Il meccanismo compensativo a due vie nei confronti dei produttori di energia rinnovabile (art. 15-bis D.L. n. 4/2022) nel sistema tributario L’art. 15-bis D.L. n. 4/2022 ha istituito un meccanismo compensativo a due vie, che contempla un prelievo a carico dei produttori di energia da fonti rinnovabili, ove i prezzi da essi praticati siano superiori a un ammontare predeterminato dal legislatore. La norma sollecita alcune riflessioni in ordine alla qualificazione giuridica dell’onere, ai corollari che ne derivano e alla interazione con il sistema ordinamentale tributario, anche alla luce del Regolamento (UE) n. 2022/1854 del 6 ottobre 2022. 13 OTTOBRE…
Prime riflessioni sistematiche in ordine al contributo straordinario sul c.d. “caro bollette” Milano, 24 giugno 2022 – Roberto Iaia sulla Rivista Telematica di Diritto Tributario con l’articolo ‘Prime riflessioni sistematiche in ordine al contributo straordinario sul c.d. “caro bollette” (art. 37 D.L. n. 21/2022)’. Per fronteggiare la crescita del prezzo dei prodotti energetici, l’art. 37 D.L. n. 21/2022 ha previsto un contributo straordinario, riferito a un “incremento di saldo” delle operazioni di commercializzazione di energia elettrica, gas e prodotti petroliferi in Italia, rilevanti ai fini IVA, maturato fra il 1° ottobre 2021 e il 30 aprile 2022 rispetto all’arco…
Il nostro Carlo Del Conte su Forbes nell’articolo ‘Le regole del cambiamento’ all’interno dello Speciale Energy a cura di Andrea Salvadori
Pavia e Ansaldo con SUSI Partners per la creazione di una piattaforma per lo sviluppo di impianti fotovoltaici Milano, 11 febbraio 2022 – SUSI Partners, primario gestore globale di fondi infrastrutturali con sede in Svizzera, attraverso il suo Energy Transition Fund (SETF), ha istituito una piattaforma per lo sviluppo e la gestione di progetti solari fotovoltaici in Italia in collaborazione con un esperto team di sviluppatori di progetti di “clean energy”. La piattaforma svilupperà, costruirà e gestirà impianti solari fotovoltaici di medie e grandi dimensioni per una capacità totale prevista di 500MW. Lo studio legale Pavia e Ansaldo…
Pavia e Ansaldo si rafforza nei Dipartimenti Corporate M&A e Energy: Carlo Emanuele Rossi entra come Partner insieme al suo Team Milano, 13 maggio 2021 – Pavia e Ansaldo annuncia l’ingresso dell’avvocato Carlo Emanuele Rossi che andrà ad unirsi, in qualità di partner, al Dipartimento Corporate M&A, insieme ad un team composto dagli associate Viola Bardi e Pietro Miazzi. Carlo Emanuele Rossi ha maturato un’esperienza trentennale in operazioni di corporate M&A, con uno specifico focus nel settore energy. Negli anni ha assistito primari clienti nazionali e internazionali, acquisendo una specifica competenza per gli aspetti antitrust. Inoltre, Carlo vanta un…
Pavia e Ansaldo assiste Powel nel contratto strategico con Enel Milano, 20 dicembre 2019 – Il colosso italiano dell’energia Enel ha firmato un contratto di partnership strategica con la società norvegese Powel AS relativamente a un software per aumentare i ricavi della produzione di energia. Powel è la più grande società di software nell’ambito dell’IT industriale in Norvegia e nell’ultimo decennio ha ampliato fortemente il proprio business nel settore energetico europeo. Pavia e Ansaldo ha assistito Powel nella negoziazione del contratto con un team composto dal partner Avv. Sven von Mensenkampff e dall’Avv. Laura Zanin.
SALONE INTERNAZIONALE DELL’AUTOMOBILE AL PARCO DEL VALENTINO Dal 19 al 23 giugno, a Torino, si terrà la 5^ Edizione del Salone internazionale dell’Automobile al Parco del Valentino. Ben 54 marchi di case automobilistiche, costituenti il 98% del mercato automobilistico italiano, parteciperanno a questa edizione per la quale sono attesi oltre 600.000 spettatori nonché tutti i principali media Italiani ed internazionali del Settore. La grande attenzione alle nuove tecnologie e alle mobilità elettrica sarà testimoniata dalla cerimonia inaugurale del taglio del nastro, che verrà effettuato da un veicolo a guida autonoma, e dalla presentazione degli ultimi modelli di vetture elettriche, ibride e plug-in, che potranno…
LA NUOVA VIA DELLA SETA: UN’OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO PER GENOVA E PER L’ITALIA
“MOBILITY E-VOLUTION” LA MOBILITÀ ELETTRICA TRA EVOLUZIONE NECESSARIA E OPPORTUNITÀ FUTURE “MOBILITY E-VOLUTION la mobilità elettrica tra evoluzione necessaria e opportunità future” questo il titolo del convegno che si terrà venerdì 23 novembre 2018, presso il nostro ufficio di Milano, in via del Lauro 7. Saranno relatori Andrea Leverano, Drive Now BMW, Riccardo Degli Esposti, Repower, Camillo Piazza, Class Onlus e i nostri Carlo Maria Del Conte e Laura Zanin. Ore 14:30 – Inizio lavori Ore 16:00 – Coffe break Ore 17:30 – Conclusioni Per partecipare all’evento è necessario confermare la propria presenza all’indirizzo: event@pavia-ansaldo.it Il convegno è stato accreditato dal…