Seleziona Dipartimento ▾
Seleziona Desk ▾
Archivio ▾
Seleziona Dipartimento ▾
Seleziona Desk ▾
Archivio ▾
Lezioni di diritto dei servizi bancari e finanziari 17 ottobre 2023 dalle ore 14,30 alle ore 17,00 FONDAZIONE FULVIO CROCE Via Santa Maria n.1 – TORINO Trasparenza informativa e obblighi dell’Intermediario nei contratti di investimento ed in particolare nei contratti di interest swap OTC: la giurisprudenza della Suprema Corte e della successiva giurisprudenza di merito. Prof. Avv. Giuseppe Di Chio Avv. Massimiliano Elia Moderatore: avv. Marco D’Arrigo LOCANDINA
INVERSIONES EXTRANJERAS: DEL GOLDEN POWER ITALIANO AL SISTEMA DE CONTROL ESPAÑOL Tavola rotonda Giovedì, 5 ottobre 2023 09:30 / 10:30 Pavia e Ansaldo Av. Diagonal, 535 – 08029 Barcellona Relatori Filippo Fioretti Stefan Rating Moderatore Meritxell Roca Ortega RSPV event@pavia-ansaldo.it Il prossimo giovedì 5 ottobre alle 9:30 si terrà presso la nostra sede di Barcellona, Diagonal 535, una tavola rotonda in cui analizzeremo e valuteremo gli effetti del nuovo sistema di controllo degli investimenti esteri in Italia e in Spagna. Di seguito il link:
Cosa cambia con il nuovo Codice dei Contratti pubblici Marco Giustiniani, Responsabile del dipartimento di diritto amministrativo dello Studio, sarà uno dei relatori del Convegno “Cosa cambia con il nuovo codice dei contratti pubblici“. Una giornata di confronto e dibattito sulle nuove prospettive del mondo della contrattualistica pubblica organizzata a Bari da Nexima e Dike Giuridica, con la collaborazione di Acquedotto Pugliese SpA, Aeroporti di Puglia SpA e l’Autorita’ di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale. Venerdì 22 settembre 2023 Sala Conferenze Piazzale Acquedotto Pugliese Via Salvatore Cognetti, 35 – Bari LOCANDINA
Fashion For Planet Open Parliament Atto II Nell’ambito della settimana della moda di Milano, i nostri Mario Di Giulio e Milena Prisco sono oggi, 20 settembre, ospiti della Fondazione Pistoletto e di Camera Nazionale della Moda Italiana dell’evento Fashion For Planet Open Parliament Atto II insieme a studenti, filosofi, artisti, imprenditori, scienziati e professionisti della moda per condividere le loro testimonianze in un dialogo aperto della moda con la natura e con i fattori di sostenibilità. Domande, riflessioni, proposte sono portate dagli speaker di fronte a questo “Parlamento convocato dalla Moda” che è diventato un appuntamento fisso della kermesse milanese,…
Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici Marco Giustiniani, responsabile del Dipartimento di Diritto Amministrativo dello Studio sarà uno dei relatori della due giorni di confronto, approfondimento e dibattito sul Nuovo Codice dei Contratti Pubblici che si terrà a Cagliari nelle giornate del 9 e 10 giugno. L’evento organizzato dall’AIGA e dall’Ordine degli Avvocati di Cagliari sarà uno dei più importanti convegni in vista della prossima applicazione della novellata disciplina in materia di contrattualistica pubblica, a cui interverranno presidenti di sezione e magistrati del Consiglio di Stato, avvocati di libero foro, in-house counsel, amministratori pubblici, rappresentanti delle istituzioni e membri…
I crediti ricerca sviluppo. Profili sistematici e applicativi 8 giugno p.v., dalle ore 15.00 alle ore 18.30 Roberto Iaia parteciperà come relatore al convegno sui crediti ricerca sviluppo organizzato dalla Associazione Italiana Dottori Commercialisti – AIDC di Milano e patrocinato dal Centro di Diritto Penale Tributario. La relazione verterà sul delicato tema, di rilevante attualità e impatto operativo, “I crediti ricerca e sviluppo ‘inesistenti’ e ‘non spettanti’ nel regime delle sanzioni amministrative tributarie”. Il convegno è aperto a tutti in presenza, presso la sede di Milano dell’AIDC, in via Fontana, n. 1 e con modalità Webinar sulla Piattaforma Concerto.
IPO sostenibile: linee guida per la raccolta di capitale delle PMI IPO sostenibile – La Finanza Sostenibile chiama il Capital Market. Un processo di quotazione non può più prescindere dai fattori ESG, considerato che i mercati e gli investitori sono sempre più attenti ai rating ed esigenti verso le politiche di sostenibilità delle target. Come preparare e guidare le PMI ad un cambio di mentalità in relazione alle opportunità dei fattori ESG sul mercato dei capitali e alle esigenze di investitori e stakeholder, un tavolo di confronto con prospettive legali e finanziarie. INTERVERRANNO Stefano Bianchi – Managing Partner Pavia e…
L’Arbitrato post Riforma Cartabia: nuove opportunità, nodi da sciogliere e aspettative Giovedì 11 maggio 2023, dalle 16:30 alle 19:30, la nostra Maria Elena Armandola sarà moderatrice del webinar ‘L’Arbitrato post Riforma Cartabia: nuove opportunità, nodi da sciogliere e aspettative’ organizzato da ASLA Associazione Studi Legali Associati. Saluti iniziali Francesca Zanasi, Vicepresidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano Moderatori Maria Elena Armandola, Partner Pavia e Ansaldo Martina Lucenti, Partner Portolano Cavallo Relatori Stefano Azzali, Direttore Generale della Camera Arbitrale di Milano Cecilia Carrara, Partner Legance Edoardo Marcenaro, Responsabile dell’ufficio legale di Enel Grids srl Laura Salvaneschi, Professore ordinario di…
Arbitration Reforms Across Europe Roberto Oliva, giovedì 11 maggio 2023 ore 15:00, sarà relatore alla conferenza ‘Arbitration Reforms Across Europe’ organizzata dal Capitolo italiano del Chartered Institute of Arbitrators (CIArb) in presenza a Milano, nella nostra sala conferenze e online su piattaforma WebEx. Relatori Giovanni Profazio, Capitolo italiano Chartered Institute of Arbitrators (CIArb) Roberto Oliva, MCIArb, Pavia e Ansaldo Benedetta Coppo, Camera Arbitrale di Milano Cinzia Catelli, Bär & Karrer Camilla Gambarini, Whiters Registrazione: l’evento è gratuito ma è richiesta la registrazione. Per partecipare online cliccare qui. Per partecipare di persona scrivere a event@pavia-ansaldo.it Data e Ora:…
Master Consulente Fiscale d’Impresa 24ORE Business School 2023 Marco Jannon e Mario Nunziata, anche quest’anno, sono relatori al Master Consulente Fiscale d’Impresa 24ORE Business School per parlare di ‘due-diligence contabile, fiscale e legale: finalità, contenuti e organizzazione del lavoro’.
Master Consulente Fiscale d’Impresa 24ORE Business School 2023 Gianluca Disabato sarà relatore al Master Consulente Fiscale d’Impresa 24ORE Business School per per approfondire “la disciplina del consolidato fiscale nazionale”.
Privacy and informed consent Confelectures Fundamentals in Health Professions Directors Prof. Alessandro Boccanelli and Prof. Laura Elena Pacifici Noja Mercoledì, 26 aprile 2023 h. 14 – 16, Mario Di Giulio sarà relatore all’evento ‘Privacy and informed consent’ organizzato da UniCamillus che si terrà presso l’Aula Magna, UniCamillus Congress Hall Via di Sant’Alessandro 26 00131 Roma Per maggiori informazioni: eventi@unicamillus.org LOCANDINA – Privacy and informed consent 26 Aprile 2023
La Compliance a supporto delle operazioni societarie: predisporre adeguati strumenti di garanzia e negoziali La Compliance a supporto delle operazioni societarie: predisporre adeguati strumenti di garanzia e negoziali Modelli e attività di prevenzione per ridurre l’esposizione ai rischi Giovedì 20 aprile 2023 – 17:30 – 18:30 Il processo di compliance screening pre-deal e Post integration: quali rischi valutare, quali accorgimenti adottare, quali modalità di lavoro e quali competenze mettere in campo. Come strutturare piani e programmi di integrazione ed armonizzazione successivi al deal. Interverranno: Paola De Pascalis, Of Counsel Pavia e Ansaldo Vincenzo D’Imperio, Group Compliance Officer…
Bocconi&Jobs 2023 Oggi siamo al Bocconi&Jobs dell’Università Bocconi per conoscere giovani talenti decisi a impegnarsi nell’attività professionale. Francesco Vitella, Pietro Miazzi, Riccardo Robuschi, Francesco Savi, Alessandro Zullo e Silvia Galbusera sono a disposizione di studenti e laureati che vogliono conoscere la nostra realtà e le opportunità di lavoro. Se non puoi partecipare in presenza visita la nostra pagina dedicata e segui la nostra pagina LinkedIn Bocconi&Jobs è il Career Event dell’Università Bocconi in cui aziende, enti e studi professionali, possono incontrare studenti e laureati di tutti i corsi di laurea e dei master universitari.
I runner di Pavia e Ansaldo alla Milano Marathon 2023 Milano 2 aprile 2023 – Grazie ai runner (e supporter) di Pavia e Ansaldo per la partecipazione alla Staffetta di Milano del 2 aprile in favore di SPORT SENZA FRONTIERE! Beatrice Trombi, Riccardo Robuschi, Erica Lepore, Francesco Savi, Andrea Orlandi, Alessandro Russo, Teodoro Malquori, Filippo Villa, Daniele Forcella, Niccolò D’Andrea, Vittoria Clavello, Chiara Condello, Martina Bosi, Giulia Duso, Pietro Miazzi, Alessandro Zullo, Paola Carlotti, Eugenia Croce Bermondi, Milena Prisco, Mario Nunziata, Fabio Lui, Maria Rosaria Raspanti, Francesco Vitella. GALLERY
GLOBAL HEALTH, SINDEMIA E MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI Venerdì 31 Marzo 2023 ore 09:00 – 17:00 UniLabs – Aula Magna e Aula Blu UniCamillus, Via di Sant’Alessandro 30 – Roma Mario Di Giulio tra i relatori dell’evento ‘Global health, sindemia e mutilazioni genitali femminili’ – organizzato da UniCamillus International Medical University, Salute e Società e Area Qualità Group – con un intervento dal titolo ‘La tutela delle donne tra diritti umani e libertà costituzionali‘. Il fenomeno delle mutilazioni genitali femminili, benché illegale, non si arresta: è di 500mila la stima delle donne che hanno subito mutilazioni genitali in Europa. Le…
Dialoghi dell’Osservatorio dei Penalisti degli Studi Multipractice sulla riforma Cartabia Ciclo di incontri via webinar Giovedì 23 marzo 2023 Dalle 14:30-15:15 Nuove strategie difensive nell’udienza preliminare per i reati economici a cura di Paola De Pascalis | Pavia e Ansaldo Laura Panciroli | Ichino Brugnatelli Andrea Scarpellini | Villa Roveda e associati Per info e iscrizioni: info@osservatoriopsm.it DOWNLOAD
Somos Uno Felici di aver sostenuto e partecipato all’ottava edizione di Somos Uno, l’evento più inclusivo di Barcellona, organizzato da Invest for children e Fundación Alex. L’evento ha consentito di raccogliere fondi per due cause legate alle disabilità intellettive: Lo studio sull’incidenza del cancro nelle persone con sindrome di Down promosso dalla Fondazione Alex L’nserimento socio-lavorativo delle persone con disabilità intellettiva nelle aziende ordinarie, realizzato da Aura Fundació. Maggiori informazioni GALLERY VIDEOGALLERY
I crypto-assets. Natura giuridica, regolamentazione e profili fiscali Convegno/ Webinar Mercoledì 15 febbraio 2023 ore 15:00 Studio Legale Pavia e Ansaldo Via del Lauro, 7 – 20121 Milano Modera Avv. Mario Di Giulio, Pavia e Ansaldo Intervengono Avv. Massimiliano Elia, Pavia e Ansaldo Prof.ssa Allegra Canepa, Università degli studi “Statale” di Milano Avv. Roberto Iaia, Università degli studi di Padova, Pavia e Ansaldo Dott. Mario Nunziata, Pavia e Ansaldo Dott. Giuseppe Alessandro Galeano, Pavia e Ansaldo Conclusioni Dott. Marco Jannon, Pavia e Ansaldo RSVP event@pavia-ansaldo.it L’evento sarà trasmesso anche in streaming DOWNLOAD
Arbitrating construction disputes 20 January 2023 | 15:00 –18:30 Hybrid event Milan – via del Lauro No. 7 | WebEx Opening remarks Daniele Carminati, Partner at Pavia e Ansaldo, Rome Giovanni Profazio, FCIArb Chair of Ciarb Italian Chapter Speakers Roberto Oliva, MCIArb Partner at Pavia e Ansaldo, Milan İdil Bozoğlu, Partner atBozoğlu Law, Istanbul Cristina Alexe, FCIArb Partner at Aceadvisor, Bucharest Robert-Jan Temmink, FCIArb King’s Counsel at Quadrant Chambers Maya Ghellal, Partner at Ghellal & Associates, Algiers Alfonso Gómez-Acebo, FCIArb Partner at Cuatrecasas, Madrid This event is free; pre-registration is required at https://www.ciarb.org/events/arbitratingconstruction-disputes/. The event…
Investment opportunities in Serbia Thursday November 24, 2022 9:30 am Studio Legale Pavia e Ansaldo Via Bocca di Leone, 78 Rome (IT) Welcome Claudio Cera, Partner at Pavia e Ansaldo Goran Aleksic, Serbian Ambassador Snapshot on foreign investments in Serbia Darija Ognjenovic, Partner at Prica & Partners Outline of Italy – Serbia relations Francesco Tilli, Chief External Relations Officer at Simest SpA Gabriella Severi, Senior External Relations at Simest SpA Coffee Break State of the art of the current economic cooperation between Italy and Serbia Patricio dei Tos, President of Confindustria Serbia Irena Brajovic,…
Bocconi&Jobs 2022 Bocconi&Jobs è il Career Event dell’Università Bocconi in cui aziende, enti e studi professionali, possono incontrare studenti e laureati di tutti i corsi di laurea e dei master universitari.
Società Benefit e B Corp un nuovo modo di fare business per le aziende immobiliari ESG – Martedì 22 novembre, ore 09.00 Milena Prisco sarà relatrice al webinar, ‘Società Benefit e B Corp un nuovo modo di fare business per le aziende immobiliari’ organizzato da AGIDI – Associazione Italiana dei Giuristi di Diritto Immobiliare. In particolare Milena Prisco parlerà di procedure e obiettivi del processo di trasformazione in società benefit, che sempre di più rappresenta un modello virtuoso per l’implementazione di strategie ESG. PROGRAMMA
Arbitration at the time of sanctions 11 Novembre 2022 15:00-17:00 CET Opening remarks Jacopo Monaci Naldini FCIArb Partner at JMU Law Firm, Florence Arbitration at the time of sanctions Giovanni Profazio FCIArb Chair of Ciarb Italian Chapter The EU sanctions: an overview Speakers Natalia Gulyaeva FCIArb Partner at Hogan Lovells, Dusseldorf Russian counter-sanctions Roberto Oliva MCIArb Partner at Pavia e Ansaldo, Milan Sanctionsand arbitrability Richard Samuel Barrister at 3 HareCourt, London Sanctions and right to a fair trial The diverse panele (including our Roberto Oliva) of this event will explore the European sanctions enforced against Russian companies…
BONUS-MALUS Agevolazioni fiscali tra opportunità ed insidie Convegno di Studio nel ricordo di Roberto Lunelli Udine, Sala Ajace di Palazzo d’Aronco Venerdì 11 novembre 2022, dalle ore 09.00 alle ore 13.30 Relatori Luca LUNELLI Presidente regionale dell’ANTI Ernesto Maria RUFFINI Direttore Agenzia Entrate Angelina Maria PERRINO Giudice Corte Cassazione Civile Roberto IAIA Università degli Studi di Padova; avvocato cassazionista in Padova e Milano Stefano BUONOCORE Avvocato penalista in Udine Oliviero DRIGANI Presidente Corte di Giustizia di II gr. di Trieste DOWNLOAD
Innovazione tecnologica e diritti dal diritto a internet al diritto di internet in una prospettiva internazionale Giovedì 27 ottobre 2022, ore 17.00 Studio Legale Pavia e Ansaldo Via Bocca di Leone, 78 Roma PARTECIPANO Caterina Luciani, The Thinking Watermill Society Mario Di Giulio, Studio Legale Pavia e Ansaldo Francesco M. Sacco, Università dell’Insubria e SDA Bocconi Giovanni Carlo Bruno, CNR-IRISS Caterina Milo, Università degli Studi del Sannio di Benevento Andreana Esposito, Università degli studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’ Giovanni Zarra, Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’ Mariangela Papadia, Studio Legale Pavia e Ansaldo Fulvio Maria…
Indagini tributarie e diritto a non auto-accusarsi Mercoledì 19 ottobre 2022 – 17.00-18.30 Programma e relatori Il privilegio contro l’auto-incolpazione nella prospettiva della Corte EDU e della Corte di giustizia dell’Unione europea Roberto Iaia, Of Counsel e Head of Tax Litigation presso Pavia e Ansaldo studio legale, Università degli studi di Padova Indagini tributarie e diritto a non auto-accusarsi nell’esperienza giuridica della Svizzera Ramella Matta Nassif Khouloud, Avvocato, MAS Diritto Economico e Business Crime, MAS Tax Law, Associate presso Lenzin Bordoni & Partner Iscrizione https://bit.ly/webinar-19-10-2022 Locandina
Greenwashing – Scrutinising Eco-friendly Imagery, Labels & Claims WEBINAR October 13, 2022 IST: 6.30 – 7.30 pm – GMT: 1.00 – 2.00 pm – EST: 9.00 – 10.00 pm Radha Khera, Managing Associate, Remfry & Sagar vill lead a panel discussion on ‘green’ branding and marketing claims in the backdrop of conscious consumerism PANELIST Cyril Abrol, Partner Remfry & Sagar Joan Davis, Of Counsel Schroder Brooks Law Firm PLC Gabriele Girardello, Partner – IP/Litigation Pavia e Ansaldo Studio Legale Maria Rosaria Raspanti, Senior Associate – Antitrust & Competition, Pavia e Ansaldo Studio Legale DOWNLOAD
CORPORATE COMPLIANCE ROUND TABLES 2022 6 TAVOLE ROTONDE COORDINATE DA ESPONENTI DI 14 STUDI LEGALI ASSOCIATI MEMBRI DI ASLA Milano, 12 ottobre 2022 – Mercoledì 12 ottobre, ore 14.30, si svolgerà presso Four Seasons Hotel, Via Gesù 6/8, a Milano, la Round Tables 2022 “Corporate Compliance – 6 Tavole Rotonde coordinate da esponenti di 14 Studi Legali Associati membri di ASLA”. Tra i relatori le nostre Paola De Pascalis e Mariangela Papadia. DOWNLOAD ASLA Corporate Compliance Round Tables 2022
Forbes Food & Fashion Milano, 29 settembre 2022 – Moda e Sviluppo Sostenibile – Mario Joseph Abate all’evento Forbes Food & Fashion a Milano per promuovere lo sviluppo sostenibile nel mercato della moda attraverso la distribuzione selettiva upcycling e combattere il Greenwashing.
Technological Innovation and Human Rights Giovedì 21 luglio 2022 ore 16.00/17.30 Italian Cultural Institute of Amsterdam, Keizersgracht 564, 1017 EM, Amsterdam, Netherlands L’innovazione tecnologica sta creando nuove soluzioni per lo sviluppo di servizi a beneficio dell’umanità. Ma la complessità della tecnologia sta ponendo anche ostacoli all’accesso ai servizi pubblici, almeno per coloro che sono colpiti dal cosiddetto “digital divide”. Inoltre, l’utilizzo dei dati delle autorità governative può causare un “effetto big brother”, essendo percepito come una supervisione di tutte le attività umane. INTRODUCTION Keynote speech Mario Di Giulio, Partner, Pavia e Ansaldo Law Firm ROUNDTABLE Giovanni…
Criptovalute: profili giuridico-regolatori e tributari Martedì 12 luglio 2022 ore 9.30 / 12.30 In Diretta Streaming tramite il Canale Youtube dell’Ordine degli Avvocati di Roma In presenza presso l’Aula Avvocati – Corte Suprema di Cassazione – Piazza Cavour Indirizzi di saluto Avv. Antonino Galletti Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma Avv. Grazia Maria Gentile Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma Responsabile Conferenza Giovani Avvocati Avv. Marco Gabriele Presidente Aiga – Sezione di Roma Introduce e relaziona Avv. Alessandro Graziani Consigliere Tesoriere dell’Ordine degli Avvocati di Roma Responsabile Commissione Informatica I Profili deontologici del Cripto-Avvocato …
Tax & Legal Marathon 5 LUGLIO 2022 9.00-13.00 14.00-18.00 ESG/Private Equity – La nostra Milena Prisco alla Tax & Legal Marathon di AIFI – Associazione Italiana Private Equity, Venture Capital e Private Debt per parlare di Modelli di governance, diversity e inclusione con particolare riferimento alla normativa comunitaria e agli standard di riferimento nell’ambito della finanza sostenibile e alle recenti novità della proposta di direttiva UE sulle “quote rosa”. DOWNLOAD
Asylum rights: the children perspective EULab Summer School on Labour Migration in the European Union 30 June 2022, 11:00-13:00 Law Department of the University of Napoli Federico II and online (MS Teams) Speeches Schedule Short introduction Caterina Luciani and Mario Di Giulio Mario (Respectively, President and Vice President of The Thinking Watermill Society and both partners of Pavia e Ansaldo Law Firm) Silent Cries: Research Report to the Need for Increased Protection of Child Asylum Seekers in the EU Maria Angela Wangui, Davis Kosgei, Anita Wambui (LB from Strathmore University) A Combined Effort Towards Refugees…
progetto di riconsegna di opere danneggiate dal terremoto del 2016 18 giugno 2022 – Patrimonio culturale e identità collettiva – È stata una grande emozione vedere riconsegnare alla Comunità di Giappiedi di Cascia, la pala d’altare raffigurante la “Madonna del Rosario” della Chiesa di S. Giovanni, fatta restaurare dal nostro Studio, dopo i danni subiti a seguito del terremoto del 2016. Grazie a tutta la Comunità di Giappiedi, all’Arcivescovo di Spoleto-Norcia, Sua Eccellenza Mons. Renato Boccardo, al parroco della Comunità, Don Giuliano, al Sindaco del Comune di Cascia, Mario De Carolis, alla Consigliera del Comune di Cascia, Luisa Di Curzio, e…
L’abuso del diritto: questioni dibattute e nuove prospettive CONVEGNO Napoli, 20 giugno 2022 ORE 9.30 Università degli Studi di Napoli “Parthenope” Dipartimento di Studi Economici e Giuridici Dottorato di ricerca in “Il Diritto dei Servizi nell’Ordinamento Italiano ed Europeo” Cattedra di Diritto Tributario Relatori INDIRIZZI DI SALUTO Prof. ALBERTO CAROTENUTO, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope Prof. ANTONIO GAROFALO, Prorettore alla Didattica e agli Affari istituzionali dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope Prof. MARIO NUSSI, Presidente Associazione Italiana tra i Professori e gli Studiosi di Diritto tributario INTRODUCE e MODERA Prof. GAETANO RAGUCCI, Università degli…
Il sistema delle sanzioni e l’impatto sul commercio Italia-Russia Mercoledì 11 maggio ore 10 Fabio Lui e Antonello Frasca saranno relatori all’evento organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Russa Il sistema delle sanzioni e l’impatto sul commercio Italia-Russia
Human Rights: The «S» Factor in the ESG Finance 9 MAGGIO 2022 ESG – La nostra Milena Prisco all’Università degli Studi di Milano – Facoltà di Giurisprudenza per parlare di ‘Human Rights: The «S» Factor in the ESG Finance’ all’interno del corso “EU Law on Business and Human Rights” tenuto dalla prof.ssa Angelica Bonfanti nell’ambito del LLM in Law and Sustainable Development.
Le donne e i loro diritti dalle violenze al lavoro – EVENTO RINVIATO Presentazione del libro ‘Il lavoro delle donne ai tempi del covid’ Con la partecipazione di Caterina Luciani Letture a cura del giornalista Leonardo Canestrelli Conduce la serata la giornalista Franca Taras Intrattenimento musicale a cura della pianista Lavinia Beni DOWNLOAD
Master Tributario 24ORE Business School 2022 Marco Jannon e Mario Nunziata, anche quest’anno, sono relatori al Master Tributario 24ORE Business School per parlare di ‘due-diligence contabile, fiscale e legale: finalità, contenuti e organizzazione del lavoro’.
Ethics in Arbitration: A priority for practitioners or simply a duty rising from disclosure obligations? Tuesday, 29 March, from 17.00 to 18.45 CET, Roberto Oliva will take part in the online event ‘Ethics in Arbitration: A priority for practitioners or simply a duty rising from disclosure obligations?’ organized by the Iberian Chapter of the Chartered Institute of Arbitrators (CIArb). Roberto will converse on the issues arising out of three recent and well-known cases (WADA v. Sun Yang, Halliburton v. Chubb, and BEG v. Italy) and the point of view of Italian arbitration practitioners, keeping in mind the discussed reform…
The AI Effect: Building AI Solutions Together Transform the precision medicine and workforce of the future Evento ibrido live dal Campus Talent Garden Calabiana e in Live streaming su YouTube DOWNLOAD
Il profilo dell’investitore green e il suo impatto sull’attività dei consulenti e dei gestori 22 MARZO 2022 Ore 16.30 – Tavola rotonda in streaming Le evoluzioni della finanza sostenibile coinvolgono anche la MIFID 2 e i consulenti finanziari. Emittenti e consulenti finanziari sono chiamati a tenere conto delle preferenze ESG degli investitori nella scelta dei prodotti finanziari. AL centro del dibattito nazionale e comunitario i limiti, le potenzialità e i rischi per operatori e investitori in un quadro normativo in continua evoluzione. Relatori: Luigi Conte, Presidente Anasf Fabio Galli, Direttore Generale di Assogestioni Avv. Milena Prisco, of…
Master Tributario 24ORE Business School Giuseppe Alessandro Galeano e Gianluca Disabato, sono relatori al Master Tributario 24ORE Business School per approfondire “La disciplina del consolidato fiscale nazionale”.
Master Diritto e Impresa di 24ORE Business School Martedì 30 novembre 2021 Il nostro Carlo Emanuele Rossi, sarà docente al Master Diritto e Impresa di 24ORE Business School, edizione 34. La docenza si svolgerà a Roma e riguarderà Le Società di Capitali.