Arbitrating construction disputes 20 January 2023 | 15:00 –18:30 Hybrid event Milan – via del Lauro No. 7 | WebEx Opening remarks Daniele Carminati, Partner at Pavia e Ansaldo, Rome Giovanni Profazio, FCIArb Chair of Ciarb Italian Chapter Speakers Roberto Oliva, MCIArb Partner at Pavia e Ansaldo, Milan İdil Bozoğlu, Partner atBozoğlu Law, Istanbul Cristina Alexe, FCIArb Partner at Aceadvisor, Bucharest Robert-Jan Temmink, FCIArb King’s Counsel at Quadrant Chambers Maya Ghellal, Partner at Ghellal & Associates, Algiers Alfonso Gómez-Acebo, FCIArb Partner at Cuatrecasas, Madrid This event is free; pre-registration is required at https://www.ciarb.org/events/arbitratingconstruction-disputes/. The event…
Arbitration at the time of sanctions 11 Novembre 2022 15:00-17:00 CET Opening remarks Jacopo Monaci Naldini FCIArb Partner at JMU Law Firm, Florence Arbitration at the time of sanctions Giovanni Profazio FCIArb Chair of Ciarb Italian Chapter The EU sanctions: an overview Speakers Natalia Gulyaeva FCIArb Partner at Hogan Lovells, Dusseldorf Russian counter-sanctions Roberto Oliva MCIArb Partner at Pavia e Ansaldo, Milan Sanctionsand arbitrability Richard Samuel Barrister at 3 HareCourt, London Sanctions and right to a fair trial The diverse panele (including our Roberto Oliva) of this event will explore the European sanctions enforced against Russian companies…
IL GREENER LITIGATION ARRIVA IN ITALIA: PAVIA E ANSALDO PRIMO FIRMATARIO Con l’adesione al Greener Litigation Pledge, lo Studio si impegna ad adottare misure attive per ridurre l’impatto ambientale della risoluzione delle controversie in Italia Milano, 19 ottobre 2022 – Greener Litigation, collettivo di professionisti del settore legale attivamente impegnati a ridurre l’impatto ambientale nella risoluzione delle controversie e dei contenziosi condotti nei tribunali di Inghilterra e Galles, ha annunciato oggi il lancio del Greener Litigation Pledge Italia, con Pavia e Ansaldo primo firmatario. L’espansione dell’iniziativa a livello internazionale segna un significativo passo in avanti per Greener…
Nuove nomine in Pavia e Ansaldo: Gabriele Girardello e Roberto Oliva promossi a Partner Milano, 7 aprile 2022 – Lo Studio legale Pavia e Ansaldo annuncia la promozione dei Counsel Gabriele Girardello e Roberto Oliva a Partner. Entrambi i professionisti operano presso la sede milanese dello Studio. L’Avvocato Gabriele Girardello svolge la sua attività nell’ambito dei dipartimenti di Diritto della Proprietà Industriale e Intellettuale e Sanità e Farmaceutico. Ha una consolidata esperienza contenziosa e stragiudiziale, assistendo clientela nazionale e internazionale in particolare nei settori delle Life Sciences, manifatturiero, dell’Information Technology e della moda. Ha conseguito un LL.M. in proprietà intellettuale…
Ethics in Arbitration: A priority for practitioners or simply a duty rising from disclosure obligations? Tuesday, 29 March, from 17.00 to 18.45 CET, Roberto Oliva will take part in the online event ‘Ethics in Arbitration: A priority for practitioners or simply a duty rising from disclosure obligations?’ organized by the Iberian Chapter of the Chartered Institute of Arbitrators (CIArb). Roberto will converse on the issues arising out of three recent and well-known cases (WADA v. Sun Yang, Halliburton v. Chubb, and BEG v. Italy) and the point of view of Italian arbitration practitioners, keeping in mind the discussed reform…
Arbitrato irrituale societario * La disciplina dell’arbitrato irrituale, e in specie dell’arbitrato irrituale in materia societaria, presenta diverse lacune e incongruenze. Nondimeno, si tratta di un fenomeno di innegabile rilevanza pratica, posto che circa un quarto degli statuti contenenti una clausola compromissoria devolvono le liti societarie ad arbitri irrituali (tanto è risultato dallo studio di Assonime n. 5/2017, L’arbitrato societario nella prospettiva delle imprese: in un campione di 59 clausole compromissorie statutarie, 16 di queste prevedevano un arbitrato irrituale). Il dato sorprendente nel contesto appena delineato è che siano piuttosto rari i precedenti (o quanto meno, i precedenti editi)…
È online DRnews, il nostro Blog in materia di Dispute Resolution! Pavia e Ansaldo ha sempre prestato particolare attenzione all’assistenza nel contenzioso, a imprese e privati, nei contrasti (a volte inevitabili) che nascono nello svolgimento delle attività economiche e sociali. I litigator dello Studio si incontrano e confrontano spesso, sono allenati a lavorare in sinergia tra loro e con i colleghi di tutti i dipartimenti per garantire ai clienti un’assistenza a 360 gradi, scrupolosa e attenta. Da questo confronto nasce il blog dispute resolution, che rappresenta un momento di condivisione, aperto ad amici, colleghi e clienti, di diverse…
Arbitrato – Riscopriamo il compromesso Milano, 24 marzo 2020 – Arbitrato – Nella rubrica “Pillole di Arbitrato” Roberto Oliva continua a parlare del compromesso. Un arbitrato solitamente viene promosso perché era previsto, sin dall’inizio del rapporto tra le parti, che le eventuali controversie sarebbero state sottratte alla cognizione del Giudice statuale. Rara è invece la conclusione di compromessi, ossia di patti arbitrali conclusi a controversia già insorta. Roberto evidenzia come, nella situazione di emergenza coronavirus che stiamo vivendo, l’istituto del compromesso potrebbe consentire di assicurare la tutela dei diritti dei cittadini anche a Tribunali chiusi, come adesso sono chiusi, salvo…
ADR e arbitrato ai tempi del coronavirus Milano, 19 marzo 2020 – Nella sua rubrica “Pillole di Arbitrato”, Roberto Oliva, parla delle misure adottate dal Governo italiano per contrastare l’epidemia di coronavirus che avranno un sicuro impatto sul nostro sistema economico e produttivo e potranno far sorgere controversie tra parti contrattuali con contrapposti interessi. Roberto ricorda che un sistema, forse il migliore, per comporre queste controversie ed evitare che incrinino i rapporti commerciali è quello della mediazione: ne ha parlato pochi giorni fa Stefano Azzali della Camera Arbitrale di Milano in una bella intervista rilanciata da Legalcommunity.it pure ove non fosse possibile trovare una sistemazione amichevole, sottolinea Roberto, quella del ricorso al Giudice statuale non…
Milano, 3 marzo 2020 – Nella sua rubrica radiofonica “Pillole di Arbitrato”, il nostro Roberto Oliva continua a occuparsi del tema della formulazione della clausola compromissoria. Dopo aver trattato delle clausole per così dire patologiche, si sofferma oggi sul rimedio alla patologia: i modelli di clausole compromissorie proposti dalle istituzioni arbitrali. E per rendere più concreta la sua pur breve analisi, Roberto esamina il modello di clausola arbitrale proposto dalla Camera Arbitrale di Milano, recentemente modificato con l’entrata in vigore, il 1° marzo 2019, del nuovo regolamento arbitrale di tale istituzione (di cui, a suo tempo, aveva parlato qui: https://www.pavia-ansaldo.it/nuovo-regolamento-arbitrale-cam/ L’ultima puntata…