e Ansaldo nella cessione del 100% di Movincar e CGM alla francese Aprolis Milano, 3 novembre 2022 – Lo studio legale Pavia e Ansaldo, con un team coordinato da Massimiliano Elia e composto da Pietro Miazzi e Allegra Ovazza, ha assistito i soci delle società Movincar S.p.A. e CGM S.p.A. nella vendita del 100% delle partecipazioni alla società francese Aprolis, leader nella distribuzione e fornitura di attrezzature per la movimentazione dei materiali, sia in Francia che a livello internazionale. Il Gruppo Movincar e CGM sono tra le più importanti aziende sul territorio nazionale in materia di servizi…
The new Italian rule about witness evidence in tax trials Milano, 2 novembre 2022 – Roberto Iaia e Marco Jannon nell’articolo ‘The new Italian rule about witness evidence in tax trials’ pubblicato dall’International Bar Association trattano della recentissima Riforma che ha toccato la prova testimoniale (scritta) nel Processo Tributario italiano link all’articolo
Kazakistan: Zone economiche speciali (aggiornamento 2022) Il Kazakistan è un paese ricco di storia, che offre grandi prospettive e che è nel processo di entrare a far parte dei sistemi economici più competitivi al mondo. Il territorio Kazako dispone di risorse minerarie uniche e di significativi giacimenti petroliferi e di gas. Il Kazakistan è inoltre membro dell’Unione Economica Eurasiatica insieme a Russia, Bielorussia, Armenia e Kirghizistan. Le Zone Economiche Speciali (ZES) sono particolari località della Repubblica del Kazakistan caratterizzate da un regime legale di tipo speciale e da specifiche infrastrutture demandate allo svolgimento di alcune attività considerate prioritarie. La costituzione…
IL GREENER LITIGATION ARRIVA IN ITALIA: PAVIA E ANSALDO PRIMO FIRMATARIO Con l’adesione al Greener Litigation Pledge, lo Studio si impegna ad adottare misure attive per ridurre l’impatto ambientale della risoluzione delle controversie in Italia Milano, 19 ottobre 2022 – Greener Litigation, collettivo di professionisti del settore legale attivamente impegnati a ridurre l’impatto ambientale nella risoluzione delle controversie e dei contenziosi condotti nei tribunali di Inghilterra e Galles, ha annunciato oggi il lancio del Greener Litigation Pledge Italia, con Pavia e Ansaldo primo firmatario. L’espansione dell’iniziativa a livello internazionale segna un significativo passo in avanti per Greener…
Pavia e Ansaldo con Threestones nel nuovo finanziamento con Société Générale Barcellona, 19 ottobre 2022 – Lo studio legale Pavia e Ansaldo, con un team composto dalla partner responsabile dell’ufficio di Barcellona, Meritxell Roca Ortega e l’associate Adriano Belloni, ha assistito il fund manager lussemburghese Threestones Capital Management S.A. sugli aspetti di diritto spagnolo relativi al nuovo finanziamento concesso dall’istituto finanziario francese Société Générale a diverse società gestite da Threestones in Spagna, dopo una prima tranche ottenuta lo scorso luglio da altre società di Threestones in Spagna e Germania. Entrambi i finanziamenti, per un valore complessivo di 69,5 milioni…
Il meccanismo compensativo a due vie nei confronti dei produttori di energia rinnovabile (art. 15-bis D.L. n. 4/2022) nel sistema tributario L’art. 15-bis D.L. n. 4/2022 ha istituito un meccanismo compensativo a due vie, che contempla un prelievo a carico dei produttori di energia da fonti rinnovabili, ove i prezzi da essi praticati siano superiori a un ammontare predeterminato dal legislatore. La norma sollecita alcune riflessioni in ordine alla qualificazione giuridica dell’onere, ai corollari che ne derivano e alla interazione con il sistema ordinamentale tributario, anche alla luce del Regolamento (UE) n. 2022/1854 del 6 ottobre 2022. 13 OTTOBRE…
Chiomenti e Pavia e Ansaldo nella joint venture societaria tra CDP Venture Capital SGR, il gruppo FOMAS e PUNCH Torino S.p.A. nel settore dell’additive manufacturing Milano, 6 ottobre 2022 – CDP Venture Capital SGR, attraverso il Fondo Boost Innovation, il gruppo FOMAS, per il tramite della controllata MIMETE S.r.l., e PUNCH Torino S.p.A., hanno firmato gli accordi vincolanti in merito a una joint venture societaria, MadeinAdd, società che opererà nel settore della manifattura additiva per la ideazione, creazione e sviluppo di un marketplace digitale e di un hub produttivo proprietario specializzato nel settore dell’additive manufacturing. Chiomenti ha assistito…
Amministratori in Spagna: nuovi aspetti da considerare a seguito della modifica della Legge sulle Società di Capitali Javier Vicente e Beatrice Bandini nella newsletter della Camera di Commercio Spagnola in Italia con l’articolo ‘Amministratori in Spagna: nuovi aspetti da considerare a seguito della modifica della Legge sulle Società di Capitali’
Pavia e Ansaldo con Threestones per l’acquisizione della dodicesima residenza in Spagna Barcellona, 6 ottobre 2022 – Lo studio legale Pavia e Ansaldo, con un team composto dalla partner responsabile della sede di Barcellona, Meritxell Roca Ortega, e dagli associates Javier Vicente e Adriano Belloni, ha assistito il fund manager lussemburghese Threestones Capital Management S.A. nell’acquisizione della residenza per anziani ‘Quercus’ (Ourense) da parte del fondo TSC Eurocare IV Real Estate Fund, costituito nel 2021, con la quale Threestones ha ampliato a dodici il proprio portafoglio di centri residenziali per la terza età in Spagna. Threestones Capital Management S.A….
La gender parity nella governance societaria Mappatura
Gli studi Pavia e Ansaldo e Biscozzi Nobili Piazza nell’operazione di ingresso nel capitale del Gruppo Zenit da parte della multinazionale giapponese Tsurumi Manufacturing Co., Ltd. Milano, 3 ottobre 2022 – Lo Studio Legale Pavia e Ansaldo, con un team composto dall’Avv. Adriano Villa (country Partner for Japan) e dall’Avv. Alessandra Grandoni (Counsel), ha assistito Tsurumi Manufacturing Co., Ltd (“Tsurumi Pump”), multinazionale giapponese quotata nel primo segmento della borsa di Tokyo e leader nella produzione e distribuzione di pompe elettriche, per gli aspetti societari di diritto italiano relativi all’ingresso di Tsurumi Pump nel capitale sociale di Zenit International S.p.A.,…