articolo_compliance

31 Mag 23: IPO sostenibile: linee guida per la raccolta di capitale delle PMI

IPO sostenibile: linee guida per la raccolta di capitale delle PMI IPO sostenibile – La Finanza Sostenibile chiama il Capital Market.   Un processo di quotazione non può più prescindere dai fattori ESG, considerato che i mercati e gli investitori sono sempre più attenti ai rating ed esigenti verso le politiche di sostenibilità delle target.   Come preparare e guidare le PMI ad un cambio di mentalità in relazione alle opportunità dei fattori ESG sul mercato dei capitali e alle esigenze di investitori e stakeholder, un tavolo di confronto con prospettive legali e finanziarie.   INTERVERRANNO Stefano Bianchi – Managing Partner Pavia e…

articolo_mergers

30 Dic 22: Bonellierede e Pavia e Ansaldo nell’accordo per la cessione di HISI a F2i da parte di Ardian

Bonellierede e Pavia e Ansaldo nell’accordo per la cessione di HISI a F2i da parte di Ardian Milano, 30 dicembre 2022 – BonelliErede ha assistito Ardian, società di private equity leader a livello mondiale, nel raggiungimento dell’accordo per la cessione del 100% di HISI, holding di investimento in sanità e infrastrutture, al fondo Ania F2i gestito da F2i SGR, il principale gestore italiano di fondi infrastrutturali, assistito dallo studio Pavia e Ansaldo.   Nell’operazione, Ardian ha agito per conto di fondi propri gestiti e del fondo pensione olandese APG, il maggiore gruppo previdenziale in Olanda e azionista di HISI dal…

Dip_Mergers

24 Nov 21: Labomar completa l’acquisizione di Labiotre

Labomar completa l’acquisizione di Labiotre   Milano, 24 novembre 2021 – Labomar SpA, azienda nutraceutica italiana attiva a livello internazionale quotata sul mercato Euronext Growth Milan, ha acquisito il residuo 51,2% del capitale di Labiotre Srl, specializzata nella produzione di estratti vegetali con sede in Toscana, rilevandolo dalla società Biodue Spa.   Per gli aspetti legali dell’operazione Labomar è stata assistita dallo Studio Pavia e Ansaldo, con la partner Mia Rinetti e l’associate Francesco Savi. Per la financial due diligence e la tax due diligence è intervenuto Consimp. Gatti Pavesi Bianchi Ludovici ha assistito Biodue Spa e i relativi azionisti….

Commerciale e Societario

05 Gen 21: Golden Power – News

golden power – News A seguito della proroga temporale contenuta nel Decreto Ristori – che ha esteso la possibilità di esercizio dei poteri speciali nei settori strategici anche nei confronti di soggetti dell’Unione europea sino al 30 giugno 2021 – lo scorso 30 dicembre sono stati adottati due regolamenti che meglio individuano e specificano l’ambito applicativo della normativa in materia di Golden power.   Il primo regolamento (di cui al Dpcm n. 179/2020) individua e precisa i beni e i rapporti di rilevanza strategica nazionale nei settori di cui all’art. 4 del Regolamento UE 2019/452, tra cui rientrano energia, trasporti,…

Dip_MercatoCapitali_41301781

05 Ott 20: Pavia e Ansaldo e Gop nella quotazione di Labomar

Pavia e Ansaldo e Gop nella quotazione di Labomar Milano,  5 ottobre 2020 – Labomar S.p.A. è stata ammessa da Borsa Italiana S.p.A.  alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie sul sistema multilaterale di negoziazioni AIM Italia.  Fondata da Walter Bertin nel 1998 a Istrana, in provincia di Treviso, Labomar è un CDMO (Contract Development and Manufacturing Organization), ossia società specializzata nello sviluppo e produzione di integratori alimentari, dispositivi medici, alimenti a fini medici speciali e cosmetici per conto terzi.   Pavia e Ansaldo ha assistito Labomar S.p.A. con un team coordinato dal socio Mia Rinetti, coadiuvata dagli associate Antonella Camilli e…

Dip_Mergers

21 Nov 19: Il controllo degli investimenti esteri diretti in Italia e le modifiche alla Golden Power da parte del Decreto Cybersecurity

Il controllo degli investimenti esteri diretti in Italia e le modifiche alla Golden Power da parte del Decreto Cybersecurity Il 21 novembre 2019 è stato convertito in legge il Decreto Cybersecurity con il quale sono stati rafforzati i poteri speciali del Governo italiano in relazione agli investimenti esteri diretti nel territorio nazionale; rafforzata ed estesa la Golden Power del Governo rispetto ad un certo numero di settori chiave (quali ad esempio la tecnologia 5G) la normativa istituisce altresì un “perimetro di sicurezza cibernetico” al fine di assicurare un elevato livello di sicurezza delle reti, dei sistemi informativi e dei servizi…

Commerciale e Societario

15 Mag 19: Il nuovo golden power del Governo italiano in materia 5G

Il nuovo golden power del Governo italiano in materia 5G Milano, 15 maggio 2019 – Il d.l. 25 marzo 2019, n. 22, il c.d. ‘decreto Brexit’, contenente “Misure urgenti per assicurare sicurezza, stabilità finanziaria e integrità dei mercati, nonché tutela della salute e della libertà di soggiorno dei cittadini italiani e di quelli del Regno Unito, in caso di recesso di quest’ultimo dall’Unione europea” ha introdotto al d.l. 15 marzo 2012, n. 21 (convertito con modificazioni dalla l. 11 maggio 2012, n. 56), relativo alla normativa del golden power, l’articolo 1-bis dal titolo “Poteri speciali inerenti le reti di telecomunicazione elettronica a banda larga con tecnologia…

Dip_Mergers

15 Apr 19: Pavia e Ansaldo con Taroni RE nell’acquisizione di Canepa Holding

Pavia e Ansaldo con Taroni RE nell’acquisizione di Canepa Holding Milano, 15 aprile 2019 – Lo Studio legale Pavia e Ansaldo ha assistito Taroni RE, società facente capo all’imprenditore comasco Michele Canepa, nell’acquisizione del 96% delle quote di Canepa Holding S.r.l, società di controllo di Canepa S.p.A. in concordato preventivo, storico produttore serico d’alto di gamma, nonché di Tessitura Serica Molinelli, di Tessitura del Salento Industriale e di Stil S.r.l. Taroni RE e Canepa S.p.A. sono due società tra loro complementari nel settore dei tessuti e del lusso, con una grande competenza progettuale, una spiccata creatività e un prezioso archivio storico….

Dip_RealEstate

26 Feb 18: Pavia e Ansaldo nell’acquisto dell’immobile in Milano, Via Gonzaga

Pavia e Ansaldo nell’acquisto dell’immobile in Milano, Via Gonzaga Milano, 26 febbraio 2018 –  Pavia e Ansaldo ha assistito DeA Capital Real Estate SGR per uno dei Fondi di investimento immobiliare riservato ad investitori professionali, nell’acquisto dell’immobile in Milano, Via Gonzaga, dal Fondo FIP – Fondo Immobili Pubblici. L’immobile è locato all’Agenzia del Demanio ed utilizzato dall’INPS. Pavia e Ansaldo ha agito con un team composto dalla partner Fiorenza Resta e dalla senior associate Kathleen Bucci per le questioni di real estate e dai partner Mia Rinetti e Carlo Trucco per le questioni riguardanti il finanziamento bancario dell’operazione.

Dip_Mergers

20 Feb 18: Tutti gli studi coinvolti nell’acquisizione di Faster da Capvis da parte di Sun Hydraulics Corporation

Tutti gli studi coinvolti nell’acquisizione di Faster da Capvis da parte di Sun Hydraulics Corporation Milano, 20 febbraio 2018 – Pavia e Ansaldo, con un team guidato da Mario Abate e formato da Mia Rinetti e Carlo Trucco, unitamente allo studio Shumaker, Loop & Kendrick LLP, di Tampa, Florida (con un team formato da Gregory Yadley e Willard Blair) ha assistito Sun Hydraulics Corporation, società statunitense di Sarasota, Florida, quotata sul NASDAQ nell’acquisizione, per 430 milioni di Euro, del 100% del capitale della società controllante Faster S.p.A. dal fondo di private equity Capvis e da alcuni co-investitori. Il closing dell’operazione è previsto entro il secondo trimestre…