Abbiamo acquisito negli anni una consolidata esperienza nel diritto amministrativo, partecipando a operazioni complesse (concessioni, partenariato pubblico -privato, operazioni di project finance, operazioni immobiliari) e assistendo operatori italiani ed internazionali, enti pubblici e società a partecipazione pubblica.

Nel diritto amministrativo operiamo principalmente nei seguenti settori:

  • Contratti pubblici e procedure di gara (assistenza a concorrenti o a stazioni appaltanti. affidamenti in house. servizi pubblici locali)
  • Beni pubblici e privatizzazioni (operazioni di valorizzazione e dismissione del patrimonio immobiliare pubblico e nelle relative procedure a evidenza pubblica. dismissione delle partecipazioni in società pubbliche)
  • Edilizia, urbanistica e commercio (procedimenti urbanistici ed edilizi nelle operazioni di sviluppo immobiliare. convenzioni urbanistiche, accordi di programma e protocolli d’intesa)
  • Settori regolamentati (public utilities, telecomunicazioni, energia, trasporti, acqua, farmaceutico/sanità e nei procedimenti amministrativi di fronte alle rispettive autorità di settore).

 

L’assistenza prestata include anche il contenzioso di fronte ai giudici amministrativi per il quale abbiamo maturato nel tempo una riconosciuta expertise.

Abbiamo acquisito negli anni una consolidata esperienza nel diritto amministrativo, partecipando a operazioni complesse (concessioni, partenariato pubblico -privato, operazioni di project finance, operazioni immobiliari) e assistendo operatori italiani ed internazionali, enti pubblici e società a partecipazione pubblica.

Nel diritto amministrativo operiamo principalmente nei seguenti settori:

  • Contratti pubblici e procedure di gara (assistenza a concorrenti o a stazioni appaltanti. affidamenti in house. servizi pubblici locali)
  • Beni pubblici e privatizzazioni (operazioni di valorizzazione e dismissione del patrimonio immobiliare pubblico e nelle relative procedure a evidenza pubblica. dismissione delle partecipazioni in società pubbliche)
  • Edilizia, urbanistica e commercio (procedimenti urbanistici ed edilizi nelle operazioni di sviluppo immobiliare. convenzioni urbanistiche, accordi di programma e protocolli d’intesa)
  • Settori regolamentati (public utilities, telecomunicazioni, energia, trasporti, acqua, farmaceutico/sanità e nei procedimenti amministrativi di fronte alle rispettive autorità di settore).

 

L’assistenza prestata include anche il contenzioso di fronte ai giudici amministrativi per il quale abbiamo maturato nel tempo una riconosciuta expertise.

PROFESSIONISTI

NEWS ED EVENTI

articolo_immobiliare
20 Gen 23: Pavia e Ansaldo con Primonial REIM nell’acquisto di una struttura sanitaria nel Nord Italia

Pavia e Ansaldo con Primonial REIM nell’acquisto di una struttura sanitaria nel Nord Italia   Milano, 20 gennaio 2023 – Lo Studio legale Pavia e Ansaldo ha assistito SCI Primosalute Immobiliare – société civile immobilière, del Gruppo Primonial REIM France, leader nel settore immobiliare sanitario italiano, nell’operazione di acquisizione con contestuale locazione della Clinica della Memoria San Giovanni Paolo II situata in Collegno (TO), di proprietà del Centro Italiano per l’Alzheimer S.r.l. dotata di Residenza Sanitaria-Assistenziale, Nuclei Alzheimer, Centri Diurni Integrati, Clinica e Centro Medico Chirurgico.   Pavia e Ansaldo ha agito con un team coordinato dalla partner Fiorenza Resta,…

articolo_mergers
30 Dic 22: Bonellierede e Pavia e Ansaldo nell’accordo per la cessione di HISI a F2i da parte di Ardian

Bonellierede e Pavia e Ansaldo nell’accordo per la cessione di HISI a F2i da parte di Ardian Milano, 30 dicembre 2022 – BonelliErede ha assistito Ardian, società di private equity leader a livello mondiale, nel raggiungimento dell’accordo per la cessione del 100% di HISI, holding di investimento in sanità e infrastrutture, al fondo Ania F2i gestito da F2i SGR, il principale gestore italiano di fondi infrastrutturali, assistito dallo studio Pavia e Ansaldo.   Nell’operazione, Ardian ha agito per conto di fondi propri gestiti e del fondo pensione olandese APG, il maggiore gruppo previdenziale in Olanda e azionista di HISI dal…

articolo_immobiliare
25 Nov 22: Tutti gli advisor nella vendita dell’ex scalo ferroviario di Porta Romana a Milano

Tutti gli advisor nella vendita dell’ex scalo ferroviario di Porta Romana a Milano Milano, 25 novembre 2022 – In data 24 novembre 2022, il Fondo di investimento immobiliare “Porta Romana” – promosso e gestito da COIMA SGR e sottoscritto da Covivio, Prada Holding e dal fondo COIMA ESG City Impact – a seguito della procedura competitiva pubblica indetta da Gruppo FS Italiane a novembre 2020, ha perfezionato l’acquisto dell’area dell’ex Scalo di Porta Romana per 180 milioni di euro. Lo sviluppo dell’area per l’insediamento di un mix funzionale contribuirà a ridefinire il tessuto urbano del quartiere sia con riferimento agli…

Dip_RealEstate
9 Giu 22: Pavia e Ansaldo con Primonial nell’acquisto di una RSA nel Sud Italia

Pavia e Ansaldo con Primonial nell’acquisto di una RSA nel Sud Italia   Roma, 9 giugno 2022 – Lo Studio legale Pavia e Ansaldo ha assistito Primonial REIM Italy per conto della SCPI Primovie, leader del mercato europeo nel settore immobiliare, nell’operazione di “sale and lease back” del Centro Riabilitazione e Residenza Sanitaria-Assistenziale denominato “O.S.M.A.I.R.M” in Laterza (TA) di proprietà della società O.S.M.A.I.R.M S.r.l.   Pavia e Ansaldo ha agito con un team coordinato dalla partner Fiorenza Resta e composto dalla counsel Kathleen Bucci e dall’associate Alessia Tonini, nonché dagli associate Giampaolo Grechi e Cristiano Piroli del Dipartimento di diritto…

Dip_Mergers
27 Apr 22: Pavia e Ansaldo e Giliberti Triscornia per l’ingresso di Kordsa in Microtex

Pavia e Ansaldo e Giliberti Triscornia per l’ingresso di Kordsa in Microtex   Milano, 27 aprile 2022 – Kordsa, società specializzata nelle tecnologie di rinforzo parte del gruppo turco Sabanci, è entrata nel capitale di Microtex Composites, società del gruppo Becagli, specializzato nella produzione di tessuti e compositi avanzati.   Kordsa è stata assistita nell’operazione dallo studio legale Pavia e Ansaldo, con il socio Daniele Carminati e la counsel Chiara Andreotti, affiancati dall’associate Giorgia Daniele e, per gli aspetti amministrativi e ambientali, dall’associate Giampaolo Grechi. I profili labour e la redazione dei contratti con il management sono stati curati dalla…

Dip_Mergers
30 Nov 21: Pavia e Ansaldo con Project Informatica nella acquisizione di Converge

Pavia e Ansaldo con Project Informatica nella acquisizione di Converge Milano, 30 novembre 2021 – Prosegue il percorso di crescita per linee esterne di Project Informatica, la portfolio company controllata da H.I.G. Europe – filiale europea del fondo d’investimento internazionale H.I.G. Capital.   La società ha infatti firmato un contratto vincolante per l’acquisto del 100 per cento del capitale sociale di Converge S.p.A., società con sede a Roma, primario system integrator specializzato nella fornitura di soluzioni infrastrutturali, hardware e software, rivolte principalmente a clienti appartenenti al settore pubblico. La società vanta un consolidato know-how nella gestione degli appalti pubblici, dall’acquisizione…

Dip_Amministrativo_191229458
5 Mag 21: Pavia e Ansaldo: Marco Giustiniani prende la guida del Dipartimento di Diritto Amministrativo

Pavia e Ansaldo: Marco Giustiniani prende la guida del Dipartimento di Diritto Amministrativo Milano, 5 maggio 2021 – Lo Studio Legale Pavia e Ansaldo comunica che l’Avvocato Marco Giustiniani è stato nominato Responsabile dei Dipartimenti di Diritto Amministrativo e di Diritto Ambientale e Sicurezza.   Marco Giustiniani è Partner dello Studio dal 2015 ed è titolare di contratti di docenza in materia di diritto degli appalti pubblici presso il Politecnico di Milano, la L.U.M.S.A. di Roma e l’Università di Innsbruck.   Vincitore di numerosi premi professionali nel settore del diritto e del contenzioso amministrativo, Marco Giustiniani assiste clienti italiani e…

Dip_Amministrativo_191229458
12 Nov 20: Pavia e Ansaldo con FS Sistemi Urbani per la dismissione dell’ex scalo di Porta Romana

Pavia e Ansaldo con FS Sistemi Urbani per la dismissione dell’ex scalo di Porta Romana Milano, 12 novembre 2020 – Lo Studio legale Pavia e Ansaldo, con i partner Claudio Cera e Nico Moravia, ha assistito FS Sistemi Urbani S.r.l. – Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – e in particolare il team legale interno guidato dall’avv. Antonio Favaretti, nella procedura di dismissione dell’ex scalo ferroviario di Porta Romana (Milano), su cui insisterà il Villaggio Olimpico per le Olimpiadi Milano – Cortina del 2026. L’offerente, risultato Aggiudicatario della procedura, a seguito di una serie di fasi definite e gestite da FSSU con i…

Dip_Mergers
22 Giu 20: Pavia e Ansaldo con Omnia Hotels per l’apertura di due nuovi hotel 4 stelle a Roma

Pavia e Ansaldo con Omnia Hotels per l’apertura di due nuovi hotel 4 stelle a Roma Milano, 22 giugno 2020 – Lo Studio Pavia e Ansaldo ha assistito il Gruppo OMNIA HOTELS in quattro distinte operazioni, tra loro coordinate, di acquisizione di partecipazioni societarie, di compravendita immobiliare e di locazione commerciale a lungo termine che hanno avuto come risultato l’acquisto o la presa di disponibilità di quattro strutture alberghiere a Roma (in zona Piazza dell’Indipendenza). Le strutture – a seguito di una serie di interventi di ristrutturazione, riconversione e riqualificazione edilizia – saranno tra loro accorpate e condurranno all’apertura – nel primo…

Dip_Amministrativo_191229458
28 Nov 19: Pavia e Ansaldo con Trenitalia nell’alta velocità in Spagna

Pavia e Ansaldo con Trenitalia nell’alta velocità in Spagna Milano, 28 novembre 2019 – Lo Studio Legale Pavia e Ansaldo ha assistito Trenitalia S.p.A. nella partecipazione – mediante stesura della relativa contrattualistica – al consorzio ILSA in partnership con Air Nostrum, con riferimento alla gara per la selezione dell’operatore ferroviario nell’alta velocità in Spagna. Il Consorzio ILSA si è aggiudicato il servizio di trasporto da parte di ADIF, il gestore dell’infrastruttura ferroviaria spagnola, per le tratte Madrid-Barcellona, Madrid-Valencia/Alicante e Madrid-Malaga/Siviglia. Per Pavia e Ansaldo ha agito un team composto dai partner Nico Moravia e Daniele Carminati e dalla counsel Alessandra Grandoni, con il supporto dell’ufficio di…

Dip_Amministrativo_191229458
25 Nov 19: Pavia e Ansaldo nel lancio della gara da 235 milioni per l’hub portuale di Ravenna

Pavia e Ansaldo nel lancio della gara da 235 milioni per l’hub portuale di Ravenna Milano, 25 novembre 2019 – Pavia e Ansaldo, con il partner Marco Giustiniani e l’associate Alessandro Paccione, ha assistito l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale nella strutturazione legale della procedura e nella predisposizione del bando, dei capitolati e di tutti gli atti di gara per l’affidamento a General Contractor del maxi-appalto per la realizzazione del nuovo Hub Portuale di Ravenna. L’intervento, cofinanziato dall’UE e dalla BEI, prevede l’effettuazione di progettazioni e lavori per complessivi 235 milioni di euro con un completo escavo e approfondimento dei fondali…

Dip_Amministrativo_191229458
25 Giu 19: Pavia e Ansaldo per il servizio di mobilità ‘Popmove’

Pavia e Ansaldo per il servizio di mobilità ‘Popmove’ Milano, 25 giugno 2019 – Lo Studio legale Pavia e Ansaldo ha assistito le società Hurry S.r.l e Popmove S.r.l. nell’ideazione, strutturazione e finalizzazione dell’operazione che lancia un nuovo servizio di mobilità denominato “Popmove”. Il servizio è avviato in collaborazione con ALD Automotive Italia S.r.l. e presenta un modello innovativo per la condivisione dell’auto. Esso consentirà infatti di avvicinare il servizio di noleggio a lungo termine a quello del noleggio a breve termine, ampliando i confini della sharing economy e le potenzialità del settore automotive. Per lo Studio Pavia e Ansaldo, gli…

Dip_Amministrativo_191229458
29 Apr 19: Pavia e Ansaldo vince al Tar Lazio contro l’AGCM nella vicenda My Taxi

Pavia e Ansaldo vince al Tar Lazio contro l’AGCM nella vicenda My Taxi Milano, 29 aprile 2019 – Lo Studio legale Pavia e Ansaldo ha assistito con successo le due primarie società cooperative del servizio di trasporto taxi di Milano Consorzio TaxiBlu 4040 soc. coop. e Autoradiotassì 8585 soc. coop. nell’ambito del procedimento avviato dall’AGCM riguardante l’utilizzo delle applicazioni come My Taxi utilizzate per la prenotazione delle corse. Pavia e Ansaldo ha agito con un team composto dai soci Marco Giustiniani, Filippo Fioretti, Nico Moravia e dagli associati Maria Rosaria Raspanti e Tommaso Filippo Massari. La vicenda trae origine dal procedimento avviato dall’AGCM nel gennaio 2017 a seguito della…

Dip_Amministrativo_191229458
25 Feb 19: La messa in mora del codice degli appalti italiano

La messa in mora del codice degli appalti italiano Milano, 25 febbraio 2019 – Con lettera del 24 gennaio 2019, indirizzata al Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale, la Commissione europea ha ‘messo in mora’ il governo italiano, sollevando una serie di profili di asserita contrarietà del Codice Appalti italiano a principi e norme comunitari in materia di concessioni e appalti pubblici, di cui alle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE. La lettera in questione costituisce il ‘primo passaggio’ di una possibile procedura di infrazione a carico dell’Italia. Il governo italiano potrà avvalersi della facoltà di trasmettere proprie osservazioni sul…

Dip_Amministrativo_191229458
7 Dic 18: Pavia e Ansaldo con le cooperative radiotaxi Consorzio Taxiblu e Autoradiotassi vince al TAR Lazio contro l’Antitrust

Pavia e Ansaldo con le cooperative radiotaxi Consorzio Taxiblu e Autoradiotassi vince al TAR Lazio contro l’Antitrust Milano 7 dicembre 2018 – Con due ordinanze pubblicate in data 6 dicembre 2018, il TAR Lazio ha accolto le istanze cautelari contenute nei ricorsi presentati da Taxiblu 4040 soc. coop. e Autoradiotassì 8585 soc. coop., sospendendo l’efficacia del provvedimento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato del 27 giugno 2018 che accertava – su denuncia di Mytaxi – il così detto cartello dei radio taxi nei mercati del servizio di trasporto pubblico non di linea nelle città di Milano e Roma. Le ordinanze…

Dip_Amministrativo_191229458
8 Nov 18: Consiglio di Stato, Sez. V, 18 ottobre 2018, n. 5957 – RTI – Rimodulazione quote di esecuzione dei lavori

Consiglio di Stato, Sez. V, 18 ottobre 2018, n. 5957 – RTI – Rimodulazione quote di esecuzione dei lavori Roma, 8 novembre 2018 – Lo scorso 18 ottobre la Sezione V del Consiglio di Stato ha rimesso all’Adunanza Plenaria la risoluzione di una complessa questione interpretativa in materia di contratti pubblici e, più nello specifico, di Raggruppamenti temporanei di impresa di tipo orizzontale. Oggetto dell’ordinanza di rimessione è quali siano le azioni che deve compiere una stazione appaltante di fronte ad un R.t.i. di tipo orizzontale al cui interno una delle imprese raggruppate sia chiamata a svolgere una quota di lavori superiore…

Eventi-img
19 Ott 18: Marco Giustiniani relatore al Master in Economia della Cultura dell’Università di Roma Tor Vergata

Marco Giustiniani relatore al Master in Economia della Cultura dell’Università di Roma Tor Vergata 19 ottobre 2018 – Venerdì 19 ottobre, il nostro Marco Giustiniani è stato relatore al Master in Economia della Cultura organizzato dall’Università di Roma Tor Vergata con un intervento in materia di appalti nel settore dei beni culturali. I c.d. appalti pubblici della Cultura sono un settore in costante espansione per l’elevato numero di beni di interesse culturale presenti nel nostro Paese e con conseguente attrazione di operatori economici. Il Master in Economia della Cultura si inserisce in un ampio progetto di ricerca condotto dal Prof. Salvatore Bellomia, ordinario…

Dip_Antitrust_27133876_376x250
10 Lug 18: Nessuna sanzione antitrust per il cartello dei radio-taxi con Pavia e Ansaldo

Nessuna sanzione antitrust per il cartello dei radio-taxi con Pavia e Ansaldo Milano, 10 luglio 2018 – Lo Studio Pavia e Ansaldo – con un team coordinato dagli avvocati Filippo Fioretti e Marco Giustiniani e composto dagli avvocati Nico Moravia, Maria Rosaria Raspanti e Tommaso Massari – ha assistito tre delle maggiori cooperative di gestione dei servizi radiotaxi sul territorio nazionale (Consorzio Radiotaxi Satellitare TaxiBlu 4040 soc. coop, Autoradiotassi 8585 soc. coop. e Pronto Taxi 6645 soc. coop.) nei primi due procedimenti avviati dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nel settore del trasporto pubblico locale non di linea per quello che la stampa nazionale aveva definito come il “Cartello…

Commerciale e Societario
26 Gen 18: Pavia e Ansaldo e Bird & Bird nell’ingresso di Italglobal in GetMyCar

Pavia e Ansaldo e Bird & Bird nell’ingresso di Italglobal in GetMyCar Milano, 26 gennaio 2018 – Lo Studio legale Pavia e Ansaldo ha assistito Italglobal Partners, holding di investimento fondata da Ruggero Jenna e Francesco Sala, e un gruppo di investitori nell’operazione di investimento in GetMyCar S.r.l., una start-up innovativa detentrice di una piattaforma di intermediazione Peer2Peer che permette la condivisione di auto fra privati o operatori professionali. L’operazione è stata perfezionata tramite la sottoscrizione di un aumento di capitale che ha portato all’acquisizione da parte di Italglobal di una quota del 30%. La società ParkinGO, promotrice dell’iniziativa, è rimasta…

Commerciale e Societario
4 Apr 17: Pavia e Ansaldo con Azimut Benetti per la conference boat di Tokyo

Pavia e Ansaldo con Azimut Benetti per la conference boat di Tokyo Milano, 4 aprile 2017 – Pavia e Ansaldo, con un team guidato dal local partner a Tokyo, Adriano Villa, e composto da Naoko Konishi e Martina Sayaka Angeletti, ha assistito Azimut Benetti nella gara indetta dal Tokyo Metropolitan Government per la realizzazione di una conference boat di 35 metri. L’imbarcazione verrà utilizzata per ospitare presentazioni e conferenze ufficiali della Municipalità di Tokyo con particolare enfasi all’accoglienza di capi di stato e governo stranieri in occasione delle Olimpiadi del 2020. Il successo del cantiere italiano, leader mondiale nella costruzione di megayacht, è di particolare…

Contenzioso
10 Lug 15: Con Pavia e Ansaldo confermato il blocco di Uber Pop

Con Pavia e Ansaldo confermato il blocco di Uber Pop Milano, 10 luglio 2015 – Il Tribunale di Milano ha respinto il reclamo che la multinazionale americana Uber aveva presentato contro le associazioni dei tassisti e i principali radio-taxi assistiti dagli avvocati Marco Giustiniani, Nico Moravia e Giovanni Gigliotti di Pavia e Ansaldo e dall’avvocato Alessandro Fabbi. A distanza di poche settimane viene così confermato il provvedimento cautelare che aveva inibito il servizio Uber Pop per concorrenza sleale su tutto il territorio nazionale.

Dip_Amministrativo_191229458
30 Giu 15: Sei nuovi partner per Pavia e Ansaldo

Sei nuovi partner per Pavia e Ansaldo Milano, 30 giugno 2015 – Pavia e Ansaldo annuncia che sono diventati partner dello studio gli avvocati Paola Carlotti, Christian Caserini, Luca Cuomo, Marco Giustiniani, Anna Saraceno e Carlo Trucco. Paola Carlotti, in Pavia e Ansaldo dal 2003, è specializzata in Mergers & Acquisitions/Private Equity, Diritto Fallimentare e Ristrutturazioni e Diritto Commerciale e Societario. Ha ampia esperienza in ambito di acquisizioni, fusioni e operazioni di finanza straordinaria ed in particolare di cessioni di azienda, costituzioni di joint-venture e distressed acquisition, sia a livello nazionale che internazionale. Nell’ambito del diritto fallimentare presta assistenza in relazione…

Contenzioso
28 Mag 15: Gli operatori taxi con Pavia e Ansaldo fermano ‘Uber Pop’

Gli operatori taxi con Pavia e Ansaldo fermano ‘Uber Pop’ Milano, 28 maggio 2015 – Gli avvocati Marco Giustiniani, Nico Moravia e Giovanni Gigliotti di Pavia e Ansaldo hanno assistito unitamente all’avvocato Alessandro Fabbi le organizzazioni sindacali e associazioni di categoria, locali e nazionali, dei tassisti, nonché i maggiori radiotaxi italiani nel procedimento giudiziario che ha determinato il blocco del servizio UBER POP su tutto il territorio nazionale Accogliendo il ricorso cautelare presentato contro la multinazionale UBER, il Tribunale di Milano ha infatti accertato che tale servizio rappresenta un servizio taxi esercitato abusivamente senza licenza e ne ha pertanto inibito la…

Dip_Amministrativo_191229458
12 Dic 14: Pavia e Ansaldo con Publiservizi e 17 Comuni della Toscana

Pavia e Ansaldo con Publiservizi e 17 Comuni della Toscana Milano, 12 dicembre 2014 – L’avv. Nico Moravia, partner di Pavia e Ansaldo, in collaborazione  con l’avv. Riccardo Farnetani dello Studio Santoro di Firenze, ha assistito Publiservizi S.p.A., società a totale partecipazione pubblica,  nell’operazione di novazione del credito nei confronti di 17 Comuni della Toscana che, negli anni passati, le avevano affidato la gestione del servizio idrico integrato. L’operazione ridefinisce i rapporti conseguenti alla cessazione dell’affidamento e gli importi che i singoli Comuni devono rimborsare a Publiservizi per i 27 milioni di investimenti effettuati dalla società sulla rete del servizio idrico…

Dip_Amministrativo_191229458
25 Lug 14: Con Pavia e Ansaldo nessuna sanzione a taxi e radiotaxi di Milano e provincia per il blocco del servizio

Con Pavia e Ansaldo nessuna sanzione a taxi e radiotaxi di Milano e provincia per il blocco del servizio Milano, 25 luglio 2014 – Pavia e Ansaldo ha assistito le principali sigle sindacali nazionali e lombarde del trasporto pubblico locale non di linea (FIT-CISL, UGL, Confcooperative, Unione Artigiani, SATAM, TAM, Uritaxi, AGCI) e le tre maggiori società di radiotaxi milanesi (TaxiBlu 4040, Autoradiotassi 8585 e Yellowtaxi 6969) nell’inchiesta e nel relativo procedimento sanzionatorio avviato dalla Commissione di Garanzia sugli scioperi in relazione ai blocchi non autorizzati del servizio taxi verificatisi nella città di Milano nello scorso mese di maggio per protestare…

Dip_Amministrativo_191229458
17 Feb 14: Pavia e Ansaldo vince in Corte di Giustizia contro l’abusivismo nel trasporto pubblico locale

Pavia e Ansaldo vince in Corte di Giustizia contro l’abusivismo nel trasporto pubblico locale Milano, 17 febbraio 2014 – Pavia e Ansaldo ha assistito le maggiori sigle sindacali del trasporto pubblico locale e numerosi operatori del settore, a fianco dello Stato italiano, difendendo la legittimità delle disposizioni statali e regionali adottate per contrastare un persistente abusivismo nell’esercizio dell’attività taxi e NCC. Con due sentenze del 13 febbraio 2014, la Corte di Giustizia ha confermato la compatibilità europea del sistema normativo italiano che regola il trasporto pubblico locale non di linea. Decidendo una questione pregiudiziale sollevata dal Tar Lazio, la Corte di…

Dip_Amministrativo_191229458
17 Gen 14: Con Pavia e Ansaldo Assogenerici ottiene vittoria al Consiglio di Stato contro Pfizer per abuso di posizione dominante

Con Pavia e Ansaldo Assogenerici ottiene vittoria al Consiglio di Stato contro Pfizer per abuso di posizione dominante Confermata sanzione amministrativa dell’AGCM a Pfizer per aver ostacolato l’ingresso di produttori di farmaci generici Milano, 17 gennaio 2014 – Pavia e Ansaldo ha assistito Assogenerici, l’associazione che riunisce i produttori di farmaci equivalenti in Italia, nel procedimento avanti il Consiglio di Stato contro Pfizer Italia e la relativa capogruppo europea nonché quella americana  per il  quale le società Pfizer sono state ritenute responsabili di abuso di posizione dominante e condannate ad una sanzione di oltre 10 milioni di euro per aver posto…

Dip_Amministrativo_191229458
20 Nov 13: Pavia e Ansaldo con Autocisa nella gara dell’autostrada Tibre

Pavia e Ansaldo con Autocisa nella gara dell’autostrada Tibre Milano, 20 novembre 2013 – Pavia e Ansaldo ha assistito Autostrada della Cisa, società concessionaria che appartiene al gruppo Gavio, nelle operazioni che hanno condotto all’affidamento in via definitiva alla società Pizzarotti dell’appalto integrato per la progettazione esecutiva e la costruzione del primo lotto dell’autostrada TIBRE. Si tratta dell’appalto per la realizzazione di una nuova infrastruttura autostradale, per un valore di 300 milioni di euro, che prolungherà il tracciato attuale dell’Autostrada della Cisa (A15) in direzione del Brennero. Pavia e Ansaldo, con il socio Nico Moravia, responsabile del dipartimento di Diritto Amministrativo…

Dip_Amministrativo_191229458
17 Apr 13: Matteo Benozzo e Francesco Bruno entrano in Pavia e Ansaldo

Matteo Benozzo e Francesco Bruno entrano in Pavia e Ansaldo Milano, 17 aprile 2013 – Matteo Benozzo e Francesco Bruno entrano in Pavia e Ansaldo come of counsel per coordinare la practice ambiente e sicurezza. Matteo  Benozzo è professore aggregato presso l’Università degli Studi di Macerata, Francesco Bruno è professore associato presso l’Università degli Studi del Molise e docente all’Università Campus Biomedico di Roma. Entrambi sono specialisti in attività di consulenza stragiudiziale e giudiziale (amministrativa, penale e civile) nel settore ambientale e della sicurezza con metodo multidisciplinare, e assistono multinazionali, enti pubblici e imprese nella gestione ordinaria e straordinaria del pregiudizio ecologico…