
A REGOLAMENTARE IL FINTECH:
IL CASO KENYA


TRIBUTARIO

blog dispute resolution

LE NUOVE REGOLE EUROPEE
IN MATERIA DI CLASSIFICAZIONE
DEI DEBITORI IN «DEFAULT»
Newsroom
I crypto-assets. Natura giuridica, regolamentazione e profili fiscali Convegno/ Webinar Mercoledì 15 febbraio 2023 ore 15:00 Studio Legale Pavia e Ansaldo Via del Lauro, 7 – 20121 Milano Modera Avv. Mario Di Giulio, Pavia e Ansaldo Intervengono Avv. Massimiliano Elia, Pavia e Ansaldo Prof.ssa Allegra Canepa, Università degli studi “Statale” di Milano Avv. Roberto Iaia, Università degli studi di Padova, Pavia e Ansaldo Dott. Mario Nunziata, Pavia e Ansaldo Dott. Giuseppe Alessandro Galeano, Pavia e Ansaldo Conclusioni Dott. Marco Jannon, Pavia e Ansaldo RSVP event@pavia-ansaldo.it L’evento sarà trasmesso anche in streaming DOWNLOAD
Arbitrating construction disputes 20 January 2023 | 15:00 –18:30 Hybrid event Milan – via del Lauro No. 7 | WebEx Opening remarks Daniele Carminati, Partner at Pavia e Ansaldo, Rome Giovanni Profazio, FCIArb Chair of Ciarb Italian Chapter Speakers Roberto Oliva, MCIArb Partner at Pavia e Ansaldo, Milan İdil Bozoğlu, Partner atBozoğlu Law, Istanbul Cristina Alexe, FCIArb Partner at Aceadvisor, Bucharest Robert-Jan Temmink, FCIArb King’s Counsel at Quadrant Chambers Maya Ghellal, Partner at Ghellal & Associates, Algiers Alfonso Gómez-Acebo, FCIArb Partner at Cuatrecasas, Madrid This event is free; pre-registration is required at https://www.ciarb.org/events/arbitratingconstruction-disputes/. The event…
Anche in Africa iniziano a regolamentare il Fintech: il caso Kenya Roma, 11 gennaio 2023 – Mario Di Giulio su Huffington Post con l’articolo “Anche in Africa iniziano a regolamentare il Fintech: il caso Kenya”. ‘La crescita tumultuosa del mercato credito concesso in forma digitale in Kenya ha condotto le autorità a regolare il mercato, attraverso l’imposizione della richiesta di autorizzazione all’esercizio dell’attività alla Central Bank of Kenya (CBK) a tutte le società che intendono svolgere servizi da digital credit providers. L’imposizione prevede alcune eccezioni, quali, tra le altre, le banche, le poste e le società di credito cooperativo…
Controllo delle concentrazioni in Italia Comunicazione relativa all’applicazione del nuovo articolo 16, comma 1-bis, della Legge n. 287/1990 Il 2 gennaio 2023, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (“AGCM” o l’”Autorità”), a seguito della consultazione pubblica avviata lo scorso 27 ottobre 2022, ha emanato la comunicazione (“Comunicazione”) relativa all’applicazione del nuovo comma 1-bis dell’articolo 16 della legge 10 ottobre 1990, n. 287, e riguardante la notifica di concentrazioni e acquisizioni di imprese che non raggiungono le soglie di fatturato previste in Italia per la notifica obbligatoria ex ante (“Soglie di fatturato”). In base a tale nuova disposizione,…
Contributo Extraprofitti sul filo Un’onerosa maggiorazione Ires e una platea allargata Milano, 3 gennaio 2023 – Roberto Iaia e Marco Jannon su ItaliaOggi con l’articolo “Contributo Extraprofitti sul filo – Un’onerosa maggiorazione Ires e una platea allargata”. Link all’articolo
Pavia e Ansaldo con Croci nell’acquisizione di Creaciones Arppe S.L. Milano, 23 dicembre 2022 – Si è conclusa l’acquisizione, da parte di Croci S.p.A., azienda italiana leader nel settore degli accessori per animali domestici ed acquariologia controllata da Mindful Capital Partners, dell’intero capitale sociale della società spagnola Creaciones Arppe S.L., produttrice di guinzaglieria e prodotti comfort (es. cucce, cuscini). L’acquisizione di Arppe rappresenta un ulteriore passo nel processo di internazionalizzazione di Croci, che già vanta una consolidata presenza nel mercato tedesco, con la società Amtra (specializzata nel settore dell’acquariologia), nel mercato francese, con la società Canifrance (storica azienda transalpina…
Pavia e Ansaldo e Spada Partners con Berardi Bullonerie nell’acquisizione di Kit Pack Milano, 23 dicembre 2022 – Lo Studio legale Pavia e Ansaldo, con un team coordinato dal partner Alberto Bianco e formato da Martina Bosi, Luca Cabato e Arianna Bellani, ha assistito Berardi Bullonerie, portfolio company del fondo HIG Capital, nell’acquisizione dell’intero capitale sociale di Kit Pack, società con sede a Padova specializzata nella fornitura di servizi di confezionamento automatico di componenti metalliche e plastiche in kit preconfigurati utili per semplificare l’attività di assemblaggio da parte della clientela. L’operazione rappresenta per Berardi la seconda acquisizione completata in…
STUDIO LEGALE
E ANSALdO
Pavia e Ansaldo è uno studio legale italiano indipendente attivo in Italia e nel mondo da 60 anni.
Con 6 uffici – Milano, Torino, Roma, Mosca, Tokyo e Barcellona – 23 dipartimenti specialistici, 7 desk esteri e oltre 130 professionisti assistiamo clienti italiani e internazionali in tutte le aree del diritto d’impresa.
ANNI
DI ATTIVITà
SEDI
DESK
PROFESSIONISTI
STUDIO LEGALE
E ANSALdO
Pavia e Ansaldo è uno studio legale italiano indipendente attivo in Italia e nel mondo da 60 anni.
Con 6 uffici – Milano, Torino, Roma, Mosca, Tokyo e Barcellona – 23 dipartimenti specialistici, 7 desk esteri e oltre 130 professionisti assistiamo clienti italiani e internazionali in tutte le aree del diritto d’impresa.
ANNI
DI ATTIVITà
SEDI
DESK
PROFESSIONISTI
AREE DI ATTIVITà
Assistiamo i nostri clienti nella crescita, nel rafforzamento e nella difesa del loro business. La nostra organizzazione risponde alle loro esigenze grazie a un’alta specializzazione nelle diverse aree del diritto, una profonda conoscenza dei vari settori industriali e un approccio internazionale.

DIPARTIMENTI

DESK ESTERI

INDUSTRIES

DIPARTIMENTI

DESK ESTERI
