Dip_alimentare

24 Lug 18: Commento di Francesco Bruno sulla proposta dell’OMS e dell’ONU di prevedere etichette speciali sui cibi

Commento di Francesco Bruno sulla proposta dell’OMS e dell’ONU di prevedere etichette speciali sui cibi Milano, 24 luglio 2018 – Commento di Francesco Bruno, sul Quotidiano Nazionale, sulla proposta dell’OMS e dell’ONU di prevedere etichette speciali sui cibi, come il Prosciutto di Parma e il Parmiggiano Reggiano, per limitare il consumo di sale e grassi: http://qneconomia.quotidiano.net/i-nodi-internazionali/ _________ DISCLAIMER Il presente comunicato è divulgato a scopo conoscitivo per promuovere il valore dell’informazione giuridica. Non costituisce un parere e non può essere utilizzato come sostitutivo di una consulenza, né per sopperire all’assenza di assistenza legale specifica.

PeA_Desk_Africa_208622364_376x250

12 Giu 18: Pavia e Ansaldo per “Focus on Africa: sicurezza alimentare, tutela ambientale e sviluppo sostenibile”

Pavia e Ansaldo per “Focus on Africa: sicurezza alimentare, tutela ambientale e sviluppo sostenibile”   Nuove prospettive per le istituzioni e le imprese italiane al business forum organizzato con Confindustria Assafrica & Mediterraneo e l’Università Campus Bio-Medico di Roma Roma, 12 giugno 2018 – Lo Studio legale Pavia e Ansaldo, in collaborazione con Confindustria Assafrica & Mediterraneo e con il Campus Bio-Medico di Roma, ha organizzato il seminario “Focus on Africa. Sicurezza alimentare, tutela ambientale e sviluppo sostenibile: nuove prospettive per le istituzioni e le imprese italiane”, in corso oggi, giovedì 12 giugno, presso l’Associazione Civita, Palazzo Generali, Piazza Venezia 11,…

Dip_alimentare

08 Giu 18: Corso AIGA di Alta Formazione in Legislazione Alimentare

Corso AIGA di Alta Formazione in Legislazione Alimentare Francesco Salvi e Lorenzo Minotti saranno relatori al Corso di Alta Formazione in Legislazione Alimentare organizzato da AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati) con i seguenti interventi: 8 giugno 2018 – Diritto Penale alimentare. Prevenzione, precauzione e repressione in Italia e in Europa (Francesco Salvi) 29 giugno 2018 – La tutela multilivello del diritto alimentare (Lorenzo Minotti) Per maggiori informazioni: http://www.ordineavvocatitrani.it/pubblica/articolo.php?articolo=7077

Eventi-img

23 Gen 18: Presentazione del nuovo libro di Francesco Bruno “Il diritto alimentare nel contesto globale: USA e UE a confronto”

PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI FRANCESCO BRUNO “IL DIRITTO ALIMENTARE NEL CONTESTO GLOBALE: USA E UE A CONFRONTO” Martedì 23 gennaio, ore 12.00, si è svolta a Roma, presso la sala stampa del Senato, la presentazione del nuovo libro di Francesco Bruno “Il diritto alimentare nel contesto globale: USA e UE a confronto”. Sono intervenuti: Prof. Luigi Costato, Università di Ferrara Prof. Francesco Adornato, Università di Macerata Prof. Ferdinando Albisinni, Università della Tuscia Prof.ssa Laura De Gara, Università Campus Bio-Medico di Roma Dott. Cosimo Ferri, Sottosegretario alla Giustizia Prof. Emanuele Marconi, Università del Molise e Università Campus Bio-Medico di Roma. Ha introdotto…

Dip_alimentare

23 Gen 18: Francesco Bruno ha presentato a Palazzo Madama il volume “Il Diritto alimentare nel contesto globale: USA e UE a confronto”

Francesco Bruno ha presentato a Palazzo Madama il volume “Il Diritto alimentare nel contesto globale: USA e UE a confronto” Roma, 23 gennaio 2018 –  Oggi, nella prestigiosa cornice della Sala Stampa del Senato, il professor Francesco Bruno, partner e Co-responsabile del Dipartimento Ambientale dello studio legale Pavia e Ansaldo, ha presentato il libro “Il Diritto alimentare nel contesto globale: USA e UE a confronto”. Un volume che colma una lacuna importante del panorama giuridico italiano ripercorrendo dettagliatamente la storia dell’evoluzione del diritto alimentare statunitense e che, auspicabilmente, possa fare da traino per altri studiosi del settore ad aspirare ad…