Innovazione tecnologica e diritti dal diritto a internet al diritto di internet in una prospettiva internazionale Giovedì 27 ottobre 2022, ore 17.00 Studio Legale Pavia e Ansaldo Via Bocca di Leone, 78 Roma PARTECIPANO Caterina Luciani, The Thinking Watermill Society Mario Di Giulio, Studio Legale Pavia e Ansaldo Francesco M. Sacco, Università dell’Insubria e SDA Bocconi Giovanni Carlo Bruno, CNR-IRISS Caterina Milo, Università degli Studi del Sannio di Benevento Andreana Esposito, Università degli studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’ Giovanni Zarra, Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’ Mariangela Papadia, Studio Legale Pavia e Ansaldo Fulvio Maria…
CORPORATE COMPLIANCE ROUND TABLES 2022 6 TAVOLE ROTONDE COORDINATE DA ESPONENTI DI 14 STUDI LEGALI ASSOCIATI MEMBRI DI ASLA Milano, 12 ottobre 2022 – Mercoledì 12 ottobre, ore 14.30, si svolgerà presso Four Seasons Hotel, Via Gesù 6/8, a Milano, la Round Tables 2022 “Corporate Compliance – 6 Tavole Rotonde coordinate da esponenti di 14 Studi Legali Associati membri di ASLA”. Tra i relatori le nostre Paola De Pascalis e Mariangela Papadia. DOWNLOAD ASLA Corporate Compliance Round Tables 2022
Pavia e Ansaldo and Delfino e Associati, Willkie Farr & Gallagher LLP for the €17 million investment round of Unobravo Milan, 21 July, 2022 – Unobravo, online psychology service and Benefit Company, completed an investment round equal to 17 million euro, led by Insight Partners, a venture capital and private equity fund with headquarters in New York among the most active in the global panorama, which contributed to the growth of startup and scaleup of excellence such as Calm, world leading service of meditation and mindfulness, but also Twitter, Delivery Hero, Shopify, Trivago, Qonto and many others. The particularly…
Si alle class action a tutela della privacy La nostra Mariangela Papadia segnala una recente sentenza della Corte di giustizia dell’UE (28 aprile 2022, causa C-319/20) emessa nel giudizio che vedeva coinvolti, da un lato Meta Platforms Ireland (ex Facebook) e, dall’altro, alcune associazioni di consumatori tedesche che agivano allo scopo di impedire, in va preventiva, la violazione delle norme relative alla privacy, alla lotta contro la concorrenza sleale e alla tutela dei consumatori che Meta avrebbe posto in essere tramite alcuni giochi gratuiti messi a disposizione degli utenti. La questione sottoposta alla Corte riguardava la legittimazione delle associazioni…
Corporate Compliance Virtual Round Tables 6 tavole rotonde e un e-book in materia di corporate compliance Il Gruppo di Lavoro Corporate Compliance di ASLA, composto da professionisti di 13 Studi Legali Associati, ha allestito e coordinato 6 tavole rotonde e prodotto un e-book in materia di corporate compliance. A causa dell’emergenza sanitaria, il quinto Corporate Compliance Round Tables non si è potuto svolgere fisicamente. Sono state quindi allestite e coordinate sei tavole rotonde virtuali, ciascuna incentrata sulle questioni di maggiore attualità in materia. Tra i relatori le nostre Paola De Pascalis, che ha contribuito in materia di…
APPLICAZIONI DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE (IA) NEL SETTORE FINANZIARIO ED IMMOBILIARE Milano, 9 maggio 2019 – Microsoft House Programma L’Intelligenza Artificiale sta aprendo nuove opportunità e imponendo cambiamenti nei più diversi settori delle attività umane e non poteva non toccare anche il settore finanziario e quello immobiliare fornendo nuovi modelli per valutare le opportunità d’investimento, di gestione e valorizzazione degli strumenti finanziari e degli asset immobiliari. Il convegno si propone di offrire una panoramica sui servizi che possono essere offerti nei due settori, considerando anche le implicazioni giuridiche e le modalità attuative. Interverranno: Silvia Rovere, Presidente Assoimmobiliare Stefano Stinchi, Director Financial Sector Microsoft Italia Marcello…
Qual è il ruolo del Consulente del Lavoro in ambito privacy? Milano, 20 febbraio 2019 – Con la Newsletter n. 449 del 7 febbraio 2019, il Garante per la Privacy ha risposto ai quesiti sottoposti dal Consiglio Nazionale dei consulenti del lavoro su ruolo e responsabilità del consulente nel trattamento dei dati personali della propria clientela alla luce del nuovo Regolamento (UE) 679/2016 . Come noto, infatti, il Consulente del Lavoro, nell’esercizio della propria prestazione professionale, inevitabilmente viene a contatto con una pluralità di dati personali, anche “sensibili”, riferibili sia ai propri dipendenti, sia ai propri clienti sia ai lavoratori dipendenti dei propri clienti. Il Garante,…
Il Comitato per la protezione dei dati personali ha adottato un nuovo progetto di linee guida sull’ambito di applicazione territoriale del GDPR Milano, 30 novembre 2018 – Il 23 novembre scorso il Comitato per la protezione dei dati personali, l’organismo europeo che ha sostituito il Gruppo di lavoro articolo 29 (Working Party article 29 o WP29) e incaricato dell’applicazione del Regolamento UE 2016/679 a partire dal 25 maggio 2018, ha adottato un nuovo progetto di linee guida sull’“ambito di applicazione territoriale” (territorial scope) del GDPR. Il documento è rilevante per chiarire quando un trattamento di dati effettuato all’interno del territorio UE o in altri Paesi esteri…
CORPORATE COMPLIANCE – 8 TAVOLE ROTONDE COORDINATE DA ESPONENTI DI 16 STUDI LEGALI ASSOCIATI MEMBRI DI ASLA Milano, 12 novembre 2018 – Mercoledì 14 novembre, ore 15.00, si svolgerà presso Four Seasons Hotel, Via Gesù 6/8, a Milano, la Round Tables 2018 “Corporate Compliance – 8 Tavole Rotonde coordinate da esponenti di 16 Studi Legali Associati membri di ASLA”. Tra i relatori le nostre Deborah Bolco, Responsabile Privacy e Mariangela Papadia: ASLA Corporate Compliance 2018
Un’intesa politica tra Parlamento europeo, Consiglio e Commissione consente di archiviare e processare anche i dati non personali ovunque nel mercato unico Milano, 4 luglio 2018 – Dopo il GDPR, ovvero il Regolamento (UE) 2016/679 che garantisce la libera circolazione e portabilità dei dati personali all’interno dell’Unione Europea, arriva un’intesa politica tra Parlamento europeo, Consiglio e Commissione che consente di archiviare e processare anche i dati non personali ovunque nel mercato unico. Le nuove regole non avranno alcun impatto sull’applicazione del Regolamento privacy: in realtà le due normative si completano consentendo il libero flusso dei dati, personali e non personali, e creando…