Forniamo assistenza e consulenza alla clientela in ogni area del diritto della concorrenza, a livello nazionale e comunitario, offrendo altresì un qualificato supporto nei rapporti con la Commissione Europea e le Autorità Antitrust nazionali.
Forniamo assistenza altresì in materia di contenzioso per abusi di posizione dominante e cartelli innanzi alle giurisdizioni nazionali e alle Corti UE.
Tra i nostri clienti vi sono non solo grandi e medie imprese nazionali ed estere, ma anche associazioni di categoria e imprese multinazionali.
Le principali aree nell’ambito delle quali il nostro dipartimento presta servizi di consulenza ed assistenza, giudiziale e stragiudiziale, sono:
- Operazioni di concentrazione
- Accordi tra imprese
- Abusi di posizione dominante. Codici di comportamento e procedure aziendali
- Aiuti di Stato.
Forniamo assistenza e consulenza alla clientela in ogni area del diritto della concorrenza, a livello nazionale e comunitario, offrendo altresì un qualificato supporto nei rapporti con la Commissione Europea e le Autorità Antitrust nazionali.
Forniamo assistenza altresì in materia di contenzioso per abusi di posizione dominante e cartelli innanzi alle giurisdizioni nazionali e alle Corti UE.
Tra i nostri clienti vi sono non solo grandi e medie imprese nazionali ed estere, ma anche associazioni di categoria e imprese multinazionali.
Le principali aree nell’ambito delle quali il nostro dipartimento presta servizi di consulenza ed assistenza, giudiziale e stragiudiziale, sono:
- Operazioni di concentrazione
- Accordi tra imprese
- Abusi di posizione dominante. Codici di comportamento e procedure aziendali
- Aiuti di Stato.
PROFESSIONISTI
NEWS ED EVENTI
Pavia e Ansaldo, Giovannelli e NTCM nel round di Hexadrive Milano, 30 maggio 2023 – Hexadrive Engineering S.r.l., startup deep tech che supporta le aziende nella transizione elettrica riducendo l’impatto ambientale dei motori elettrici e delle batterie mediante l’utilizzo di digital twin, ha concluso un round di investimento guidato da 360 Capital Partners SAS, attraverso il fondo 360 Polimi TT Fund e 360 Capital Italia SICAF S.p.A., da Vertis SGR S.p.A., tramite il fondo Fondo Vertis Venture 3 Technology Transfer, da CDP Venture Capital SGR S.p.A., tramite i fondi Fondo Acceleratori, Fondo Parallelo Mobility&Digital Acceleration e Fondo di Co-Investimento…
Controllo delle concentrazioni in Italia Comunicazione relativa all’applicazione del nuovo articolo 16, comma 1-bis, della Legge n. 287/1990 Il 2 gennaio 2023, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (“AGCM” o l’”Autorità”), a seguito della consultazione pubblica avviata lo scorso 27 ottobre 2022, ha emanato la comunicazione (“Comunicazione”) relativa all’applicazione del nuovo comma 1-bis dell’articolo 16 della legge 10 ottobre 1990, n. 287, e riguardante la notifica di concentrazioni e acquisizioni di imprese che non raggiungono le soglie di fatturato previste in Italia per la notifica obbligatoria ex ante (“Soglie di fatturato”). In base a tale nuova disposizione,…
Bonellierede e Pavia e Ansaldo nell’accordo per la cessione di HISI a F2i da parte di Ardian Milano, 30 dicembre 2022 – BonelliErede ha assistito Ardian, società di private equity leader a livello mondiale, nel raggiungimento dell’accordo per la cessione del 100% di HISI, holding di investimento in sanità e infrastrutture, al fondo Ania F2i gestito da F2i SGR, il principale gestore italiano di fondi infrastrutturali, assistito dallo studio Pavia e Ansaldo. Nell’operazione, Ardian ha agito per conto di fondi propri gestiti e del fondo pensione olandese APG, il maggiore gruppo previdenziale in Olanda e azionista di HISI dal…
Gop e Pavia e Ansaldo nella compravendita di una partecipazione in Digipoint da parte di Sababa Security Roma-Genova, 28 novembre 2022 – Sababa Security S.p.A. – primario operatore italiano nel settore della cybersecurity che fornisce un’offerta integrata e personalizzata di prodotti e servizi gestiti per proteggere i diversi ambienti IT e OT dalle minacce informatiche, quotata su Euronext Growth Milan – ha sottoscritto un contratto preliminare per l’acquisto di una partecipazione nel capitale sociale di Digipoint S.r.l. – società specializzata nella fornitura di servizi di CyberSecurity, sicurezza delle reti, business continuity, disaster recovery e formazione. Il contratto prevede che, subordinatamente…
Greenwashing – Scrutinising Eco-friendly Imagery, Labels & Claims WEBINAR October 13, 2022 IST: 6.30 – 7.30 pm – GMT: 1.00 – 2.00 pm – EST: 9.00 – 10.00 pm Radha Khera, Managing Associate, Remfry & Sagar vill lead a panel discussion on ‘green’ branding and marketing claims in the backdrop of conscious consumerism PANELIST Cyril Abrol, Partner Remfry & Sagar Joan Davis, Of Counsel Schroder Brooks Law Firm PLC Gabriele Girardello, Partner – IP/Litigation Pavia e Ansaldo Studio Legale Maria Rosaria Raspanti, Senior Associate – Antitrust & Competition, Pavia e Ansaldo Studio Legale DOWNLOAD
Gli studi Pavia e Ansaldo e Biscozzi Nobili Piazza nell’operazione di ingresso nel capitale del Gruppo Zenit da parte della multinazionale giapponese Tsurumi Manufacturing Co., Ltd. Milano, 3 ottobre 2022 – Lo Studio Legale Pavia e Ansaldo, con un team composto dall’Avv. Adriano Villa (country Partner for Japan) e dall’Avv. Alessandra Grandoni (Counsel), ha assistito Tsurumi Manufacturing Co., Ltd (“Tsurumi Pump”), multinazionale giapponese quotata nel primo segmento della borsa di Tokyo e leader nella produzione e distribuzione di pompe elettriche, per gli aspetti societari di diritto italiano relativi all’ingresso di Tsurumi Pump nel capitale sociale di Zenit International S.p.A.,…
Il REGIME GOLDEN POWER IN ITALIA Il nuovo Regolamento di Procedura Lo scorso 9 settembre (con pubblicazione in G.U. n. 211/2022) il Governo ha adottato il nuovo regolamento di procedura per l’esercizio dei poteri speciali (c.d. regime Golden Power), la cui adozione è stata preannunciata ad inizio agosto. Il decreto n. 133/2022, che riporta il regolamento di procedura, disciplina puntualmente l’attività di coordinamento degli Uffici competenti in seno alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per lo svolgimento delle attività propedeutiche all’esercizio dei poteri speciali, come noto attribuiti al Governo dal c.d. Decreto Golden Power (D.lgs. n. 21/2012…
Pavia e Ansaldo e Giliberti Triscornia per l’ingresso di Kordsa in Microtex Milano, 27 aprile 2022 – Kordsa, società specializzata nelle tecnologie di rinforzo parte del gruppo turco Sabanci, è entrata nel capitale di Microtex Composites, società del gruppo Becagli, specializzato nella produzione di tessuti e compositi avanzati. Kordsa è stata assistita nell’operazione dallo studio legale Pavia e Ansaldo, con il socio Daniele Carminati e la counsel Chiara Andreotti, affiancati dall’associate Giorgia Daniele e, per gli aspetti amministrativi e ambientali, dall’associate Giampaolo Grechi. I profili labour e la redazione dei contratti con il management sono stati curati dalla…
ULTERIORE RAFFORZAMENTO DELLO ‘SCUDO’ DELLA GOLDEN POWER Con il Decreto Legge 21 marzo 2022, n. 21 (pubblicato in G.U. del 22 marzo 2022) sono state introdotte ulteriori e importanti novità nel quadro della disciplina nazionale in materia di esercizio dei poteri speciali (c.d. Golden Power). Le nuove previsioni vanno nel complesso a rinforzare ulteriormente lo scudo di protezione degli asset strategici e ad approntare un tentativo di semplificazione della procedura di scrutinio nelle operazioni notificate. Il primo e più importante aspetto della novella legislativa ha ad oggetto l’estensione dell’ambito di applicazione della Golden Power. Le modifiche, diversamente da…
H.I.G. Europe entra in Berardi Bullonerie: gli advisor Milano, 3 febbraio 2022 – H.I.G. Europe, guidato in Italia da Raffaele Legnani e con un team composto da Giovanni Guglielmi, Gian Matteo Franzoia e Giovanni Cabassi, ha perfezionato, mediante un’operazione di buy out, l’acquisizione dalla famiglia Berardi di una partecipazione di controllo nel gruppo facente capo a Berardi Bullonerie S.r.l., primario operatore nel mercato italiano della distribuzione di elementi di fissaggio e della fornitura di servizi di logistica integrata. Sin dalla sua fondazione nel 1919 il Gruppo Berardi è il partner di riferimento per aziende industriali italiane per la…
Pavia e Ansaldo con Project Informatica nella acquisizione di Converge Milano, 30 novembre 2021 – Prosegue il percorso di crescita per linee esterne di Project Informatica, la portfolio company controllata da H.I.G. Europe – filiale europea del fondo d’investimento internazionale H.I.G. Capital. La società ha infatti firmato un contratto vincolante per l’acquisto del 100 per cento del capitale sociale di Converge S.p.A., società con sede a Roma, primario system integrator specializzato nella fornitura di soluzioni infrastrutturali, hardware e software, rivolte principalmente a clienti appartenenti al settore pubblico. La società vanta un consolidato know-how nella gestione degli appalti pubblici, dall’acquisizione…
Distribution Law Center I nostri Filippo Fioretti, Maria Rosaria Raspanti e Nicolò Cagnato contributors di Distribution Law Center. Distribution Law Center è una nuova piattaforma per avvocati, professionisti e studenti alla ricerca di informazioni essenziali sul diritto. Distribution Law Center è guidato da Contrast e supportato da collaboratori specializzati provenienti da tutta l’Unione Europea e dal Regno Unito.
Dea Capital entra in OMB Saleri: gli studi Milano, 31 luglio 2021 – Lo Studio legale Pavia e Ansaldo, con un team coordinato dai partner Alberto Bianco e Giuseppe Alessandro Galeano, ha prestato assistenza legale e fiscale a favore del fondo Sviluppo Sostenibile, gestito da Dea Capital Alternative Funds, nell’operazione di acquisizione, prevalentemente in aumento di capitale, di una partecipazione di minoranza nella OMB Saleri S.p.A., società di Brescia di proprietà della Famiglia Saleri che produce e commercializza valvole di sicurezza per l’uso domestico del gas e valvole ad alta pressione. Con circa 45 milioni di euro di fatturato nel…
Gli Accordi di distribuzione nel diritto della concorrenza UE-Italia E’ uscito il libro, in formato e-book, ‘Gli Accordi di distribuzione nel diritto della concorrenza UE-Italia’, scritto dai nostri Filippo Fioretti e Maria Rosaria Raspanti. Si tratta dell’edizione nazionale della nota opera di Frank Wijckmans e Filip Tuytschaever sul diritto UE, un progetto paneuropeo che ha visto la pubblicazione nel corso del tempo di 27 opere in ciascuno degli Stati membri.
Dea Capital investe nel Gruppo Zephyr: gli studi Milano, 28 giugno 2021 – Lo Studio legale Pavia e Ansaldo ha fornito assistenza legale e fiscale a Dea Capital Alternative Funds nella prima operazione di acquisizione del fondo “Sviluppo Sostenibile” avente ad oggetto una partecipazione di maggioranza di Zephyr Group. Fondata nel 1974 a La Spezia, Zephyr è una delle principali realtà europee attive nella distribuzione di parti di ricambio per motori navali mercantili e slow ferry, oltre che per i motori delle centrali di produzione di energia elettrica. Nel 2018, grazie all’acquisizione della concorrente spagnola Skandiaverken con oltre…
Pavia e Ansaldo, Jeantet e Fava nell’acquisizione di Rehateam e Progeo da parte di Permobil Milano, 27 aprile 2021 – L’azienda svedese Permobil ha firmato un accordo per l’acquisizione delle quote delle società trevisane Rehateam e Progeo. Permobil, detenuta da Investor AB, è attiva nella tecnologia medica avanzata incentrata sulle sedie a rotelle e sulle soluzioni di mobilità. Rehateam e Progeo sviluppano, producono e distribuiscono sedie a rotelle manuali in tutto il mondo. La transazione dovrebbe chiudersi a giugno, subordinatamente alle approvazioni regolamentari. Le parti hanno scelto di non divulgare i termini della transazione. Permobil è stata assistita su questioni…
Pavia e Ansaldo con Skytanking Holding GmbH nella vendita della controllata italiana Skytanking S.r.l. Roma, 6 agosto 2020 – Lo Studio legale Pavia e Ansaldo ha assistito Skytanking Hodling GmbH, leader mondiale nei servizi di assistenza carburante, nella vendita a Carboil S.r.l. della controllata italiana Skytanking S.r.l.. Skytanking è leader nel mercato e opera in Italia negli aeroporti di Roma Fiumicino, Napoli, Venezia e Palermo. Pavia e Ansaldo ha curato tutti gli aspetti legali del beauty contest e della successiva negoziazione con un team coordinato dal socio responsabile Filippo Fioretti e, per la parte corporate M&A, dal socio Daniele Carminati e Chiara…
HIG Capital entra nel gruppo Project Informatica: gli studi Milano, 8 luglio 2020 – Lo Studio legale Pavia e Ansaldo, con un team multidisciplinare coordinato dal Partner Alberto Bianco e formato da Erica Lepore, Nicoletta Botta e Giulio Nobile, per gli aspetti corporate, M&A e banking, e dal Partner Filippo Fioretti, coadiuvato da Maria Rosaria Raspanti, per gli aspetti antitrust, ha assistito H.I.G. Europe, filiale europea del fondo d’investimento internazionale H.I.G. Capital, nella acquisizione di una partecipazione di maggioranza nel gruppo facente capo a Project Informatica S.r.l., primario operatore nel mercato italiano dell’information technology con sede a Stezzano (Bergamo) e con…
COVID-19 e implicazioni per la tutela della concorrenza Comunicazione dell’autorità garante della concorrenza e del mercato del 24 aprile 2020 su accordi di cooperazione tra imprese ed emergenza covid-19 Milano, 27 aprile 2020 – Con la Comunicazione, l’AGCM ha voluto affrontare il tema delle possibili forme di cooperazione tra imprese volte a favorire la produzione e la distribuzione di beni e servizi essenziali che durante la crisi potrebbero scarseggiare in ragione del significativo incremento della domanda. La Comunicazione ha l’obiettivo di: anticipare i criteri di massima che verranno impiegati nella valutazione dei progetti di cooperazione e delineare le…
Covid-19: Nuove proposte della Commissione europea in materia di aiuti di Stato Lo scorso 9 aprile la Commissione europea ha inviato agli Stati membri, per consultazione, un progetto di proposta volto ad estendere ulteriormente il campo di applicazione del Temporary Framework in materia di aiuti di Stato, che consentirebbe agli Stati membri di effettuare ricapitalizzazioni di imprese in difficoltà. La Commissione ha adottato il Temporary Framework sugli aiuti di Stato il 19 marzo scorso, già modificato una prima volta il 3 aprile per ampliare le possibilità di sostegno pubblico alle imprese per far fronte all’emergenza economica, prevedendo anche la…
Airport fees: Pavia e Ansaldo vince con Shell su Alitalia e Volare Roma, 31 marzo 2020 – Pavia e Ansaldo ha assistito con successo la compagnia petrolifera Shell in un contenzioso dai peculiari profili antitrust, promosso dinanzi al Tribunale di Milano dalle compagnie aeree Alitalia e Volare in relazione alle airport fees corrisposte per la fornitura del carburante aereo nelle aree aeroportuali. Il Tribunale di Milano ha rigettato integralmente le richieste di Volare e nella causa promossa da Alitalia, ridotte sensibilmente le pretese attoree, ha pienamente accolto le tesi di Shell condannando i gestori aeroportuali interessati dalla vicenda, appositamente chiamati nel…
Pavia e Ansaldo e Spada Partners con IDeA Agro nell’ingresso in Tarulli Milano, 12 dicembre 2019 – Lo studio legale Pavia e Ansaldo ha assistito il fondo IDeA Agro, fondo tematico dedicato a investimenti in aziende della filiera agricola, gestito da DeA Capital Alternative Funds SGR, con il supporto sulle tematiche di business di Giuseppe Liso e Angelo Donato Berloco di Ettore Fieramosca, advisory company del Fondo, nella acquisizione di una partecipazione di minoranza qualificata nella Azienda Agricola Antonio Tarulli S.r.l., società con sede in Puglia, leader nella coltivazione e commercializzazione di uva da tavola biologica e biodinamica. Lo studio Pavia…
RCCD e Pavia e Ansaldo nella Joint Venture Manucor Milano, 3 ottobre 2019 – Manucor, società che opera nel settore della fabbricazione di imballaggi in materie plastiche, è entrata in joint venture con Biaxplen, principale produttore russo di film BOPP e parte del gruppo Sibur, la quale ha acquisito il 50% del capitale della società. Nel contesto della transazione, Manucor ha sottoscritto un accordo in esecuzione del piano attestato di risanamento ai sensi dell’articolo 67, 3°comma lett. d) della legge fallimentare con Intesa Sanpaolo e Loren SPV S.r.l., società di cartolarizzazione che ha sottoscritto il 50% del capitale della società….
Pavia e Ansaldo con Dea Capital Alternative Fund SGR per gli aspetti antitrust dell’ingresso del fondo Idea Taste of Italy in Abaco S.p.A. Milano, 11 giugno 2019 – Pavia e Ansaldo, con un team coordinato dal socio Filippo Fioretti, responsabile del dipartimento Antitrust di Pavia e Ansaldo, e dall’associate Maria Rosaria Raspanti ha assistito Dea Capital Alternative Fund SGR negli aspetti antitrust legati all’ingresso del fondo Idea Taste of Italy nella compagine azionaria di Abaco S.p.A., azienda attiva nella fornitura di servizi IT e specializzata nei servizi informatici per la gestione dei pagamenti pubblici al settore agricolo, che fornisce anche al governo maltese. Il…
Pavia e Ansaldo vince al Tar Lazio contro l’AGCM nella vicenda My Taxi Milano, 29 aprile 2019 – Lo Studio legale Pavia e Ansaldo ha assistito con successo le due primarie società cooperative del servizio di trasporto taxi di Milano Consorzio TaxiBlu 4040 soc. coop. e Autoradiotassì 8585 soc. coop. nell’ambito del procedimento avviato dall’AGCM riguardante l’utilizzo delle applicazioni come My Taxi utilizzate per la prenotazione delle corse. Pavia e Ansaldo ha agito con un team composto dai soci Marco Giustiniani, Filippo Fioretti, Nico Moravia e dagli associati Maria Rosaria Raspanti e Tommaso Filippo Massari. La vicenda trae origine dal procedimento avviato dall’AGCM nel gennaio 2017 a seguito della…
Pavia e Ansaldo con le cooperative radiotaxi Consorzio Taxiblu e Autoradiotassi vince al TAR Lazio contro l’Antitrust Milano 7 dicembre 2018 – Con due ordinanze pubblicate in data 6 dicembre 2018, il TAR Lazio ha accolto le istanze cautelari contenute nei ricorsi presentati da Taxiblu 4040 soc. coop. e Autoradiotassì 8585 soc. coop., sospendendo l’efficacia del provvedimento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato del 27 giugno 2018 che accertava – su denuncia di Mytaxi – il così detto cartello dei radio taxi nei mercati del servizio di trasporto pubblico non di linea nelle città di Milano e Roma. Le ordinanze…
Approvato il testo definitivo delle linee guida sulla compliance antitrust: un primo commento e confronto rispetto al testo preliminare Roma, 12 ottobre 2018 – Con delibera del 25 settembre 2018 (pubblicata sul Bollettino n. 37/2018 del 8.10.2018) l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e adottato le Linee guida sulla compliance antitrust, testo che recepisce parzialmente i contributi raccolti all’esito della consultazione pubblica, avviata a seguito dell’adozione del documento preliminare approvato con delibera del 20 aprile 2018 (si veda Bollettino n. 15/2018 del 23.04.2018), di cui al nostro precedente commento. Il testo definitivo delle Linee guida – non discostandosi in ciò dal testo preliminare – non…
Pavia e Ansaldo e Clifford Chance nell’acquisizione di Musement da parte di TUI Milano, 14 settembre 2018 – TUI Group si è impegnato ad acquisire il 100% del capitale sociale di Musement S.p.A. di Milano da Micheli Associati, P101 SGR, 360 Capital 2011 Investments, Aginvest e InterWest Partners e altri azionisti di minoranza. TUI Group è leader a livello mondiale del turismo integrato. Musement fornisce Destination Services online (ovvero servizi al viaggiatore nel luogo di destinazione). L’acquisizione rafforza ulteriormente la divisione Destination Experiences di TUI, a seguito dell’acquisizione del business Destination Management da Hotelbeds Group all’inizio di quest’anno. Pavia e Ansaldo…
Nessuna sanzione antitrust per il cartello dei radio-taxi con Pavia e Ansaldo Milano, 10 luglio 2018 – Lo Studio Pavia e Ansaldo – con un team coordinato dagli avvocati Filippo Fioretti e Marco Giustiniani e composto dagli avvocati Nico Moravia, Maria Rosaria Raspanti e Tommaso Massari – ha assistito tre delle maggiori cooperative di gestione dei servizi radiotaxi sul territorio nazionale (Consorzio Radiotaxi Satellitare TaxiBlu 4040 soc. coop, Autoradiotassi 8585 soc. coop. e Pronto Taxi 6645 soc. coop.) nei primi due procedimenti avviati dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nel settore del trasporto pubblico locale non di linea per quello che la stampa nazionale aveva definito come il “Cartello…
Linee Guida sulla Compliance Antitrust: un primo commento al testo approvato in via preliminare dall’Agcm
Pavia e Ansaldo con Dea Capital per l’autorizzazione antitrust dell’investimento nella Casa Vinicola Botter Milano, 21 febbraio 2018 – L’autorità della concorrenza tedesca (Bundeskartellamt) ha recentemente dato il via libera all’ingresso del fondo Idea Taste of Italy, gestito da DEA Capital Alternative Fund SGR, società del Gruppo De Agostini, nella compagine azionaria della Casa Vitinicola Botter S.p.A., settima azienda italiana in termini di fatturato per la produzione di vino. Dea Capital è stata assistita da Pavia e Ansaldo nella valutazione degli obblighi di notifica e nel filing dell’operazione all’autorità antitrust tedesca, con un team coordinato dal socio Filippo Fioretti, responsabile del dipartimento…
Obsolescenza programmata: condotta illecita o risultato delle dinamiche concorrenziali?
Caso Avastin/Lucentis: la Corte di Giustizia si pronuncia sulla definizione del mercato rilevante nel settore farmaceutico e sul legame tra intese restrittive e accordi di licenza. Milano, 5 febbraio 2018 – Il caso Avastin/Lucentis, che dal 2014 vede coinvolte le imprese farmaceutiche Hoffmann-LaRoche e Novartis, dapprima nell’istruttoria condotta dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e, dopo, davanti al TAR Lazio e al Consiglio di Stato, è di recente approdato alla Corte di Giustizia, investita dal Consiglio di Stato del giudizio di rinvio su alcune questioni di natura pregiudiziale per la decisione della causa. Secondo la ricostruzione dell’Agcm, confermata dal TAR Lazio,…
Il protocollo d’intesa tra l’Agcm e le Procure di Roma e Milano per un più efficace contrasto alla corruzione e alle condotte anticoncorrenziali Milano, 24 gennaio 2018 – E’ fresca di pubblicazione la notizia che riguarda la firma, da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm), di due protocolli d’intesa con le procure della Repubblica di Roma e di Milano, finalizzati a migliorare il sistema di contrasto alla corruzione e ai reati contro la p.a., nonché di tutela dei mercati, attraverso un quadro operativo che si fonda sullo scambio di informazioni tra le autorità su indagini e procedimenti che…
Tutti gli studi coinvolti nell’operazione Isoclima Milano, 19 luglio 2017 – Gli studi legali Pavia e Ansaldo, Gattai Minoli Agostinelli & Partners, White & Case e Legalitax hanno agito nell’ambito dell’investimento del Fondo Stirling Square Capital Partners in Isoclima come parte di un management buyout con il co – fondatore di Isoclima Alberto Bertolini e Bill O’ Gara, manager di lunga esperienza nelle aziende del comparto della difesa civile e militare. La transazione si inserisce nell’ambito di una partnership strategica e finanziaria tra Stirling Square, Alberto Bertolini e Bill O’ Gara. In tale contesto, Stirling Square avrà un ruolo chiave per…
Pavia e Ansaldo vince il premio “Difesa Antitrust” ai Legalcommunity Corporate M&A Awards Milano, 6 Luglio 2017 – Giovedì 6 luglio, in occasione dei Legalcommunity Corporate M&A Awards 2017, lo Studio legale Pavia e Ansaldo, con Filippo Fioretti e Maria Rosaria Raspanti, ha ricevuto il Premio Difesa Antitrust per l’attività di consulenza prestata ad operatori del settore dell’autonoleggio in relazione alla complessa indagine, svolta dall’Autorità Garante, sul presunto cartello nel mercato del noleggio autoveicoli a lungo termine che ha coinvolto 17 soggetti e si è conclusa con un provvedimento di archiviazione.
L’APPLICAZIONE DEL DIRITTO ANTITRUST: RISCHI E OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE SPAGNOLE
LE SFIDE DELLA REGOLAZIONE NEI MERCATI DIGITALI: IL CASO UBER
PAVIA e ANSALDO CON IDEA CAPITAL NELL’INGRESSO IN TECNOMECCANICA Milano, 27 ottobre 2016 – Pavia e Ansaldo ha assistito il fondo “Idea Efficienza Energetica e Sviluppo Sostenibile”, gestito da Idea Capital Funds SGR S.p.A., nell’acquisizione di una partecipazione di maggioranza in Tecnomeccanica S.p.A., società con sede a Novara, attiva nel settore della produzione e commercializzazione di componentistica per il mercato della fanaleria per auto, moto e camion. Il team dello Studio Pavia e Ansaldo è stato coordinato dal partner Alberto Bianco, coadiuvato da Luca Montolivo e Fabrizio Smiroldo, per gli aspetti contrattuali e banking, dal partner Francesco Bruno, coadiuvato da Alessandra Biagiotti, per gli aspetti ambientali e…
Pavia e Ansaldo assiste Krones AG nell’acquisizione di System Logistics S.p.a. dal gruppo System Milano, 31 marzo 2016 – Pavia e Ansaldo, con i soci Sven von Mensenkampff (Project Lead), Filippo Fioretti (per i profili antitrust), Enrico Del Guerra (per i profili lavoristici) e il Senior Associate Luca Montolivo (per i profili corporate), ha assistito Krones AG di Neutraubling (Germania), azienda leader nella produzione di impianti per imbottigliamento e confezionamento, nell’acquisizione del 60% delle azioni di System Logistics S.p.A. di Fiorano Modenese (Modena) dal Gruppo System. System Logistics S.p.A. è uno dei principali fornitori globali di soluzioni innovative di intra-logistica, tecnologia…
Pavia e Ansaldo affida l’antitrust a Filippo Fioretti Milano, 2 febbraio 2016 – Lo Studio Legale Pavia e Ansaldo annuncia l’ingresso dell’Avvocato Filippo Fioretti che sarà a capo del dipartimento Antitrust. Filippo Fioretti – in precedenza responsabile del dipartimento Antitrust di Simmons & Simmons, nonché co-head per l’Italia del “Life Science” e “TMT” focus group – entra in Pavia e Ansaldo nella sede di Roma. Fioretti assiste primarie aziende nazionali ed internazionali nelle istruttorie relative a intese e abusi di posizione dominante dinanzi l’Autorità italiana Garante della Concorrenza e del Mercato e la Commissione Europea ed è altresì attivo, in sede giurisdizionale, in casi di…
Con Pavia e Ansaldo Assogenerici ottiene vittoria al Consiglio di Stato contro Pfizer per abuso di posizione dominante Confermata sanzione amministrativa dell’AGCM a Pfizer per aver ostacolato l’ingresso di produttori di farmaci generici Milano, 17 gennaio 2014 – Pavia e Ansaldo ha assistito Assogenerici, l’associazione che riunisce i produttori di farmaci equivalenti in Italia, nel procedimento avanti il Consiglio di Stato contro Pfizer Italia e la relativa capogruppo europea nonché quella americana per il quale le società Pfizer sono state ritenute responsabili di abuso di posizione dominante e condannate ad una sanzione di oltre 10 milioni di euro per aver posto…