Pavia e Ansaldo con Project Informatica nella acquisizione di Converge Milano, 30 novembre 2021 – Prosegue il percorso di crescita per linee esterne di Project Informatica, la portfolio company controllata da H.I.G. Europe – filiale europea del fondo d’investimento internazionale H.I.G. Capital. La società ha infatti firmato un contratto vincolante per l’acquisto del 100 per cento del capitale sociale di Converge S.p.A., società con sede a Roma, primario system integrator specializzato nella fornitura di soluzioni infrastrutturali, hardware e software, rivolte principalmente a clienti appartenenti al settore pubblico. La società vanta un consolidato know-how nella gestione degli appalti pubblici, dall’acquisizione…
Pavia e Ansaldo con Asahi Intecc nell’acquisizione di Kardia Srl Milano, 2 luglio 2021 – Asahi Intecc Co., Ltd di Aichi (Giappone), società quotata sulla prima sezione della borsa di Tokyo e leader mondiale nella ricerca, sviluppo e produzione di dispositivi medici a elevatissimo valore tecnologico, ha acquisito la maggioranza assoluta delle quote della società Kardia Srl di Milano, già da anni suo distributore in Italia, con accordi per la acquisizione entro i prossimi 5 anni della residua partecipazione ancora detenuta dai due soci italiani. Pavia e Ansaldo ha assistito la parte acquirente e l’operazione è stata coordinata…
Pavia e Ansaldo: Marco Giustiniani prende la guida del Dipartimento di Diritto Amministrativo Milano, 5 maggio 2021 – Lo Studio Legale Pavia e Ansaldo comunica che l’Avvocato Marco Giustiniani è stato nominato Responsabile dei Dipartimenti di Diritto Amministrativo e di Diritto Ambientale e Sicurezza. Marco Giustiniani è Partner dello Studio dal 2015 ed è titolare di contratti di docenza in materia di diritto degli appalti pubblici presso il Politecnico di Milano, la L.U.M.S.A. di Roma e l’Università di Innsbruck. Vincitore di numerosi premi professionali nel settore del diritto e del contenzioso amministrativo, Marco Giustiniani assiste clienti italiani e…
golden power – News A seguito della proroga temporale contenuta nel Decreto Ristori – che ha esteso la possibilità di esercizio dei poteri speciali nei settori strategici anche nei confronti di soggetti dell’Unione europea sino al 30 giugno 2021 – lo scorso 30 dicembre sono stati adottati due regolamenti che meglio individuano e specificano l’ambito applicativo della normativa in materia di Golden power. Il primo regolamento (di cui al Dpcm n. 179/2020) individua e precisa i beni e i rapporti di rilevanza strategica nazionale nei settori di cui all’art. 4 del Regolamento UE 2019/452, tra cui rientrano energia, trasporti,…
Pavia e Ansaldo con Omnia Hotels per l’apertura di due nuovi hotel 4 stelle a Roma Milano, 22 giugno 2020 – Lo Studio Pavia e Ansaldo ha assistito il Gruppo OMNIA HOTELS in quattro distinte operazioni, tra loro coordinate, di acquisizione di partecipazioni societarie, di compravendita immobiliare e di locazione commerciale a lungo termine che hanno avuto come risultato l’acquisto o la presa di disponibilità di quattro strutture alberghiere a Roma (in zona Piazza dell’Indipendenza). Le strutture – a seguito di una serie di interventi di ristrutturazione, riconversione e riqualificazione edilizia – saranno tra loro accorpate e condurranno all’apertura – nel primo…
Pavia e Ansaldo nel lancio della gara da 235 milioni per l’hub portuale di Ravenna Milano, 25 novembre 2019 – Pavia e Ansaldo, con il partner Marco Giustiniani e l’associate Alessandro Paccione, ha assistito l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale nella strutturazione legale della procedura e nella predisposizione del bando, dei capitolati e di tutti gli atti di gara per l’affidamento a General Contractor del maxi-appalto per la realizzazione del nuovo Hub Portuale di Ravenna. L’intervento, cofinanziato dall’UE e dalla BEI, prevede l’effettuazione di progettazioni e lavori per complessivi 235 milioni di euro con un completo escavo e approfondimento dei fondali…
Il controllo degli investimenti esteri diretti in Italia e le modifiche alla Golden Power da parte del Decreto Cybersecurity Il 21 novembre 2019 è stato convertito in legge il Decreto Cybersecurity con il quale sono stati rafforzati i poteri speciali del Governo italiano in relazione agli investimenti esteri diretti nel territorio nazionale; rafforzata ed estesa la Golden Power del Governo rispetto ad un certo numero di settori chiave (quali ad esempio la tecnologia 5G) la normativa istituisce altresì un “perimetro di sicurezza cibernetico” al fine di assicurare un elevato livello di sicurezza delle reti, dei sistemi informativi e dei servizi…
Pavia e Ansaldo vince al Tar Lazio contro l’AGCM nella vicenda My Taxi Milano, 29 aprile 2019 – Lo Studio legale Pavia e Ansaldo ha assistito con successo le due primarie società cooperative del servizio di trasporto taxi di Milano Consorzio TaxiBlu 4040 soc. coop. e Autoradiotassì 8585 soc. coop. nell’ambito del procedimento avviato dall’AGCM riguardante l’utilizzo delle applicazioni come My Taxi utilizzate per la prenotazione delle corse. Pavia e Ansaldo ha agito con un team composto dai soci Marco Giustiniani, Filippo Fioretti, Nico Moravia e dagli associati Maria Rosaria Raspanti e Tommaso Filippo Massari. La vicenda trae origine dal procedimento avviato dall’AGCM nel gennaio 2017 a seguito della…
Pavia e Ansaldo vince al Tar Lazio sul contributo di costruzione per gli impianti fotovoltaici Roma, 14 febbraio 2019 – Lo Studio legale Pavia e Ansaldo, con un team composto dagli avvocati Claudio Cera, Nico Moravia, Marco Giustiniani e Tommaso Filippo Massari, ha assistito con successo una serie di società del Gruppo Octopus Inv. nell’ambito di cinque giudizi promossi dinanzi al Tar Lazio contro la Regione Lazio e il Comune di Montalto di Castro aventi ad oggetto l’imposizione del pagamento di royalties (commisurate sull’energia prodotta) e del contributo di costruzione e degli oneri di urbanizzazione previsti dal Testo Unico dell’Edilizia a carico degli impianti di produzione…
Pavia e Ansaldo con le cooperative radiotaxi Consorzio Taxiblu e Autoradiotassi vince al TAR Lazio contro l’Antitrust Milano 7 dicembre 2018 – Con due ordinanze pubblicate in data 6 dicembre 2018, il TAR Lazio ha accolto le istanze cautelari contenute nei ricorsi presentati da Taxiblu 4040 soc. coop. e Autoradiotassì 8585 soc. coop., sospendendo l’efficacia del provvedimento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato del 27 giugno 2018 che accertava – su denuncia di Mytaxi – il così detto cartello dei radio taxi nei mercati del servizio di trasporto pubblico non di linea nelle città di Milano e Roma. Le ordinanze…