Forniamo assistenza continua e di elevata specializzazione a titolari di patrimoni, imprenditori ed imprese sia nella tutela del patrimonio che nel passaggio generazionale. Assistiamo inoltre clienti italiani ed esteri, istituti bancari, società fiduciarie, trust companies, arrangers, investitori, fondi di private equity e primarie società in tutte le fasi della loro attività nazionali ed internazionali, garantendo loro il qualificato supporto necessario al perfezionamento di operazioni di ogni genere.
Nel wealth management e nell’asset protection & development strumenti mirati sono affiancati agli istituti classici del passaggio generazionale per una migliore soddisfazione delle esigenze del cliente. A tal fine con un approccio flessibile e bilanciato, orientato verso le specifiche esigenze del cliente, assistiamo high ed ultra high net worth individuals nell’adozione degli strumenti ulteriori rispetto a testamenti e donazioni che permettono al disponente ed alla sua famiglia il pieno raggiungimento dello scopo e degli obiettivi di riferimento, attraverso:
- l’istituzione di fondazioni, anche di famiglia
- la creazione di fondi patrimoniali
- l’istituzione di fondi immobiliari
- la pianificazione di polizze
- l’istituzione di fondazioni private di derivazione estera
- la predisposizione di patti di famiglia
- l’adozione di costituzioni familiari
- la pianificazione e messa in opera di riassetti societari e ristrutturazioni aziendali
- la pianificazione e strutturazione di operazioni di development capital, leveraged buy out, family buy out, con individuazione di strategie fiscali personalizzate
- la stipula di mandati fiduciari
- l’affiancamento di istituti di private equity
- la predisposizione di operazioni di leveraged&project finance
- la istituzione e gestione di trust, con analisi della loro fiscalità diretta ed indiretta
- la stipula di contratti di affidamento fiduciario
- la predisposizione di strumenti di tutela e gestione delle collezioni d’arte
- la predisposizione di operazioni sul capitale e di riassetto della corporate governance & compliance
- la creazione di holding, anche di famiglia, e la gestione dei gruppi di controllo unitamente alla pianificazione dei profili fiscali degli assetti societari relativi
- la quotazione in borsa
La consulenza nel Wealth Management e nell’asset protection & development si sviluppa nella continua ricerca delle migliori soluzioni per la soddisfazione degli obiettivi del cliente, con tempi di reazione immediati per la salvaguardia del business e delle scelte patrimoniali ed aziendali. Scrupolosa attenzione viene dedicata alla pianificazione fiscale nazionale e sovranazionale dei patrimoni familiari, del loro possesso e trasferimento, privilegiando tra le possibili soluzioni quelle più aderenti alle esigenze del caso concreto.
La combinazione degli strumenti, l’utilizzo delle tecniche di derivazione contrattuale, del banking & finance e la creazione di strutture di matrice anche estera, come trust e fondazioni private, consentono la segregazione del patrimonio anche in vista del passaggio tra le generazioni e la tutela dei soggetti deboli che necessitino di speciale considerazione.
Forniamo assistenza continua e di elevata specializzazione a titolari di patrimoni, imprenditori ed imprese sia nella tutela del patrimonio che nel passaggio generazionale. Assistiamo inoltre clienti italiani ed esteri, istituti bancari, società fiduciarie, trust companies, arrangers, investitori, fondi di private equity e primarie società in tutte le fasi della loro attività nazionali ed internazionali, garantendo loro il qualificato supporto necessario al perfezionamento di operazioni di ogni genere.
Nel wealth management e nell’asset protection & development strumenti mirati sono affiancati agli istituti classici del passaggio generazionale per una migliore soddisfazione delle esigenze del cliente. A tal fine con un approccio flessibile e bilanciato, orientato verso le specifiche esigenze del cliente, assistiamo high ed ultra high net worth individuals nell’adozione degli strumenti ulteriori rispetto a testamenti e donazioni che permettono al disponente ed alla sua famiglia il pieno raggiungimento dello scopo e degli obiettivi di riferimento, attraverso:
- l’istituzione di fondazioni, anche di famiglia
- la creazione di fondi patrimoniali
- l’istituzione di fondi immobiliari
- la pianificazione di polizze
- l’istituzione di fondazioni private di derivazione estera
- la predisposizione di patti di famiglia
- l’adozione di costituzioni familiari
- la pianificazione e messa in opera di riassetti societari e ristrutturazioni aziendali
- la pianificazione e strutturazione di operazioni di development capital, leveraged buy out, family buy out, con individuazione di strategie fiscali personalizzate
- la stipula di mandati fiduciari
- l’affiancamento di istituti di private equity
- la predisposizione di operazioni di leveraged&project finance
- la istituzione e gestione di trust, con analisi della loro fiscalità diretta ed indiretta
- la stipula di contratti di affidamento fiduciario
- la predisposizione di strumenti di tutela e gestione delle collezioni d’arte
- la predisposizione di operazioni sul capitale e di riassetto della corporate governance & compliance
- la creazione di holding, anche di famiglia, e la gestione dei gruppi di controllo unitamente alla pianificazione dei profili fiscali degli assetti societari relativi
- la quotazione in borsa
La consulenza nel Wealth Management e nell’asset protection & development si sviluppa nella continua ricerca delle migliori soluzioni per la soddisfazione degli obiettivi del cliente, con tempi di reazione immediati per la salvaguardia del business e delle scelte patrimoniali ed aziendali. Scrupolosa attenzione viene dedicata alla pianificazione fiscale nazionale e sovranazionale dei patrimoni familiari, del loro possesso e trasferimento, privilegiando tra le possibili soluzioni quelle più aderenti alle esigenze del caso concreto.
La combinazione degli strumenti, l’utilizzo delle tecniche di derivazione contrattuale, del banking & finance e la creazione di strutture di matrice anche estera, come trust e fondazioni private, consentono la segregazione del patrimonio anche in vista del passaggio tra le generazioni e la tutela dei soggetti deboli che necessitino di speciale considerazione.