Fashion Law and Sustainability – Fashion the Planet on Sustainability
Siamo lieti di aver dato il nostro contribuito alla pubblicazione del libro ‘Fashion Law and Sustainability – Fashion the Planet on Sustainability’.
Il libro, edito da Dike Giuridica fa parte della collana The ThinkingWatermill Bricks dell’organizzazione non-profit The Thinking Watermill Society.
La moda sostenibile è uno degli argomenti di tendenza sui media e social network. In particolare, si discute sul modo in cui la sostenibilità possa essere realmente raggiunta.
Ma cosa significa sostenibilità dal punto di vista legale?
Quali sono le fonti del diritto per la sostenibilità nell’industria della moda?
Quanti e quali aspetti può influenzare la sostenibilità?
L’obiettivo del libro è proprio cercare di dare una risposta a queste domande. Infatti, grazie ai suoi autori, affronta la moda sostenibile da una prospettiva giuridica.
Esistono molti libri che trattano questioni pratiche. Tuttavia l’analisi giuridica, spesso, è limitata a singoli articoli su un tema specifico e con un focus su una singola giurisdizione.
Questo libro cerca di dare una visione ampia delle varie problematiche con un approccio multilaterale. In particolare, mira a dare risposte giuridiche alle difficoltà che il mondo della moda deve quotidianamente affrontare.
La pubblicazione del libro è stata curata da Mario di Giulio e tra gli autori vi sono i nostri Mario Abate, Maria Angela Wangui Maina, Emanuela Pozzi, Valentina Simonelli, Giulia Duso, Gabriele Girardello, Javier Vicente, Maria Rosaria Raspanti, Ying Xie, Olga Pljukhina.
Un passo verso una moda “legalmente” sostenibile è un passo verso la nostra speranza di orientare il Pianeta alla sostenibilità. Per questa ragione abbiamo deciso di sostenere la pubblicazione di questo libro.
Roma, 4 maggio 2023