I crypto-assets. Natura giuridica, regolamentazione e profili fiscali Convegno/ Webinar Mercoledì 15 febbraio 2023 ore 15:00 Studio Legale Pavia e Ansaldo Via del Lauro, 7 – 20121 Milano Modera Avv. Mario Di Giulio, Pavia e Ansaldo Intervengono Avv. Massimiliano Elia, Pavia e Ansaldo Prof.ssa Allegra Canepa, Università degli studi “Statale” di Milano Avv. Roberto Iaia, Università degli studi di Padova, Pavia e Ansaldo Dott. Mario Nunziata, Pavia e Ansaldo Dott. Giuseppe Alessandro Galeano, Pavia e Ansaldo Conclusioni Dott. Marco Jannon, Pavia e Ansaldo RSVP event@pavia-ansaldo.it L’evento sarà trasmesso anche in streaming DOWNLOAD
Pavia e Ansaldo e Campa Avvocati nella cessione del 90% di pallacanestro Trieste al gruppo americano CSG Milano, 11 gennaio 2023 – Pallacanestro Trieste, società di pallacanestro maschile di Trieste che milita nella Lega Basket – Serie A1, ha annunciato la firma dell’accordo vincolante per la cessione del 90% delle quote societarie al Gruppo americano CSG (Cotogna Sports Group), da completarsi entro gennaio 2023; il residuo 10% resterà ad una compagine di soci locali. CSG con questa operazione entra formalmente nel mercato sportivo internazionale. La società è composta da un gruppo di investitori americani con esperienza e competenze specifiche…
Contributo Extraprofitti sul filo Un’onerosa maggiorazione Ires e una platea allargata Milano, 3 gennaio 2023 – Roberto Iaia e Marco Jannon su ItaliaOggi con l’articolo “Contributo Extraprofitti sul filo – Un’onerosa maggiorazione Ires e una platea allargata”. Link all’articolo
BONUS-MALUS Agevolazioni fiscali tra opportunità ed insidie Convegno di Studio nel ricordo di Roberto Lunelli Udine, Sala Ajace di Palazzo d’Aronco Venerdì 11 novembre 2022, dalle ore 09.00 alle ore 13.30 Relatori Luca LUNELLI Presidente regionale dell’ANTI Ernesto Maria RUFFINI Direttore Agenzia Entrate Angelina Maria PERRINO Giudice Corte Cassazione Civile Roberto IAIA Università degli Studi di Padova; avvocato cassazionista in Padova e Milano Stefano BUONOCORE Avvocato penalista in Udine Oliviero DRIGANI Presidente Corte di Giustizia di II gr. di Trieste DOWNLOAD
The new Italian rule about witness evidence in tax trials Milano, 2 novembre 2022 – Roberto Iaia e Marco Jannon nell’articolo ‘The new Italian rule about witness evidence in tax trials’ pubblicato dall’International Bar Association trattano della recentissima Riforma che ha toccato la prova testimoniale (scritta) nel Processo Tributario italiano link all’articolo
Indagini tributarie e diritto a non auto-accusarsi Mercoledì 19 ottobre 2022 – 17.00-18.30 Programma e relatori Il privilegio contro l’auto-incolpazione nella prospettiva della Corte EDU e della Corte di giustizia dell’Unione europea Roberto Iaia, Of Counsel e Head of Tax Litigation presso Pavia e Ansaldo studio legale, Università degli studi di Padova Indagini tributarie e diritto a non auto-accusarsi nell’esperienza giuridica della Svizzera Ramella Matta Nassif Khouloud, Avvocato, MAS Diritto Economico e Business Crime, MAS Tax Law, Associate presso Lenzin Bordoni & Partner Iscrizione https://bit.ly/webinar-19-10-2022 Locandina
Il meccanismo compensativo a due vie nei confronti dei produttori di energia rinnovabile (art. 15-bis D.L. n. 4/2022) nel sistema tributario L’art. 15-bis D.L. n. 4/2022 ha istituito un meccanismo compensativo a due vie, che contempla un prelievo a carico dei produttori di energia da fonti rinnovabili, ove i prezzi da essi praticati siano superiori a un ammontare predeterminato dal legislatore. La norma sollecita alcune riflessioni in ordine alla qualificazione giuridica dell’onere, ai corollari che ne derivano e alla interazione con il sistema ordinamentale tributario, anche alla luce del Regolamento (UE) n. 2022/1854 del 6 ottobre 2022. 13 OTTOBRE…
Gli studi Pavia e Ansaldo e Biscozzi Nobili Piazza nell’operazione di ingresso nel capitale del Gruppo Zenit da parte della multinazionale giapponese Tsurumi Manufacturing Co., Ltd. Milano, 3 ottobre 2022 – Lo Studio Legale Pavia e Ansaldo, con un team composto dall’Avv. Adriano Villa (country Partner for Japan) e dall’Avv. Alessandra Grandoni (Counsel), ha assistito Tsurumi Manufacturing Co., Ltd (“Tsurumi Pump”), multinazionale giapponese quotata nel primo segmento della borsa di Tokyo e leader nella produzione e distribuzione di pompe elettriche, per gli aspetti societari di diritto italiano relativi all’ingresso di Tsurumi Pump nel capitale sociale di Zenit International S.p.A.,…
IL CONTRIBUTO DI SOLIDARIETÀ TEMPORANEO DELLA PROPOSTA DI REGOLAMENTO UE RELATIVA AGLI INTERVENTI DI EMERGENZA PER FAR FRONTE AL RINCARO DEI PREZZI DELL’ENERGIA Milano, 29 Settembre 2022 – Il 14 settembre 2022, la Commissione dell’Unione europea ha emanato la proposta COM(2022) 473 final 2022/0289(NLE) di regolamento del Consiglio, “relativa a un intervento di emergenza per far fronte al rincaro dei prezzi dell’energia”. Comprende misure afferenti: a) la riduzione della domanda di energia (artt. 3-5); b) la determinazione di un tetto sui ricavi di mercato e la distribuzione ai clienti finali dei ricavi eccedenti tale limite (artt. 6-10); c) la…
LA RIFORMA DEL PROCESSO TRIBUTARIO Profili fondamentali della L. n. 130/2022 Il dipartimento fiscale di Pavia e Ansaldo – Studio Legale segnala alcuni dei fondamentali aspetti di novità, introdotti dalla riforma della giustizia e del processo tributario, recata dalla L. n. 130/2022, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana il 1° settembre 2022, n. 204. L’art. 1 della novella ha previsto che le Commissioni tributarie provinciali e regionali assumeranno la denominazione di Corti di giustizia tributaria di primo e secondo grado e saranno progressivamente composte da magistrati professionisti, designati a seguito di concorso pubblico. Gli artt. 2…