sanzioni dell’Unione Europea nei Confronti della Federazione Russa
A seguito dell’ulteriore deterioramento dei rapporti tra la Federazione Russa e l’Ucraina, sfociato in aperto conflitto, l’Unione Europea ha adottato una serie di provvedimenti sanzionatori nei confronti della Federazione Russa che allargano e inaspriscono i divieti già in vigore dal 2014 e ne introducono di nuovi.
Alla data odierna (status juris: 26 FEBBRAIO 2023), l’impianto sanzionatorio adottato dall’Unione Europea nei confronti della Federazione Russa a seguito dell’aperto conflitto con l’Ucraina si articola nei seguenti atti principali normativi:
- Regolamento del Consiglio UE n. 833/2014 “concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina”, che disciplina le sanzioni economiche e finanziarie applicate dall’UE in alcuni settori o per determinate categorie di beni;
- Regolamento del Consiglio UE n. 269/2014 “concernente misure restrittive relative ad azioni che compromettono o minacciano l’integrità territoriale, la sovranità e l’indipendenza dell’Ucraina”, che disciplina il regime di congelamento dei fondi di persone fisiche e giuridiche russe coinvolte nelle azioni di destabilizzazione dell’Ucraina;
- Regolamento del Consiglio UE n. 692/2014 “concernente misure restrittive in risposta all’annessione illegale della Crimea e di Sebastopoli”, che disciplina le sanzioni specificamente dirette a limitare le attività economiche sul territorio della Crimea e di Sebastopoli;
- Regolamento del Consiglio UE n. 263/2022 “concernente misure restrittive in risposta al riconoscimento delle regioni dell’Ucraina sotto controllo non governativo di Donetsk e Luhansk e al dispiegamento di forze armate russe in tali aree”, che disciplina le sanzioni specificamente dirette a limitare le attività economiche nella regione del Donbass.
SANZIONI: DOWNLOAD AGGIORNAMENTO 26 FEBBRAIO 2023
SANZIONI: DOWNLOAD AGGIORNAMENTO 19 DICEMBRE 2022
SANZIONI: DOWNLOAD AGGIORNAMENTO 7 OTTOBRE 2022
SANZIONI: DOWNLOAD AGGIORNAMENTO 21 LUGLIO 2022
SANZIONI: DOWNLOAD AGGIORNAMENTO 3 GIUGNO 2022
SANZIONI: DOWNLOAD AGGIORNAMENTO 8 APRILE 2022
SANZIONI: DOWNLOAD AGGIORNAMENTO 15 MARZO 2022
SANZIONI: DOWNLOAD AGGIORNAMENTO 9 MARZO 2022
SANZIONI: DOWNLOAD AGGIORNAMENTO 2 MARZO 2022
SANZIONI: DOWNLOAD NOTA 1 MARZO 2022
RECENTI PRONUNCE DEL TRIBUNALE PRESSO LA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA IN MERITO ALLE IMPUGNAZIONI DELLE SANZIONI INDIVIDUALI EUROPEE DA PARTE DI SOGGETTI RUSSI SANZIONATI
Le contro-sanzioni russE
La normativa adottata dalla Federazione Russa in relazione alle sanzioni varate nei suoi confronti dall’Unione Europea (UE) a partire dal 2014 si compone di più atti normativi (ordinanze e decreti) che introducono misure di portata differente in settori specifici dell’economia.
Sino al 2022 le contromisure russe si erano limitate ai settori dell’import/export con l’UE e delle commesse pubbliche (public procurement); attualmente, invece, tali provvedimenti più risalenti sono stati affiancati da nuove misure che vanno a colpire il settore finanziario in senso lato.
Alla data odierna (status juris: 4 AGOSTO 2022; “Data di Riferimento”), pertanto, le contromisure russe possono idealmente suddividersi nelle seguenti categorie:
- misure finanziarie eccezionali
- divieti di importazione ed esportazione
- divieti di acquisto da parte delle pubbliche amministrazioni russe di prodotti di origine straniera
- misure nel settore fiscale
- altre misure economiche potenzialmente rilevanti per vari settori di attività sul territorio russo
CONTRO-SANZIONI: DOWNLOAD AGGIORNAMENTO 4 AGOSTO 2022
CONTRO-SANZIONI: DOWNLOAD AGGIORNAMENTO 6 LUGLIO 2022
CONTRO-SANZIONI: DOWNLOAD AGGIORNAMENTO 2 GIUGNO 2022
CONTRO-SANZIONI: DOWNLOAD AGGIORNAMENTO 16 MAGGIO 2022
CONTRO-SANZIONI: DOWNLOAD AGGIORNAMENTO 5 MAGGIO 2022
CONTRO-SANZIONI: DOWNLOAD AGGIORNAMENTO 21 APRILE 2022
CONTRO-SANZIONI: DOWNLOAD AGGIORNAMENTO 14 APRILE 2022
CONTRO-SANZIONI: DOWNLOAD AGGIORNAMENTO 7 APRILE 2022
CONTRO-SANZIONI: DOWNLOAD AGGIORNAMENTO 31 MARZO 2022
CONTRO-SANZIONI: DOWNLOAD AGGIORNAMENTO 16 MARZO 2022
AGGIORNAMENTO SINTETICO SULLE MISURE ECONOMICHE SPECIALI INTRODOTTE DALLA FEDERAZIONE RUSSA NEL PERIODO DAL 9 SETTEMBRE AL 6 OTTOBRE 2022
Le contro-sanzioni russe e i loro effetti sul contenzioso
La Russia ha posto in essere diverse contro-sanzioni per rispondere alle sanzioni imposte prima e dopo l’escalation del conflitto con l’Ucraina. Alcune contro-sanzioni concernono il diritto processuale e potrebbero avere seri effetti nei procedimenti, arbitrali o pendenti avanti i Giudici statuali, che vedono coinvolto un soggetto russo destinatario delle sanzioni.