Scroll Top
Pea_585_Prisco_Milena

MILENA 
PRISCO

OF COUNSEL

Albi Professionali

–  Albo degli Avvocati di Milano

Formazione

–  Università Federico II di Napoli (Laurea in Giurisprudenza)

– Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma (“Finanza Sostenibile”, Corso Executive Altis)

– Gruppo Euroconference (Master Executive in Merger & Acquisition transactions)

– Università degli Studi di Torino (Master per Giurista d’Impresa, Scuola di Amministrazione Aziendale – SAA)

Lingue

–  Italiano (madrelingua)
–  Inglese

Milena Prisco svolge la sua attività presso la sede di Milano, nell’ambito dei dipartimenti Mergers & Acquisitions e Compliance.

Milena ha maturato una lunga esperienza nell’ambito dell’M&A, occupandosi prevalentemente di acquisizioni italiane e cross- border nelle forme degli share ed asset deal, operazioni sul capitale, joint venture. Negli anni si è specializzata nelle opersazioni straordinarie in settori high tech come fintech, AI, medtech e fashiotech, grazie ad una lunga e consolidata esperienza nel Venture Capital a partire dall’assistenza a progetti di startup fino alla consulenza a fondi VC, scale up, club deal e oggi società quotate nell’ambito di operazione di corporate venture capital mediante acquisizioni, investimenti nel capitale, strumenti di debito convertibili e semi-equity (SFP), piani di incentivazione e remunerazione.

Presta regolarmente consulenza in materia di diritto societario, fornisce assistenza nella redazione di contratti tipici e aticipi dell’industria hi-tech (es. SaaS, contratti white label).

Relativamente all’area compliance ESG, presta assistenza a quotate e PMI in relazione a policy di corporate governance, a società di capitale nella acquisizione della qualifica di società benefit, fondi di investimento nelle politiche ESG nei processi di investimento, svolge ESG due diligence nelle operazioni straordinarie e nell’ambito di strategie di sostenibilità.

Milena Prisco è docente in numerosi master e seminari in Italia e all’estero nonché autrice di articoli e pubblicazioni in materia di diritto societario, venture capital, ESG.

È membro dell’International Bar Association (IBA), di Legalmondo, di Fuori Quota, componente dell’advisory board della Fondazione We do it Togheter.

NEWS ed eventi

PUBBLICAZIONI

Articoli

 

25.10.2022 – ESG: negli Statuti delle società debuttano le clausole di sostenibilità, Il Sole 24 Ore – Diritto 24 NT+ 

 

17.10.2023Investimenti sostenibili: così i fattori ESG creano valore nelle IPO, Agenda Digitale – Digital360

 

17.7.2023EU ESG Framework, a che punto siamo, Il Sole 24 Ore – Diritto 24 NT+

 

03.04.2023ESG’s impact on private equity and venture capital transactions, IBA Editions

 

20.10.2022L’impatto ESG sugli assetti societari del Codice della crisi di impresa, Il Sole 24 Ore – Diritto 24 NT+

 

26.09.2022Finanza sostenibile, l’impatto ESG sulla gestione dei contenuti online: i nuovi standard SASB, Agenda Digitale – Digital360

 

24.05.2022Non solo profitti: boom di società benefit in pandemia. Via agli incentivi, Il Sole 24 Ore

 

26.04.2022Finanza sostenibile, gli standard UE contro il greenwashing, Il Sole 24 Ore – Diritto 24

 

02.2022Fattori ambientali, sociali e di governance: greenwashing? no grazie, Marketing Exchanges Review

 

12.08.2021 – Più donne nei Cda delle banche non quotate: dal 2022 saranno il 33 per cento (https://www.ilsole24ore.com/art/piu-donne-cda-banche-non-quotate-2022-saranno-33-cento-AE5v7pa), IlSole24Ore

 

12.04.2021 – Sulla sostenibilità degli investimenti informazioni online ancora incompiute, IlSole24Ore

 

31.05.2020 – Italy how covid19 impacts on Private Equity and Venture Capital transactions (https://www.legalmondo.com/2020/05/italy-covid19-impacts-private-equity-venture-capital-transactions/), Legamondo

 

17.03.2020 – Gli effetti del Coronavirus sulle operazioni di Venture Capital. Gli aspetti legali, StartupItalia

Pea_585_Prisco_Milena

MILENA
PRISCO

OF COUNSEL

Albi Professionali

–  Albo degli Avvocati di Milano

Formazione

–  Università Federico II di Napoli (Laurea in Giurisprudenza)

– Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma (“Finanza Sostenibile”, Corso Executive Altis)

– Gruppo Euroconference (Master Executive in Merger & Acquisition transactions)

– Università degli Studi di Torino (Master per Giurista d’Impresa, Scuola di Amministrazione Aziendale – SAA)

Lingue

–  Italiano (madrelingua)
–  Inglese

Milena Prisco svolge la sua attività presso la sede di Milano, nell’ambito dei dipartimenti Mergers & Acquisitions e Compliance.

Milena Prisco ha maturato una lunga esperienza nell’ambito dell’M&A, occupandosi prevalentemente di acquisizioni italiane e cross- border nelle forme degli share ed asset deal, operazioni sul capitale, joint venture. Negli anni si è specializzata nelle opersazioni straordinarie in settori high tech come fintech, AI, medtech e fashiotech, grazie ad una lunga e consolidata esperienza nel Venture Capital a partire dall’assistenza a progetti di startup fino alla consulenza a fondi VC, scale up, club deal e oggi società quotate nell’ambito di operazione di corporate venture capital mediante acquisizioni, investimenti nel capitale, strumenti di debito convertibili e semi-equity (SFP), piani di incentivazione e remunerazione.

Presta regolarmente consulenza in materia di diritto societario, fornisce assistenza nella redazione di contratti tipici e aticipi dell’industria hi-tech (es. SaaS, contratti white label).

Relativamente all’area compliance ESG, presta assistenza a quotate e PMI in relazione a policy di corporate governance, a società di capitale nella acquisizione della qualifica di società benefit, fondi di investimento nelle politiche ESG nei processi di investimento, svolge ESG due diligence nelle operazioni straordinarie e nell’ambito di strategie di sostenibilità.

Milena Prisco è docente in numerosi master e seminari in Italia e all’estero nonché autrice di articoli e pubblicazioni in materia di diritto societario, venture capital, ESG.

È membro dell’International Bar Association (IBA), di Legalmondo, di Fuori Quota, componente dell’advisory board della Fondazione We do it Togheter.

NEWS ed eventi

PUBBLICAZIONI

Articoli

25.10.2022 – ESG: negli Statuti delle società debuttano le clausole di sostenibilità, Il Sole 24 Ore – Diritto 24 NT+ 

 

17.10.2023Investimenti sostenibili: così i fattori ESG creano valore nelle IPO, Agenda Digitale – Digital360

 

17.7.2023EU ESG Framework, a che punto siamo, Il Sole 24 Ore – Diritto 24 NT+

 

03.04.2023ESG’s impact on private equity and venture capital transactions, IBA Editions

 

20.10.2022L’impatto ESG sugli assetti societari del Codice della crisi di impresa, Il Sole 24 Ore – Diritto 24 NT+

 

26.09.2022Finanza sostenibile, l’impatto ESG sulla gestione dei contenuti online: i nuovi standard SASB, Agenda Digitale – Digital360

 

24.05.2022Non solo profitti: boom di società benefit in pandemia. Via agli incentivi, Il Sole 24 Ore

 

26.04.2022Finanza sostenibile, gli standard UE contro il greenwashing, Il Sole 24 Ore – Diritto 24

 

02.2022Fattori ambientali, sociali e di governance: greenwashing? no grazie, Marketing Exchanges Review

 

12.08.2021 – Più donne nei Cda delle banche non quotate: dal 2022 saranno il 33 per cento (https://www.ilsole24ore.com/art/piu-donne-cda-banche-non-quotate-2022-saranno-33-cento-AE5v7pa), IlSole24Ore

 

12.04.2021 – Sulla sostenibilità degli investimenti informazioni online ancora incompiute, IlSole24Ore

 

31.05.2020 – Italy how covid19 impacts on Private Equity and Venture Capital transactions (https://www.legalmondo.com/2020/05/italy-covid19-impacts-private-equity-venture-capital-transactions/), Legamondo

 

17.03.2020 – Gli effetti del Coronavirus sulle operazioni di Venture Capital. Gli aspetti legali, StartupItalia