articolo_africa

11 Янв 23: Anche in Africa iniziano a regolamentare il Fintech: il caso Kenya

Anche in Africa iniziano a regolamentare il Fintech: il caso Kenya Roma, 11 gennaio 2023 – Mario Di Giulio su Huffington Post con l’articolo “Anche in Africa iniziano a regolamentare il Fintech: il caso Kenya”.   ‘La crescita tumultuosa del mercato credito concesso in forma digitale in Kenya ha condotto le autorità a regolare il mercato, attraverso l’imposizione della richiesta di autorizzazione all’esercizio dell’attività alla Central Bank of Kenya (CBK) a tutte le società che intendono svolgere servizi da digital credit providers. L’imposizione prevede alcune eccezioni, quali, tra le altre, le banche, le poste e le società di credito cooperativo…

Dip_Bancario

22 Мар 22: Il profilo dell’investitore green e il suo impatto sull’attività dei consulenti e dei gestori

Il profilo dell’investitore green e il suo impatto sull’attività dei consulenti e dei gestori 22 MARZO 2022   Ore 16.30 – Tavola rotonda in streaming   Le evoluzioni della finanza sostenibile coinvolgono anche la MIFID 2 e i consulenti finanziari. Emittenti e consulenti finanziari sono chiamati a tenere conto delle preferenze ESG degli investitori nella scelta dei prodotti finanziari. AL centro del dibattito nazionale e comunitario i limiti, le potenzialità e i rischi per operatori e investitori in un quadro normativo in continua evoluzione.   Relatori: Luigi Conte, Presidente Anasf Fabio Galli, Direttore Generale di Assogestioni Avv. Milena Prisco, of…

Dip_Bancario

29 Янв 21: Entrano in vigore le nuove regole europee in materia di classificazione dei debitori in «default»

Entrano in vigore le nuove regole europee in materia di classificazione dei debitori in «default» Dal 1° gennaio 2021 entra in vigore la nuova definizione di default prevista dal regolamento europeo relativo ai requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (articolo 178 del Reg. UE n. 575/2013), definizione successivamente precisata dalla Commissione europea (con un regolamento del 2018) e dall’Autorità Bancaria Europea (EBA), con linee guida del 2017, applicabili dal 1° gennaio 2021.   Il termine inglese “default” identifica genericamente coloro che non sono più in grado di onorare gli impegni presi e che sono quindi…