golden power – News
A seguito della proroga temporale contenuta nel Decreto Ristori – che ha esteso la possibilità di esercizio dei poteri speciali nei settori strategici anche nei confronti di soggetti dell’Unione europea sino al 30 giugno 2021 – lo scorso 30 dicembre sono stati adottati due regolamenti che meglio individuano e specificano l’ambito applicativo della normativa in materia di Golden power.
Il primo regolamento (di cui al Dpcm n. 179/2020) individua e precisa i beni e i rapporti di rilevanza strategica nazionale nei settori di cui all’art. 4 del Regolamento UE 2019/452, tra cui rientrano energia, trasporti, acqua, salute, comunicazioni, media, trattamento o archiviazione di dati, infrastrutture aerospaziali, di difesa, elettorali o finanziarie, e le strutture sensibili, nonché gli investimenti in terreni e immobili fondamentali per l’utilizzo di tali infrastrutture.
Il secondo regolamento (di cui al Dpcm n. 180/2020) aggiorna ed individua ulteriori attivi di rilevanza strategica nei settori dell’energia, dei trasporti e delle comunicazioni.
Entrambi i regolamenti entreranno in vigore il prossimo 14 gennaio.
Per ulteriori informazioni contattate il nostro focus team: Avv. Filippo Fioretti, Avv. Marco Giustiniani, Avv. Mia Rinetti
_________
DISCLAIMER
Il presente comunicato è divulgato a scopo conoscitivo per promuovere il valore dell’informazione giuridica. Non costituisce un parere e non può essere utilizzato come sostitutivo di una consulenza, né per sopperire all’assenza di assistenza legale specifica.