
Abbiamo una vasta esperienza nel settore energia avendo assistito, nel corso degli ultimi 25 anni, numerosi primari operatori nazionali ed internazionali nei settori gas, elettrico e fonti rinnovabili.
Il dipartimento unisce alla competenza tecnica del mercato energetico un approccio multidisciplinare e offre assistenza in operazioni di acquisizione e sviluppo di infrastrutture energetiche in operazioni nazionali ed internazionali.
L’esperienza dei nostri professionisti garantisce una rapida e qualificata assistenza legale con riferimento agli aspetti regolatori, ambientali, contrattuali, societari e finanziari, in relazione a:
- Sviluppo e finanziamento di progetti di infrastrutture
- Stesura e negoziazione di contratti connessi alla costruzione e all’esercizio di infrastrutture (inclusi EPC, BOT e O&M)
- Operazioni di acquisizione di infrastrutture e di società attive nel settore energia
- Stesura e negoziazione di contratti di acquisto e di fornitura di gas, contratti di acquisto e fornitura di elettricità e tolling agreement
- Contenzioso amministrativo relativo a questioni regolatorie e a direttive emesse dall’autorità italiana elettricità e gas
- Contenzioso civile relativo all’esecuzione di contratti relativi alla realizzazione dei impianti e infrastrutture
Il dipartimento di diritto dell’energia detiene una vasta e specifica esperienza in relazione a:
- Sviluppo di progetti di impianti di produzione di energia sia da fonti convenzionali sia da fonti rinnovabili (inclusi impianti di cogenerazione, smaltimento rifiuti e recupero di energia, impianti eolici e fotovoltaici)
- Acquisizione di infrastrutture elettriche e di società. incluse attività di produzione, vendita e distribuzione
- Contratti di acquisto e vendita di energia, tolling agreements, contratti di fornitura di servizi energetici integrati (EPC)
- Problematiche relative agli aspetti regolatori e tariffari, riguardanti attività di importazione, trasmissione e distribuzione di energia, realizzazione di reti interne di utenza e sistemi semplici di produzione e consumo (SEU e ASSPC)
- Incentivi relativi alla produzione di energia da fonti rinnovabili e per l’efficienza energetica
- Definizione degli aspetti finanziari dei progetti di infrastrutture energetiche (sulla base di schema “merchant”, “project finance” e “tolling”)
- “Due diligence” su tutti gli aspetti legali dei progetti per la realizzazione di nuovi impianti di produzione di energia, da fonti rinnovabili e convenzionali con particolare attenzione alla relativa normativa nazionale e regionale.
- Sviluppo di progetti di impianti LNG e di stoccaggio del gas; definizione e negoziazione dei relativi contratti EPC e O&M
- Operazioni relative ad acquisizioni di veicoli societari titolari di infrastrutture
- Stesura e negoziazione di contratti di acquisto e vendita di gas, anche nell’ambito del regolamento PSV e delle problematiche tariffarie relative a importazione, trasporto, distribuzione, LNG e stoccaggio.
- Stesura e negoziazione di contratti EPC per costruzione e fornitura di principali componenti di centrali nucleari
- Attività connesse a “decommissioning” delle centrali italiane.
Abbiamo una vasta esperienza nel settore energia avendo assistito, nel corso degli ultimi 25 anni, numerosi primari operatori nazionali ed internazionali nei settori gas, elettrico e fonti rinnovabili.
Il dipartimento unisce alla competenza tecnica del mercato energetico un approccio multidisciplinare e offre assistenza in operazioni di acquisizione e sviluppo di infrastrutture energetiche in operazioni nazionali ed internazionali.
L’esperienza dei nostri professionisti garantisce una rapida e qualificata assistenza legale con riferimento agli aspetti regolatori, ambientali, contrattuali, societari e finanziari, in relazione a:
- Sviluppo e finanziamento di progetti di infrastrutture
- Stesura e negoziazione di contratti connessi alla costruzione e all’esercizio di infrastrutture (inclusi EPC, BOT e O&M)
- Operazioni di acquisizione di infrastrutture e di società attive nel settore energia
- Stesura e negoziazione di contratti di acquisto e di fornitura di gas, contratti di acquisto e fornitura di elettricità e tolling agreement
- Contenzioso amministrativo relativo a questioni regolatorie e a direttive emesse dall’autorità italiana elettricità e gas
- Contenzioso civile relativo all’esecuzione di contratti relativi alla realizzazione dei impianti e infrastrutture
Il dipartimento di diritto dell’energia detiene una vasta e specifica esperienza in relazione a:
- Sviluppo di progetti di impianti di produzione di energia sia da fonti convenzionali sia da fonti rinnovabili (inclusi impianti di cogenerazione, smaltimento rifiuti e recupero di energia, impianti eolici e fotovoltaici)
- Acquisizione di infrastrutture elettriche e di società. incluse attività di produzione, vendita e distribuzione
- Contratti di acquisto e vendita di energia, tolling agreements, contratti di fornitura di servizi energetici integrati (EPC)
- Problematiche relative agli aspetti regolatori e tariffari, riguardanti attività di importazione, trasmissione e distribuzione di energia, realizzazione di reti interne di utenza e sistemi semplici di produzione e consumo (SEU e ASSPC)
- Incentivi relativi alla produzione di energia da fonti rinnovabili e per l’efficienza energetica
- Definizione degli aspetti finanziari dei progetti di infrastrutture energetiche (sulla base di schema “merchant”, “project finance” e “tolling”)
- “Due diligence” su tutti gli aspetti legali dei progetti per la realizzazione di nuovi impianti di produzione di energia, da fonti rinnovabili e convenzionali con particolare attenzione alla relativa normativa nazionale e regionale.
- Sviluppo di progetti di impianti LNG e di stoccaggio del gas; definizione e negoziazione dei relativi contratti EPC e O&M
- Operazioni relative ad acquisizioni di veicoli societari titolari di infrastrutture
- Stesura e negoziazione di contratti di acquisto e vendita di gas, anche nell’ambito del regolamento PSV e delle problematiche tariffarie relative a importazione, trasporto, distribuzione, LNG e stoccaggio.
- Stesura e negoziazione di contratti EPC per costruzione e fornitura di principali componenti di centrali nucleari
- Attività connesse a “decommissioning” delle centrali italiane.