Recenti pronunce del Tribunale presso la Corte di Giustizia Europea in merito alle impugnazioni delle sanzioni individuali europee da parte di soggetti russi sanzionati Com’è noto, a seguito del deterioramento dei rapporti tra la Federazione Russa e l’Ucraina, sfociato in aperto conflitto nel febbraio 2022, l’Unione Europea ha adottato una serie di provvedimenti sanzionatori nei confronti della Federazione Russa che allargano e inaspriscono i divieti già in vigore dal 2014 e ne introducono molti altri. A seguito dell’entrata in vigore dell’ultimo pacchetto sanzionatorio approvato il 26 febbraio 2023, più di 1.450 persone fisiche risultano incluse nell’Allegato I al Regolamento UE…
sanzioni dell’Unione Europea nei Confronti della Federazione Russa A seguito dell’ulteriore deterioramento dei rapporti tra la Federazione Russa e l’Ucraina, sfociato in aperto conflitto, l’Unione Europea ha adottato una serie di provvedimenti sanzionatori nei confronti della Federazione Russa che allargano e inaspriscono i divieti già in vigore dal 2014 e ne introducono di nuovi. Alla data odierna (status juris: 26 FEBBRAIO 2023), l’impianto sanzionatorio adottato dall’Unione Europea nei confronti della Federazione Russa a seguito dell’aperto conflitto con l’Ucraina si articola nei seguenti atti principali normativi: Regolamento del Consiglio UE n. 833/2014 “concernente misure restrittive in considerazione delle azioni…
Russia: Svolgimento dell’attività nella rete “Internet” da parte dei soggetti stranieri Il 21 maggio 2021 è stato presentato alla Duma di Stato (la camera bassa dell’Assemblea Federale della Federazione Russa) il disegno della legge federale n. 1176731-7 “Sullo svolgimento da parte di soggetti stranieri dell’attività nella rete “Internet” sul territorio della Federazione Russa”. In base al suddetto progetto di legge un soggetto straniero è ritenuto svolgere un’attività nella rete Internet sul territorio della Federazione Russa quando tale soggetto è il proprietario di un sito Internet e/o una pagina web e/o un sistema informativo e/o un programma per gli apparecchi elettronici…
Russia: Competenza esclusiva del tribunale economico russo nel caso di soggetti sanzionati Circa un anno fa, l’8 giugno 2020 con la Legge Federale n. 171 sono stati approvati due nuovi articoli del Codice di procedura civile (APK) che stabiliscono la competenza esclusiva dei tribunali economici russi per le controversie con la partecipazione dei soggetti nei confronti dei quali sono state introdotte le misure ristrettive da parte di stati esteri e/o enti pubblici di stati esteri. Secondo le modifiche introdotte, il tribunale economico russo ha competenza esclusiva (i) sulle controversie con la partecipazione dei soggetti sanzionati, nonché (ii) nei casi…
La Banca di Russia stabilisce i requisiti delle attività finanziarie digitali riservate ad investitori qualificati a partire dal 1° gennaio 2021 In esecuzione di quanto previsto dalla legge federale n. 259-FZ del 31 luglio 2020 “Sulle attività finanziarie digitali e le valute digitali”, la Banca Centrale della Federazione Russa ha emesso l’Ordine n. 5635-Y del 25 novembre 2020 con cui, tra l’altro, ha stabilito i casi in cui le attività finanziarie digitali sono riservate agli investitori qualificati nonché i limiti per l’accesso a tali strumenti da parte delle persone fisiche. Ai sensi del provvedimento in parola, sono riservate agli…
Russia: Semplificazione della procedura di ottenimento del permesso di soggiorno per gli investitori esteri Il 27 aprile 2021 è stato proposto alla Duma di Stato (la camera bassa dell’Assemblea Federale della Federazione Russa) il disegno di legge “Sulle modifiche alla Legge Federale “Sullo stato giuridico dei cittadini stranieri nella Federazione Russa” volto a semplificare la procedura di ottenimento dei permessi di soggiorno da parte degli investitori esteri. Tale disegno di legge è stato elaborato in esecuzione del piano sulla politica migratoria della Federazione Russa per il periodo dal 2019 al 2025 ed è finalizzato alla creazione di ulteriori condizioni…
Dal 1° gennaio 2021 in vigore le prime norme sulla criptovaluta in Russia La legge federale n. 259-FZ del 31 luglio 2020 “Sulle attività finanziarie digitali e le valute digitali” costituisce il primo tentativo di disciplinare normativamente il fenomeno della criptovalute in Russia ed è entrata formalmente in vigore all’inizio del 2021. Secondo le definizioni legislative, per “attività finanziarie digitali” devono intendersi taluni diritti digitali aventi ad oggetto pretese creditorie, diritti derivanti da titoli di credito o da partecipazioni al capitale di società per azioni non pubbliche. L’emissione e la circolazione delle suddette attività sono subordinate alla preventiva…
Aspetti legali legati all’internazionalizzazione in Russia e certificazioni necessarie Digital Russian Week 2020 WEBINAR Giovedì 22 ottobre, ore 10.00 Programma dettagliato SPEAKER Fabio Lui Partecipa
Russia: Tutela e incentivazione degli investimenti In data 1° aprile 2020, il Presidente della Federazione Russa ha firmato la Legge Federale n.69 FZ Sulla tutela e incentivazione degli investimenti nella Federazione Russa (la “Legge”). La Legge ha la finalità di creare condizioni favorevoli per la realizzazione di investimenti e lo sviluppo del business in Russia parimenti ad altre iniziative legislative tra cui, in particolare, l’istituzione delle Zone economiche speciali, menzionate negli articoli precedenti. Al fine di usufruire dei benefici previsti dalla Legge, l’operatore economico che intende realizzare il progetto d’investimento deve stipulare con le autorità statali competenti (autorità federali e/o…