Il meccanismo compensativo a due vie nei confronti dei produttori di energia rinnovabile (art. 15-bis del D.L. n. 4/2022) nel sistema tributario L’art. 15-bis del D.L. n. 4/2022 ha istituito un meccanismo compensativo a due vie, che contempla un prelievo a carico dei produttori di energia da fonti rinnovabili, ove i prezzi da essi praticati siano superiori a un ammontare predeterminato dal legislatore (“price cap”). La norma sollecita alcune riflessioni in ordine alla qualificazione giuridica dell’onere, ai corollari che ne derivano e alla interazione con il sistema ordinamentale tributario, anche alla luce del reg. (UE) n. 2022/1854 del 6…
Fashion Law and Sustainability – Fashion the Planet on Sustainability Siamo lieti di aver dato il nostro contribuito alla pubblicazione del libro ‘Fashion Law and Sustainability – Fashion the Planet on Sustainability’. Il libro, edito da Dike Giuridica fa parte della collana The ThinkingWatermill Bricks dell’organizzazione non-profit The Thinking Watermill Society. La moda sostenibile è uno degli argomenti di tendenza sui media e social network. In particolare, si discute sul modo in cui la sostenibilità possa essere realmente raggiunta. Ma cosa significa sostenibilità dal punto di vista legale? Quali sono le fonti del diritto per la sostenibilità…
Recenti pronunce del Tribunale presso la Corte di Giustizia Europea in merito alle impugnazioni delle sanzioni individuali europee da parte di soggetti russi sanzionati Com’è noto, a seguito del deterioramento dei rapporti tra la Federazione Russa e l’Ucraina, sfociato in aperto conflitto nel febbraio 2022, l’Unione Europea ha adottato una serie di provvedimenti sanzionatori nei confronti della Federazione Russa che allargano e inaspriscono i divieti già in vigore dal 2014 e ne introducono molti altri. A seguito dell’entrata in vigore dell’ultimo pacchetto sanzionatorio approvato il 26 febbraio 2023, più di 1.450 persone fisiche risultano incluse nell’Allegato I al Regolamento UE…
Nuove nomine in Pavia e Ansaldo: Mariangela Papadia, Mario Nunziata e Teodoro Malquori promossi a Counsel Milano, 19 aprile 2023 – Lo Studio legale Pavia e Ansaldo annuncia la promozione a Counsel dei Senior Associate Mariangela Papadia, Mario Nunziata e Teodoro Malquori. I professionisti svolgono tutti la propria attività presso la sede milanese dello Studio e dopo questa promozione, continueranno a rafforzare ulteriormente le proprie aree di competenza rispondendo a esigenze sempre più crescenti del mercato. L’Avvocato Mariangela Papadia, che è attiva nei Dipartimenti Contenzioso e Arbitrati e Compliance dello Studio, si occupa principalmente di contenzioso bancario, commerciale e…
Nuovo Codice dei Contratti Pubblici Roma, 18 aprile 2023 – Marco Giustiniani, responsabile del Dipartimento di Diritto Amministrativo, ha curato la pubblicazione con la Dike Giuridica del primo commento organico – articolo per articolo – del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (d.lgs. n. 36/2023). Il Codice, approvato dal Consiglio dei Ministri a fine marzo, rappresenta la più imponente riforma della contrattualistica pubblica dal 2006 a oggi. L’abbinamento della attività professionale a quella scientifico-divulgativa si inserisce in una scelta specifica operata dallo Studio allo scopo di garantire ai clienti una assistenza a 360 gradi su materie particolarmente delicate (come quella…
Pavia e Ansaldo con Customs Support Group B.V. nell’acquisizione di ERREK S.R.L. ed ERREK LOGISTICA S.R.L Milano, 30 marzo 2023 – Pavia e Ansaldo ha assistito Customs Support Group B.V., gruppo europeo attivo in ambito doganale nell’acquisizione dell’intero capitale sociale di ERREK S.R.L. ed ERREK LOGISTICA S.R.L., rinomati operatori doganali con uffici a Trento, Bolzano e Vicenza che vantano una consolidata esperienza nel supporto doganale con focus nella predisposizione dei documenti per l’importazione e l’esportazione e delle dichiarazioni Intrastat e nonché nell’offerta di servizi di consulenza doganale ad ampio raggio. Il team di Pavia e Ansaldo è stato guidato dalla…
Pavia e Ansaldo nell’aumento di capitale di Pipein Milano, 29 marzo 2023 – Lo studio legale Pavia e Ansaldo con gli avvocati Massimiliano Elia e Rossana Tirenna ha assistito la startup innovativa Pipein srl nelle fasi finali dell’operazione di aumento di capitale attraverso l’ingresso di tre investitori istituzionali, RoboIT srl assistito dallo studio legale ADVANT Nctm con gli avvocati Mario Giambò e Giovanni Garofalo, e Clean Tech Accelerator srl e Pariter Partners srl, entrambe assistite dai legali in house. Pipein è una startup innovativa fondata da ex studenti del Politecnico di Torino, attiva nello sviluppo tecnologico per l’ispezione,…
Gli studi coinvolti nella cessione del pacchetto azionario di maggioranza in Canepa SpA detenuta da Michele Canepa al Fondo Muzinich Milano, 23 marzo 2023 – Canepa S.p.A., storica azienda operante nel settore della produzione e vendita di tessuti, che nel 2021 ha ufficializzato la chiusura del concordato preventivo e ha ripreso le attività in piena normalità grazie all’investimento realizzato da Muzinich & Co SGR (per conto del Fondo Azimut ELTIF Capital Solution), da Invitalia (in qualità di gestore del “Fondo di salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell’attività d’impresa”) e Michele Canepa, figlio del fondatore della storica società. Quest’ultimo,…
Pavia e Ansaldo sempre più internazionale Per il Desk Giappone entra Sveva Antonini Milano, 20 marzo 2023 – Lo Studio legale internazionale Pavia e Ansaldo annuncia l’ingresso dell’Avvocato Sveva Antonini in qualità di Of Counsel. L’Avvocato Antonini andrà a rafforzare il desk Giappone, guidato dal country Partner Adriano Villa, e si unirà al dipartimento di Proprietà Industriale e Intellettuale, svolgendo la propria attività presso le sedi di Milano e Tokyo. Lo Studio prosegue con la propria strategia di ampliamento dei propri desk esteri e di arricchimento della gamma di competenze nell’ambito del dipartimento di proprietà intellettuale, con…
Pavia e Ansaldo con la famiglia Meroni nella cessione del brand Meritalia Milano, 16 marzo 2023 – Lo Studio legale Pavia e Ansaldo, con un team composto dal partner Vittorio Loi coadiuvato dal counsel Fabio Lui e dallo junior associate Daniele Forcella, ha assistito la famiglia Meroni nell’operazione di cessione dell’integrale partecipazione al capitale della società nuova proprietaria del marchio “Meritalia”, storico marchio lombardo del settore del design e dell’arredamento, e di altri cespiti produttivi alla Italian Radical Design, società controllata dalla famiglia di imprenditori piemontesi Vezza. Il marchio e i prodotti “Meritalia” entrano così a fare parte della collezione…