news

04 Mag 23: Fashion Law and Sustainability – Fashion the Planet on Sustainability

Fashion Law and Sustainability – Fashion the Planet on Sustainability Siamo lieti di aver dato il nostro contribuito alla pubblicazione del libro ‘Fashion Law and Sustainability – Fashion the Planet on Sustainability’.   Il libro, edito da Dike Giuridica fa parte della collana The ThinkingWatermill Bricks dell’organizzazione non-profit The Thinking Watermill Society.   La moda sostenibile è uno degli argomenti di tendenza sui media e social network. In particolare, si discute sul modo in cui la sostenibilità possa essere realmente raggiunta.   Ma cosa significa sostenibilità dal punto di vista legale? Quali sono le fonti del diritto per la sostenibilità…

articolo_compliance

26 Apr 23: Privacy and informed consent

Privacy and informed consent Confelectures Fundamentals in Health Professions Directors Prof. Alessandro Boccanelli and Prof. Laura Elena Pacifici Noja   Mercoledì, 26 aprile 2023 h. 14 – 16, Mario Di Giulio sarà relatore all’evento ‘Privacy and informed consent’ organizzato da UniCamillus che si terrà presso l’Aula Magna, UniCamillus Congress Hall Via di Sant’Alessandro 26 00131 Roma   Per maggiori informazioni: eventi@unicamillus.org   LOCANDINA – Privacy and informed consent 26 Aprile 2023

eventi

31 Mar 23: GLOBAL HEALTH, SINDEMIA E MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI

GLOBAL HEALTH, SINDEMIA E MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI Venerdì 31 Marzo 2023 ore 09:00 – 17:00 UniLabs – Aula Magna e Aula Blu UniCamillus, Via di Sant’Alessandro 30 – Roma   Mario Di Giulio tra i relatori dell’evento ‘Global health, sindemia e mutilazioni genitali femminili’ – organizzato da UniCamillus International Medical University, Salute e Società e Area Qualità Group – con un intervento dal titolo ‘La tutela delle donne tra diritti umani e libertà costituzionali‘.   Il fenomeno delle mutilazioni genitali femminili, benché illegale, non si arresta: è di 500mila la stima delle donne che hanno subito mutilazioni genitali in Europa. Le…

articolo_tax

15 Feb 23: I crypto-assets. Natura giuridica, regolamentazione e profili fiscali

I crypto-assets. Natura giuridica, regolamentazione e profili fiscali   Convegno/ Webinar   Mercoledì 15 febbraio 2023 ore 15:00 Studio Legale Pavia e Ansaldo Via del Lauro, 7 – 20121 Milano   Modera Avv. Mario Di Giulio, Pavia e Ansaldo Intervengono Avv. Massimiliano Elia, Pavia e Ansaldo Prof.ssa Allegra Canepa, Università degli studi “Statale” di Milano Avv. Roberto Iaia, Università degli studi di Padova, Pavia e Ansaldo Dott. Mario Nunziata, Pavia e Ansaldo Dott. Giuseppe Alessandro Galeano, Pavia e Ansaldo Conclusioni Dott. Marco Jannon, Pavia e Ansaldo   RSVP event@pavia-ansaldo.it L’evento sarà trasmesso anche in streaming   DOWNLOAD

articolo_africa

07 Feb 23: Il Desk Africa su UniCamillus Global Health Journal

Il Desk Africa su UniCamillus Global Health Journal Roma, 7 febbraio 2023 – Su UniCamillus Global Health Journal il nostro Mario Di Giulio con l’articolo ‘The Nexus between The Rule of Law and Development’ e la nostra Maria Angela Wangui Maina con l’articolo ‘Relationship between Climate Change, Food Security and Food Policy in Kenya’.   The Nexus between The Rule of Law and Development – Mario Di Giulio   Relationship between Climate Change, Food Security and Food Policy in Kenya – Maria Angela Wangui Maina

articolo_africa

11 Gen 23: Anche in Africa iniziano a regolamentare il Fintech: il caso Kenya

Anche in Africa iniziano a regolamentare il Fintech: il caso Kenya Roma, 11 gennaio 2023 – Mario Di Giulio su Huffington Post con l’articolo “Anche in Africa iniziano a regolamentare il Fintech: il caso Kenya”.   ‘La crescita tumultuosa del mercato credito concesso in forma digitale in Kenya ha condotto le autorità a regolare il mercato, attraverso l’imposizione della richiesta di autorizzazione all’esercizio dell’attività alla Central Bank of Kenya (CBK) a tutte le società che intendono svolgere servizi da digital credit providers. L’imposizione prevede alcune eccezioni, quali, tra le altre, le banche, le poste e le società di credito cooperativo…

articolo_telecomunicazioni

27 Ott 22: Innovazione tecnologica e diritti

Innovazione tecnologica e diritti dal diritto a internet al diritto di internet in una prospettiva internazionale   Giovedì 27 ottobre 2022, ore 17.00   Studio Legale Pavia e Ansaldo Via Bocca di Leone, 78 Roma   PARTECIPANO   Caterina Luciani, The Thinking Watermill Society Mario Di Giulio, Studio Legale Pavia e Ansaldo Francesco M. Sacco, Università dell’Insubria e SDA Bocconi Giovanni Carlo Bruno, CNR-IRISS Caterina Milo, Università degli Studi del Sannio di Benevento Andreana Esposito, Università degli studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’ Giovanni Zarra, Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’ Mariangela Papadia, Studio Legale Pavia e Ansaldo Fulvio Maria…

articolo_bancario

08 Ago 22: Pavia e Ansaldo con la Regione Liguria nel completamento del riacquisto del prestito obbligazionario di originari Euro 420 milioni con scadenza novembre 2034

Pavia e Ansaldo con la Regione Liguria nel completamento del riacquisto del prestito obbligazionario di originari Euro 420 milioni con scadenza novembre 2034 Milano, 8 agosto 2022 – Nel corso del mese di luglio 2022, Regione Liguria ha perfezionato le operazioni di riacquisto del proprio prestito obbligazionario ai sensi dell’art. 45 del D.L. n. 66/2014 per un importo nominale complessivo di 240 milioni di euro determinandone l’estinzione integrale dopo le precedenti fasi di buyback avvenute nel 2015 e nel 2016.   L’operazione ha consentito di rispettare il requisito di convenienza economico-finanziaria di cui all’art. 41 della L. n. 448/2001 e,…

Telecomunicazioni

21 Lug 22: Technological Innovation and Human Rights

Technological Innovation and Human Rights   Giovedì 21 luglio 2022 ore 16.00/17.30   Italian Cultural Institute of Amsterdam, Keizersgracht 564, 1017 EM, Amsterdam, Netherlands   L’innovazione tecnologica sta creando nuove soluzioni per lo sviluppo di servizi a beneficio dell’umanità. Ma la complessità della tecnologia sta ponendo anche ostacoli all’accesso ai servizi pubblici, almeno per coloro che sono colpiti dal cosiddetto “digital divide”. Inoltre, l’utilizzo dei dati delle autorità governative può causare un “effetto big brother”, essendo percepito come una supervisione di tutte le attività umane.   INTRODUCTION Keynote speech Mario Di Giulio, Partner, Pavia e Ansaldo Law Firm   ROUNDTABLE Giovanni…

PeA_Desk_Africa_208622364_376x250

30 Giu 22: Asylum rights: the children perspective

Asylum rights: the children perspective EULab Summer School on Labour Migration in the European Union 30 June 2022, 11:00-13:00 Law Department of the University of Napoli Federico II and online (MS Teams)   Speeches Schedule   Short introduction   Caterina Luciani and Mario Di Giulio Mario (Respectively, President and Vice President of The Thinking Watermill Society and both partners of Pavia e Ansaldo Law Firm)   Silent Cries: Research Report to the Need for Increased Protection of Child Asylum Seekers in the EU Maria Angela Wangui, Davis Kosgei, Anita Wambui (LB from Strathmore University)   A Combined Effort Towards Refugees…