I crypto-assets. Natura giuridica, regolamentazione e profili fiscali Convegno/ Webinar Mercoledì 15 febbraio 2023 ore 15:00 Studio Legale Pavia e Ansaldo Via del Lauro, 7 – 20121 Milano Modera Avv. Mario Di Giulio, Pavia e Ansaldo Intervengono Avv. Massimiliano Elia, Pavia e Ansaldo Prof.ssa Allegra Canepa, Università degli studi “Statale” di Milano Avv. Roberto Iaia, Università degli studi di Padova, Pavia e Ansaldo Dott. Mario Nunziata, Pavia e Ansaldo Dott. Giuseppe Alessandro Galeano, Pavia e Ansaldo Conclusioni Dott. Marco Jannon, Pavia e Ansaldo RSVP event@pavia-ansaldo.it L’evento sarà trasmesso anche in streaming DOWNLOAD
Pavia and Ansaldo and Campa Avvocati in the sale of 90% of Pallacanestro Trieste to the American group CSG Milan, 11 January 2023 – Pallacanestro Trieste, the Trieste men’s basketball club that plays in the Basketball League – Series A1, has announced the signing of a binding agreement for the sale of 90% of the company’s shares to the American Group CSG (Cotogna Sports Group), to be completed by January 2023; the remaining 10% will remain with a group of local shareholders. CSG with this operation formally enters the international sports market. The company is made up of a…
Contributo Extraprofitti sul filo Un’onerosa maggiorazione Ires e una platea allargata Milano, 3 gennaio 2023 – Roberto Iaia e Marco Jannon su ItaliaOggi con l’articolo “Contributo Extraprofitti sul filo – Un’onerosa maggiorazione Ires e una platea allargata”. Link all’articolo
BONUS-MALUS Agevolazioni fiscali tra opportunità ed insidie Convegno di Studio nel ricordo di Roberto Lunelli Udine, Sala Ajace di Palazzo d’Aronco Venerdì 11 novembre 2022, dalle ore 09.00 alle ore 13.30 Relatori Luca LUNELLI Presidente regionale dell’ANTI Ernesto Maria RUFFINI Direttore Agenzia Entrate Angelina Maria PERRINO Giudice Corte Cassazione Civile Roberto IAIA Università degli Studi di Padova; avvocato cassazionista in Padova e Milano Stefano BUONOCORE Avvocato penalista in Udine Oliviero DRIGANI Presidente Corte di Giustizia di II gr. di Trieste DOWNLOAD
Indagini tributarie e diritto a non auto-accusarsi Mercoledì 19 ottobre 2022 – 17.00-18.30 Programma e relatori Il privilegio contro l’auto-incolpazione nella prospettiva della Corte EDU e della Corte di giustizia dell’Unione europea Roberto Iaia, Of Counsel e Head of Tax Litigation presso Pavia e Ansaldo studio legale, Università degli studi di Padova Indagini tributarie e diritto a non auto-accusarsi nell’esperienza giuridica della Svizzera Ramella Matta Nassif Khouloud, Avvocato, MAS Diritto Economico e Business Crime, MAS Tax Law, Associate presso Lenzin Bordoni & Partner Iscrizione https://bit.ly/webinar-19-10-2022 Locandina
Criptovalute: profili giuridico-regolatori e tributari Martedì 12 luglio 2022 ore 9.30 / 12.30 In Diretta Streaming tramite il Canale Youtube dell’Ordine degli Avvocati di Roma In presenza presso l’Aula Avvocati – Corte Suprema di Cassazione – Piazza Cavour Indirizzi di saluto Avv. Antonino Galletti Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma Avv. Grazia Maria Gentile Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma Responsabile Conferenza Giovani Avvocati Avv. Marco Gabriele Presidente Aiga – Sezione di Roma Introduce e relaziona Avv. Alessandro Graziani Consigliere Tesoriere dell’Ordine degli Avvocati di Roma Responsabile Commissione Informatica I Profili deontologici del Cripto-Avvocato …
Prime riflessioni sistematiche in ordine al contributo straordinario sul c.d. “caro bollette” Milano, 24 giugno 2022 – Roberto Iaia sulla Rivista Telematica di Diritto Tributario con l’articolo ‘Prime riflessioni sistematiche in ordine al contributo straordinario sul c.d. “caro bollette” (art. 37 D.L. n. 21/2022)’. Per fronteggiare la crescita del prezzo dei prodotti energetici, l’art. 37 D.L. n. 21/2022 ha previsto un contributo straordinario, riferito a un “incremento di saldo” delle operazioni di commercializzazione di energia elettrica, gas e prodotti petroliferi in Italia, rilevanti ai fini IVA, maturato fra il 1° ottobre 2021 e il 30 aprile 2022 rispetto all’arco…
L’abuso del diritto: questioni dibattute e nuove prospettive CONVEGNO Napoli, 20 giugno 2022 ORE 9.30 Università degli Studi di Napoli “Parthenope” Dipartimento di Studi Economici e Giuridici Dottorato di ricerca in “Il Diritto dei Servizi nell’Ordinamento Italiano ed Europeo” Cattedra di Diritto Tributario Relatori INDIRIZZI DI SALUTO Prof. ALBERTO CAROTENUTO, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope Prof. ANTONIO GAROFALO, Prorettore alla Didattica e agli Affari istituzionali dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope Prof. MARIO NUSSI, Presidente Associazione Italiana tra i Professori e gli Studiosi di Diritto tributario INTRODUCE e MODERA Prof. GAETANO RAGUCCI, Università degli…
Pavia e Ansaldo – Important judgement of the Supreme Court on a financial administration matter 10Rome, 10 June, 2022 – With the very recent ruling no. 18300 of 7 June, 2022 the Supreme Court (Corte di Cassazione) stated the principle according to which, regarding the registration tax, article 20 of D.P.R. no. 131 of 1986 (in the wording following Law no. 205 of 2017 having retroactive validity, pursuant to Law no. 145 of 2018) must be intended in the sense that the financial Administration, in the activity of qualification of transaction deeds, must stick to the intrinsic nature and juridical…
Master Tributario 24ORE Business School 2022 Marco Jannon e Mario Nunziata, anche quest’anno, sono relatori al Master Tributario 24ORE Business School per parlare di ‘due-diligence contabile, fiscale e legale: finalità, contenuti e organizzazione del lavoro’.