Tax

articolo_tax

24 Nov: I crypto-assets. Qualificazione giuridica, regolamentazione europea e disciplina tributaria.

I crypto-assets. Qualificazione giuridica, regolamentazione europea e disciplina tributaria. Roberto Iaia relatore al convegno “I crypto-assets. Qualificazione giuridica, regolamentazione europea e disciplina tributaria”, aperto a tutti, in presenza e on line, organizzato dalla Associazione Italiana Dottori Commercialisti – AIDC a Milano. Venerdì 24 novembre ore 15.00 Via Fontana, n. 1. La relazione verterà sul tema: “I crypto-assets nel regime dell’IVA europea. Profili sostanziali”. PROGRAMMA La qualificazione giuridica delle cripto-attività Relatore: Avv. Guido Befani – Università degli studi di Trieste;  Avvocato in Roma Il Regolamento (UE) 2023/1114 “Market in Crypto Asset” (“MiCA”) Relatore: Prof.ssa Allegra Canepa – Università degli studi “Statale”…

articolo_tax

05 Ott: Profili sistematici e applicativi  della disciplina dei crediti d’imposta ricerca e sviluppo

Profili sistematici e applicativi  della disciplina dei crediti d’imposta ricerca e sviluppo WEBINAR ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI VICENZA Giovedì 5 ottobre 2023 ore 15.00-18.30 In diretta webinar   Moderatore: DOTT.SSA MARA PILLA Dottore Commercialista in Vicenza Presidente Commissione di Studio per il Contenzioso e il processo tributario dell’ODCEC Vicenza   Relazioni: PROF. AVV. MAURO TRIVELLIN Università degli studi di Padova Avvocato cassazionista in Vicenza e Padova I crediti ricerca e sviluppo nel sistema ordinamentale europeo DOTT.SSA CARLOTTA BEDOGNI Dottore Commercialista in Vicenza Presidente Commissione di Studio per la internazionalizzazione delle Imprese dell’ODCEC Vicenza La disciplina…

articolo_tax

21 Lug: Pavia e Ansaldo e Bird & Bird con Eku Energy e Renera Energy Italy per lo sviluppo di progetti di stoccaggio energetico in batterie in Italia

Pavia e Ansaldo e Bird & Bird con Eku Energy e Renera Energy Italy per lo sviluppo di progetti di stoccaggio energetico in batterie in Italia   Milano, 21 luglio 2023 – Eku Energy Limited, società globale di stoccaggio dell’energia con sede nel Regno Unito, ha concluso con Renera Energy Italy Holding S.r.l. un accordo di sviluppo di una pipeline di progetti di batterie per lo stoccaggio di energia per un totale di 1GW.   Nell’ambito dell’accordo, Eku Energy sta già finanziando progetti con una capacità combinata superiore a 100 MW nel Sud Italia, una regione con alti livelli di…

articolo_tax

08 Giu: I crediti ricerca sviluppo. Profili sistematici e applicativi

I crediti ricerca sviluppo. Profili sistematici e applicativi 8 giugno p.v., dalle ore 15.00 alle ore 18.30 Roberto Iaia parteciperà come relatore al convegno sui crediti ricerca sviluppo organizzato dalla Associazione Italiana Dottori Commercialisti – AIDC di Milano e patrocinato dal Centro di Diritto Penale Tributario. La relazione verterà sul delicato tema, di rilevante attualità e impatto operativo, “I crediti ricerca e sviluppo ‘inesistenti’ e ‘non spettanti’ nel regime delle sanzioni amministrative tributarie”. Il convegno è aperto a tutti in presenza, presso la sede di Milano dell’AIDC, in via Fontana, n. 1 e con modalità Webinar sulla Piattaforma Concerto.    

articolo_tax

16 Mag: Il meccanismo compensativo a due vie nei confronti dei produttori di energia rinnovabile (art. 15-bis del D.L. n. 4/2022) nel sistema tributario

Il meccanismo compensativo a due vie nei confronti dei produttori di energia rinnovabile (art. 15-bis del D.L. n. 4/2022) nel sistema tributario L’art. 15-bis del D.L. n.  4/2022 ha istituito un meccanismo compensativo a due vie, che contempla un prelievo a carico dei produttori di energia da fonti rinnovabili, ove i prezzi da essi praticati siano superiori a un ammontare predeterminato dal legislatore (“price cap”).   La norma sollecita alcune riflessioni in ordine alla qualificazione giuridica dell’onere, ai corollari che ne derivano e alla interazione con il sistema ordinamentale tributario, anche alla luce del reg. (UE) n. 2022/1854 del 6…

articolo_mergers

04 Mag: Deal Source Italia acquisisce Stalam: gli Studi

Deal Source Italia acquisisce Stalam: gli Studi   Milano, 4 maggio 2023 – Un club deal di investitori privati organizzato da Deal Source Italia, società di advisory creata da Sergio Buonanno e Daniela Ingrosso e focalizzata su buy-out di PMI industriali in forma di club deal, ha perfezionato in partnership con il management l’acquisto del 100% del capitale di Stalam S.p.A. dal fondo IdeA Efficienza Energetica e Sviluppo Sostenibile gestito da DeA Capital Alternative Funds SGR.   Fondata a Vicenza nel 1978, Stalam è azienda leader a livello mondiale nello sviluppo, progettazione e costruzione di apparecchiature a radiofrequenza (RF) per…

PeA_Ufficio_Milano_120234114_376x250

19 Apr: Nuove nomine in Pavia e Ansaldo: Mariangela Papadia, Mario Nunziata e Teodoro Malquori promossi a Counsel

Nuove nomine in Pavia e Ansaldo: Mariangela Papadia, Mario Nunziata e Teodoro Malquori promossi a Counsel   Milano, 19 aprile 2023 – Lo Studio legale Pavia e Ansaldo annuncia la promozione a Counsel dei Senior Associate Mariangela Papadia, Mario Nunziata e Teodoro Malquori. I professionisti svolgono tutti la propria attività presso la sede milanese dello Studio e dopo questa promozione, continueranno a rafforzare ulteriormente le proprie aree di competenza rispondendo a esigenze sempre più crescenti del mercato.   L’Avvocato Mariangela Papadia, che è attiva nei Dipartimenti Contenzioso e Arbitrati e Compliance dello Studio, si occupa principalmente di contenzioso bancario, commerciale e…

articolo_tax

15 Feb: I crypto-assets. Natura giuridica, regolamentazione e profili fiscali

I crypto-assets. Natura giuridica, regolamentazione e profili fiscali   Convegno/ Webinar   Mercoledì 15 febbraio 2023 ore 15:00 Studio Legale Pavia e Ansaldo Via del Lauro, 7 – 20121 Milano   Modera Avv. Mario Di Giulio, Pavia e Ansaldo Intervengono Avv. Massimiliano Elia, Pavia e Ansaldo Prof.ssa Allegra Canepa, Università degli studi “Statale” di Milano Avv. Roberto Iaia, Università degli studi di Padova, Pavia e Ansaldo Dott. Mario Nunziata, Pavia e Ansaldo Dott. Giuseppe Alessandro Galeano, Pavia e Ansaldo Conclusioni Dott. Marco Jannon, Pavia e Ansaldo   RSVP event@pavia-ansaldo.it L’evento sarà trasmesso anche in streaming   DOWNLOAD