
ASSOCIATE
Aree di Attività
Albi Professionali
– Albo degli Avvocati di Roma
Formazione
– Università degli Studi di Roma Tre (Laurea cum laude in Giurisprudenza)
Lingue
– Italiano (madrelingua)
– Inglese
– Francese
Tommaso Filippo Massari svolge la sua attività principalmente presso la sede di Roma nell’ambito del Dipartimento di Diritto Amministrativo, occupandosi di contratti pubblici, società a partecipazione pubblica, urbanistica e commercio. Ha una expertise particolare nei settori regolamentati (telecomunicazioni e trasporti).
È membro dell’International Bar Association (IBA).
NEWS ed eventi
PUBBLICAZIONI
02/2013 – La vexata quaestio dei controlli sui requisiti: d’ufficio ex art. 15 della legge n. 183/2011 o su input del concorrente ex art. 48 del Codice? Il Tar Lombardia non aderisce alla chiave interpretativa del Consiglio di Stato e dell’AVCP, in www.ilnuovodirittoamministrativo.it, Dike, febbraio 2013
2013 – L’impatto del “Decreto del Fare” sul sistema dei contratti pubblici. Rassegna e analisi delle principali modifiche, in Il Nuovo Diritto Amministrativo, Dike, n. 6/2013, pp. 49-59
12/2012 – Tra segnalazioni ‘generali’ e ‘speciali’, il Cons. di Stato detta alcuni principi dei procedimenti di iscrizione nel Casellario dell’Aut. di Vigilanza sui Contr. Pubbl., in www.ilnuovodirittoamministrativo.it, Dike, dicembre 201

tommaso filippo
Massari
ASSOCIATE
Aree di Attività
Albi Professionali
– Albo degli Avvocati di Roma
Formazione
– Università degli Studi di Roma Tre (Laurea cum laude in Giurisprudenza)
Lingue
– Italiano (madrelingua)
– Inglese
– Francese
Tommaso Filippo Massari svolge la sua attività principalmente presso la sede di Roma nell’ambito del Dipartimento di Diritto Amministrativo, occupandosi di contratti pubblici, società a partecipazione pubblica, urbanistica e commercio. Ha una expertise particolare nei settori regolamentati (telecomunicazioni e trasporti).
È membro dell’International Bar Association (IBA).
NEWS ed eventi
PUBBLICAZIONI
02/2013 – La vexata quaestio dei controlli sui requisiti: d’ufficio ex art. 15 della legge n. 183/2011 o su input del concorrente ex art. 48 del Codice? Il Tar Lombardia non aderisce alla chiave interpretativa del Consiglio di Stato e dell’AVCP, in www.ilnuovodirittoamministrativo.it, Dike, febbraio 2013
2013 – L’impatto del “Decreto del Fare” sul sistema dei contratti pubblici. Rassegna e analisi delle principali modifiche, in Il Nuovo Diritto Amministrativo, Dike, n. 6/2013, pp. 49-59
12/2012 – Tra segnalazioni ‘generali’ e ‘speciali’, il Cons. di Stato detta alcuni principi dei procedimenti di iscrizione nel Casellario dell’Aut. di Vigilanza sui Contr. Pubbl., in www.ilnuovodirittoamministrativo.it, Dike, dicembre 201