I crypto-assets. Natura giuridica, regolamentazione e profili fiscali Convegno/ Webinar Mercoledì 15 febbraio 2023 ore 15:00 Studio Legale Pavia e Ansaldo Via del Lauro, 7 – 20121 Milano Modera Avv. Mario Di Giulio, Pavia e Ansaldo Intervengono Avv. Massimiliano Elia, Pavia e Ansaldo Prof.ssa Allegra Canepa, Università degli studi “Statale” di Milano Avv. Roberto Iaia, Università degli studi di Padova, Pavia e Ansaldo Dott. Mario Nunziata, Pavia e Ansaldo Dott. Giuseppe Alessandro Galeano, Pavia e Ansaldo Conclusioni Dott. Marco Jannon, Pavia e Ansaldo RSVP event@pavia-ansaldo.it L’evento sarà trasmesso anche in streaming DOWNLOAD
Contributo Extraprofitti sul filo Un’onerosa maggiorazione Ires e una platea allargata Milano, 3 gennaio 2023 – Roberto Iaia e Marco Jannon su ItaliaOggi con l’articolo “Contributo Extraprofitti sul filo – Un’onerosa maggiorazione Ires e una platea allargata”. Link all’articolo
The new Italian rule about witness evidence in tax trials Milano, 2 novembre 2022 – Roberto Iaia e Marco Jannon nell’articolo ‘The new Italian rule about witness evidence in tax trials’ pubblicato dall’International Bar Association trattano della recentissima Riforma che ha toccato la prova testimoniale (scritta) nel Processo Tributario italiano link all’articolo
IL CONTRIBUTO DI SOLIDARIETÀ TEMPORANEO DELLA PROPOSTA DI REGOLAMENTO UE RELATIVA AGLI INTERVENTI DI EMERGENZA PER FAR FRONTE AL RINCARO DEI PREZZI DELL’ENERGIA Milano, 29 Settembre 2022 – Il 14 settembre 2022, la Commissione dell’Unione europea ha emanato la proposta COM(2022) 473 final 2022/0289(NLE) di regolamento del Consiglio, “relativa a un intervento di emergenza per far fronte al rincaro dei prezzi dell’energia”. Comprende misure afferenti: a) la riduzione della domanda di energia (artt. 3-5); b) la determinazione di un tetto sui ricavi di mercato e la distribuzione ai clienti finali dei ricavi eccedenti tale limite (artt. 6-10); c) la…
LA RIFORMA DEL PROCESSO TRIBUTARIO Profili fondamentali della L. n. 130/2022 Il dipartimento fiscale di Pavia e Ansaldo – Studio Legale segnala alcuni dei fondamentali aspetti di novità, introdotti dalla riforma della giustizia e del processo tributario, recata dalla L. n. 130/2022, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana il 1° settembre 2022, n. 204. L’art. 1 della novella ha previsto che le Commissioni tributarie provinciali e regionali assumeranno la denominazione di Corti di giustizia tributaria di primo e secondo grado e saranno progressivamente composte da magistrati professionisti, designati a seguito di concorso pubblico. Gli artt. 2…
Direttiva (UE) n. 2018/822, DAC6 e principio generale europeo di proporzionalità I nostri Roberto Iaia e Marco Jannon su ItaliaOggi con un articolo che tratta del rapporto fra la Direttiva (UE) n. 2018/822, DAC6 e il principio generale europeo di proporzionalità.
Profili di territorialità della disciplina del credito per le ritenute sui redditi dei lavoratori marittimi ai fini IRPEF I nostri Marco Jannon e Roberto Iaia su Il Fisco con l’articolo ‘Profili di territorialità della disciplina del credito per le ritenute sui redditi dei lavoratori marittimi ai fini IRPEF’.
Master Tributario 24ORE Business School 2022 Marco Jannon e Mario Nunziata, anche quest’anno, sono relatori al Master Tributario 24ORE Business School per parlare di ‘due-diligence contabile, fiscale e legale: finalità, contenuti e organizzazione del lavoro’.
Pavia e Ansaldo with SUSI Partners for the creation of a platform for the development of photovoltaic plants Milan, 11 February, 2022 – SUSI Partners, a leading global manager of infrastructural funds with head offices in Switzerland, through its Energy Transition Fund (SETF), established a platform for the development and management of solar photovoltaic projects in Italy in cooperation with an expert team of developers of projects of “clean energy”. The platform will develop, realize and manage solar photovoltaic plants of medium and large dimensions for a total capacity estimated in 500MW. Law firm Pavia e Ansaldo assisted SUSI…
Pavia e Ansaldo with Asahi Intecc in the acquisition of Kardia S.r.l. Milan, 2 July, 2021 – Asahi Intecc Co., Ltd in Aichi (Japan), a company listed in the first section of Tokyo’s stock exchange and world leader in the research, development and production of medical devices with very high technological value, acquired the absolute majority of the shares of Kardia Srl a company in Milan, already its distributor in Italy for many years, with agreements for the acquisition, within the next 5 years, of the residual shareholding still owned by the two Italian partners. Pavia e Ansaldo…