
Anni ‘50 – Enrico L. Pavia (1899-1979) sulla scia della attività da lui avviata a Genova e proseguita con successo, dopo la parentesi bellica, a Londra e negli Stati Uniti, dove era emigrato sin dal 1938, apre, a Milano, un ufficio di rappresentanza dello Studio newyorkese Fink & Pavia.
Giuseppe Ansaldo (1928-2010), attivo nello studio legale di famiglia a Genova, si associa allo studio Fink & Pavia (poi Pavia & Harcourt).
1961 – Nasce Pavia e Ansaldo con uffici a Milano e Roma. Lo Studio fin dalle origini concentra la propria attività nei settori corporate, M&A, diritto internazionale e contenzioso e nel giro di pochi anni presta consulenza alle principali società italiane e straniere, in particolare americane e dei Paesi di Common Law.
1978 – Il trasferimento di Michele Capodanno da Roma a Milano consolida il Dipartimento Contenzioso e Arbitrati.
1998 – Apertura della sede di Mosca per prestare assistenza diretta ai numerosi clienti interessati ad espandere la propria attività nella Federazione Russa.
1999 – Apertura della sede di Tokyo che assiste clienti giapponesi nei loro investimenti in Italia e clienti italiani in Giappone.
2016 – Apertura della sede a Barcellona.
In 60 anni, Pavia e Ansaldo è cresciuto con i propri clienti, ha sviluppato il patrimonio umano, professionale e culturale lasciato dai suoi fondatori ed è stato uno dei protagonisti delle principali operazioni economiche e finanziarie poste in essere in Italia.
Anni ‘50 – Enrico L. Pavia (1899-1979) sulla scia della attività da lui avviata a Genova e proseguita con successo, dopo la parentesi bellica, a Londra e negli Stati Uniti, dove era emigrato sin dal 1938, apre, a Milano, un ufficio di rappresentanza dello Studio newyorkese Fink & Pavia.
Giuseppe Ansaldo (1928-2010), attivo nello studio legale di famiglia a Genova, si associa allo studio Fink & Pavia (poi Pavia & Harcourt).
1961 – Nasce Pavia e Ansaldo con uffici a Milano e Roma. Lo Studio fin dalle origini concentra la propria attività nei settori corporate, M&A, diritto internazionale e contenzioso e nel giro di pochi anni presta consulenza alle principali società italiane e straniere, in particolare americane e dei Paesi di Common Law.
1978 – Il trasferimento di Michele Capodanno da Roma a Milano consolida il Dipartimento Contenzioso e Arbitrati.
1998 – Apertura della sede di Mosca per prestare assistenza diretta ai numerosi clienti interessati ad espandere la propria attività nella Federazione Russa.
1999 – Apertura della sede di Tokyo che assiste clienti giapponesi nei loro investimenti in Italia e clienti italiani in Giappone.
2016 – Apertura della sede a Barcellona.
In oltre 50 anni, Pavia e Ansaldo è cresciuto con i propri clienti, ha sviluppato il patrimonio umano, professionale e culturale lasciato dai suoi fondatori ed è stato uno dei protagonisti delle principali operazioni economiche e finanziarie poste in essere in Italia.