ULTERIORE RAFFORZAMENTO DELLO ‘SCUDO’ DELLA GOLDEN POWER Con il Decreto Legge 21 marzo 2022, n. 21 (pubblicato in G.U. del 22 marzo 2022) sono state introdotte ulteriori e importanti novità nel quadro della disciplina nazionale in materia di esercizio dei poteri speciali (c.d. Golden Power). Le nuove previsioni vanno nel complesso a rinforzare ulteriormente lo scudo di protezione degli asset strategici e ad approntare un tentativo di semplificazione della procedura di scrutinio nelle operazioni notificate. Il primo e più importante aspetto della novella legislativa ha ad oggetto l’estensione dell’ambito di applicazione della Golden Power. Le modifiche, diversamente da…
H.I.G. Europe entra in Berardi Bullonerie: gli advisor Milano, 3 febbraio 2022 – H.I.G. Europe, guidato in Italia da Raffaele Legnani e con un team composto da Giovanni Guglielmi, Gian Matteo Franzoia e Giovanni Cabassi, ha perfezionato, mediante un’operazione di buy out, l’acquisizione dalla famiglia Berardi di una partecipazione di controllo nel gruppo facente capo a Berardi Bullonerie S.r.l., primario operatore nel mercato italiano della distribuzione di elementi di fissaggio e della fornitura di servizi di logistica integrata. Sin dalla sua fondazione nel 1919 il Gruppo Berardi è il partner di riferimento per aziende industriali italiane per la…
Pavia e Ansaldo con Project Informatica nella acquisizione di Converge Milano, 30 novembre 2021 – Prosegue il percorso di crescita per linee esterne di Project Informatica, la portfolio company controllata da H.I.G. Europe – filiale europea del fondo d’investimento internazionale H.I.G. Capital. La società ha infatti firmato un contratto vincolante per l’acquisto del 100 per cento del capitale sociale di Converge S.p.A., società con sede a Roma, primario system integrator specializzato nella fornitura di soluzioni infrastrutturali, hardware e software, rivolte principalmente a clienti appartenenti al settore pubblico. La società vanta un consolidato know-how nella gestione degli appalti pubblici, dall’acquisizione…
Distribution Law Center I nostri Filippo Fioretti, Maria Rosaria Raspanti e Nicolò Cagnato contributors di Distribution Law Center. Distribution Law Center è una nuova piattaforma per avvocati, professionisti e studenti alla ricerca di informazioni essenziali sul diritto. Distribution Law Center è guidato da Contrast e supportato da collaboratori specializzati provenienti da tutta l’Unione Europea e dal Regno Unito.
Dea Capital entra in OMB Saleri: gli studi Milano, 31 luglio 2021 – Lo Studio legale Pavia e Ansaldo, con un team coordinato dai partner Alberto Bianco e Giuseppe Alessandro Galeano, ha prestato assistenza legale e fiscale a favore del fondo Sviluppo Sostenibile, gestito da Dea Capital Alternative Funds, nell’operazione di acquisizione, prevalentemente in aumento di capitale, di una partecipazione di minoranza nella OMB Saleri S.p.A., società di Brescia di proprietà della Famiglia Saleri che produce e commercializza valvole di sicurezza per l’uso domestico del gas e valvole ad alta pressione. Con circa 45 milioni di euro di fatturato nel…
Gli Accordi di distribuzione nel diritto della concorrenza UE-Italia E’ uscito il libro, in formato e-book, ‘Gli Accordi di distribuzione nel diritto della concorrenza UE-Italia’, scritto dai nostri Filippo Fioretti e Maria Rosaria Raspanti. Si tratta dell’edizione nazionale della nota opera di Frank Wijckmans e Filip Tuytschaever sul diritto UE, un progetto paneuropeo che ha visto la pubblicazione nel corso del tempo di 27 opere in ciascuno degli Stati membri.
Pavia e Ansaldo, Jeantet e Fava nell’acquisizione di Rehateam e Progeo da parte di Permobil Milano, 27 aprile 2021 – L’azienda svedese Permobil ha firmato un accordo per l’acquisizione delle quote delle società trevisane Rehateam e Progeo. Permobil, detenuta da Investor AB, è attiva nella tecnologia medica avanzata incentrata sulle sedie a rotelle e sulle soluzioni di mobilità. Rehateam e Progeo sviluppano, producono e distribuiscono sedie a rotelle manuali in tutto il mondo. La transazione dovrebbe chiudersi a giugno, subordinatamente alle approvazioni regolamentari. Le parti hanno scelto di non divulgare i termini della transazione. Permobil è stata assistita su questioni…
HIG Capital entra nel gruppo Project Informatica: gli studi Milano, 8 luglio 2020 – Lo Studio legale Pavia e Ansaldo, con un team multidisciplinare coordinato dal Partner Alberto Bianco e formato da Erica Lepore, Nicoletta Botta e Giulio Nobile, per gli aspetti corporate, M&A e banking, e dal Partner Filippo Fioretti, coadiuvato da Maria Rosaria Raspanti, per gli aspetti antitrust, ha assistito H.I.G. Europe, filiale europea del fondo d’investimento internazionale H.I.G. Capital, nella acquisizione di una partecipazione di maggioranza nel gruppo facente capo a Project Informatica S.r.l., primario operatore nel mercato italiano dell’information technology con sede a Stezzano (Bergamo) e con…
Decreto liquidità: misure urgenti in materia di golden power Milano, 12 giugno 2020 – Il Decreto liquidità (8 aprile) ha introdotto in Italia nuove misure urgenti in materia di golden power, assoggettando a preventiva notifica al Governo le operazioni (delibere e atti che modificano la titolarità, il controllo o la disponibilità degli attivi strategici e acquisizioni a qualsiasi titolo di partecipazioni da parte di soggetti esteri, anche appartenenti all’Unione Europea) riguardanti: a) infrastrutture ‘critiche’ (nei settori energia, trasporti, acqua, salute, aerospaziale, finanziario, creditizio, assicurativo e archiviazione di dati) b) tecnologie ‘critiche’ (nei settori intelligenza artificiale, robotica, semiconduttori, cibersicurezza, nano e biotecnologie); c) la sicurezza…
COVID-19 e implicazioni per la tutela della concorrenza Comunicazione dell’autorità garante della concorrenza e del mercato del 24 aprile 2020 su accordi di cooperazione tra imprese ed emergenza covid-19 Milano, 27 aprile 2020 – Con la Comunicazione, l’AGCM ha voluto affrontare il tema delle possibili forme di cooperazione tra imprese volte a favorire la produzione e la distribuzione di beni e servizi essenziali che durante la crisi potrebbero scarseggiare in ragione del significativo incremento della domanda. La Comunicazione ha l’obiettivo di: anticipare i criteri di massima che verranno impiegati nella valutazione dei progetti di cooperazione e delineare le…