Pavia e Ansaldo con Unobravo nel passaggio a Società Benefit
Milano, 4 aprile 2022 – Unobravo diventa Società Benefit con l’assunzione nell’oggetto sociale di uno specifico impegno al perseguimento di un ampio beneficio comune a riprova dell’impatto sociale a cui tende la società nello svolgimento dell’attività di impresa.
La qualifica di Società Benefit si pone come una naturale evoluzione dell’azienda che promuove l’abbattimento di disuguaglianze di genere nell’assunzione dei lavoratori e nelle politiche di remunerazione; implementa inoltre politiche aziendali che favoriscono il bilanciamento della vita lavorativa con quella privata del personale. L’azienda presta inoltre particolare attenzione allo sviluppo di una cultura inclusiva per il superamento di stereotipi estetici e culturali, combattendo fermamente ogni forma di discriminazione.
In soli 2 anni dalla costituzione, Unobravo ha visto una evoluzione esponenziale delle proprie prospettive e una crescita oltre il 1600% solo nel 2021. Oltre a lavorare con impegno per abbattere lo stigma sul tema della salute mentale, la giovane azienda opera per rendere il percorso di terapia accessibile al più vasto numero di persone, identificando il terapeuta ideale in funzione dei reali bisogni ed esigenze di ognuno grazie a un innovativo algoritmo di matching di proprietà dell’azienda.
Oggi la Società conta un’équipe di oltre 1600 psicologi e psicoterapeuti, 28 mila pazienti aiutati dall’inizio, per più di 50 mila sedute di terapia effettuate al mese, e ha visto un’espansione del core team da quattro a 85 dipendenti nell’ultimo anno.
Unobravo è stata assistita per i profili di diritto societario da Milena Prisco, Of Counsel del dipartimento di Corporate e M&A dello studio legale Pavia e Ansaldo.
Gli aspetti notarili sono stati curati da Giovannella Condò, socia e co-founder di Milano Notai.