Fashion For Planet Open Parliament Atto II Nell’ambito della settimana della moda di Milano, i nostri Mario Di Giulio e Milena Prisco sono oggi, 20 settembre, ospiti della Fondazione Pistoletto e di Camera Nazionale della Moda Italiana dell’evento Fashion For Planet Open Parliament Atto II insieme a studenti, filosofi, artisti, imprenditori, scienziati e professionisti della moda per condividere le loro testimonianze in un dialogo aperto della moda con la natura e con i fattori di sostenibilità. Domande, riflessioni, proposte sono portate dagli speaker di fronte a questo “Parlamento convocato dalla Moda” che è diventato un appuntamento fisso della kermesse milanese,…
Milena Prisco
Future Fashion completes €1 million equity round with the entry of Zakeke, backed by SICI SGR: the firms involved Milan, 17 May 2023 – Future Fashion srl, a platform realized with the aim of creating, managing and customising 3D products, announces that it has completed the equity round started on 19 January last, with the entry of Zakeke (world leader in Visual Commerce), thanks to the matching of SICI SGR (Sviluppo Imprese Centro Italia SGR S.p.A.) that will support the operation through the Fondo di Investimento Alternativo Umbria Ricerca e Innovazione financed through POR-FESR 2014-2020 Regione Umbria resources, which…
Guida alla applicazione delle norme tecniche di regolamentazione (parte II) E’ disponibile la seconda parte della GUIDA sulle norme tecniche di regolamentazione (RTS) per la fase II di applicazione del Regolamento SFDR entrate in vigore il 1° gennaio 2023. Con la prima parte della nostra Guida (DOWNLOAD PARTE I) abbiamo fornito una sintesi pratica delle principali informazioni richieste, ai sensi degli RTS, per i partecipanti ai Mercati Finanziari (i.e. gestori di OICVM e FIA) e per i prodotti finanziari e una check list esemplificativa della conformità per assistere i partecipanti ai mercati finanziari nell’attuazione degli RTS. Ai sensi del Regolamento…
Pavia and Ansaldo with Future Fashion in the entry in Zakeke Milan, 10 January, 2023 – Future Fashion, an omni-channel platform that helps fashion brands virtualise their collections and owner of the DIS brand, which has developed an end-to-end platform over the years for the integrated management of the world’s fastest customised shoe service through the DIS brand, enters the Zakeke Group, the world’s leading SaaS company in Visual Commerce, which enables eCommerce and retailers to simultaneously offer their customers personalisation, 3D configuration, Augmented Reality visualisation, Try-On and NFT minting functionalities. The deal, which includes an initial step of investment…
ESG – Il 1 gennaio 2023 entrano in vigore gli Standard Tecnici di Rendicontazione (Regolamento Delegato UE n. 2022/1288) Uno dei pilastri dell’Action Plan sulla Finanza Sostenibile è la trasparenza e gli obblighi di disclosure ESG degli operatori del settore finanziario. Gli obblighi di trasparenza sono regolati dal Regolamento Disclosure UE n. 2088/2019 che stabilisce l’integrazione dei fattori ESG nei processi di investimento dei partecipanti al mercato finanziario, nonché una serie di obblighi di trasparenza quanto alla tipologia dei loro prodotti finanziari che poggiano sulle società target per rendicontare i fattori ESG e i rischi ESG, dettagliati negli Standard…
Società Benefit e B Corp un nuovo modo di fare business per le aziende immobiliari ESG – Martedì 22 novembre, ore 09.00 Milena Prisco sarà relatrice al webinar, ‘Società Benefit e B Corp un nuovo modo di fare business per le aziende immobiliari’ organizzato da AGIDI – Associazione Italiana dei Giuristi di Diritto Immobiliare. In particolare Milena Prisco parlerà di procedure e obiettivi del processo di trasformazione in società benefit, che sempre di più rappresenta un modello virtuoso per l’implementazione di strategie ESG. PROGRAMMA
Il Regolamento delegato (UE) 2022/1288 della Commissione del 6 aprile 2022, che integra il Regolamento Disclosure o SFDR (UE) 2019/2088 con le nuove norme tecniche di regolamentazione (RTS), è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea Il Regolamento delegato si applicherà dal 1° gennaio 2023 I partecipanti ai mercati finanziari (dalle banche, ai fondi, alle società di investimento fino alle assicurazioni) e i consulenti finanziari dovranno fornire le informazioni richieste dal presente regolamento gratuitamente e in maniera facilmente accessibile, non discriminatoria, ben visibile, semplice, concisa, comprensibile, equa, chiara e non fuorviante. Gli RTS specificano: i dettagli del contenuto e…
Pavia e Ansaldo and Delfino e Associati, Willkie Farr & Gallagher LLP for the €17 million investment round of Unobravo Milan, 21 July, 2022 – Unobravo, online psychology service and Benefit Company, completed an investment round equal to 17 million euro, led by Insight Partners, a venture capital and private equity fund with headquarters in New York among the most active in the global panorama, which contributed to the growth of startup and scaleup of excellence such as Calm, world leading service of meditation and mindfulness, but also Twitter, Delivery Hero, Shopify, Trivago, Qonto and many others. The particularly…
Pavia e Ansaldo and Giovannelli e Associati in the closing of an A+ Series round of iGenius Milan, 19 July, 2022 – iGenius S.p.A. completed an A+ Series investment round for a total of 10 million euro led by NovaCapital and with the participation of BlackSheep MadTech Fund. iGenius furnishes to companies – through its platform – solutions for decision intelligence in Software as a Service modality, able to make persons and data dialogue and interact by using natural language. iGenius offers a platform of AI composed by three main technologies. Firstly, it is possible to index business…
Tax & Legal Marathon 5 LUGLIO 2022 9.00-13.00 14.00-18.00 ESG/Private Equity – La nostra Milena Prisco alla Tax & Legal Marathon di AIFI – Associazione Italiana Private Equity, Venture Capital e Private Debt per parlare di Modelli di governance, diversity e inclusione con particolare riferimento alla normativa comunitaria e agli standard di riferimento nell’ambito della finanza sostenibile e alle recenti novità della proposta di direttiva UE sulle “quote rosa”. DOWNLOAD