Pubblicato il Decreto Legge 9/2020 con misure urgenti per emergenza COVID-19
Milano, 3 marzo 2020 – E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 2 marzo scorso, entrando in vigore nella medesima data, il Decreto Legge n. 9 del 2020, recante “misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19” che ha apportato le seguenti misure straordinarie in materia lavoristica:
- La previsione di una procedura semplificata per l’accesso alla Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO) e all’assegno ordinario del Fondo di Integrazione Salariale (FIS) per le aziende site nei comuni della “zona rossa” che esonera le stesse dall’obbligo dell’osservanza della procedura sindacale: la domanda di CIGO dovrà essere presentata entro il termine di 4 mesi dall’inizio della sospensione o riduzione dell’attività lavorativa che, in ogni caso, non può superare 3 mesi;
- L’estensione della Cassa Integrazione Guadagni in Deroga (CIGD) anche alle aziende sprovviste di tutela (aziende con meno di cinque dipendenti), con possibilità di presentazione della domanda di CIGD per l’intera durata della sospensione del rapporto di lavoro e, in ogni caso, per un periodo limite massimo di tre mesi dal 23 febbraio 2020;
- La previsione dell’utilizzo dello smart working senza la necessità dell’accordo individuale estesa a tutto il territorio nazionale (non più alle sole sei regioni del Nord) e con l’estensione temporale sino al 31 luglio 2020 (e non più sino al 15 marzo 2020), come prevedeva il precedente decreto legge del 23 febbraio 2020 n. 6.
_________
DISCLAIMER
Il presente comunicato è divulgato a scopo conoscitivo per promuovere il valore dell’informazione giuridica. Non costituisce un parere e non può essere utilizzato come sostitutivo di una consulenza, né per sopperire all’assenza di assistenza legale specifica.