I trust del Jersey E’ stata pubblicata da Dike Editrice la guida pratica ‘I trust del Jersey’ scritta da Giovanni Gigliotti. Il Jersey è stato il primo Paese di Common Law a dotarsi, nel 1984, di una legge organica sul trust che lascia ampio spazio alla discrezionalità del settlor e a quella delle persone che operano nell’alveo del trust. In questo contesto la guida propone un approccio pratico alla legislazione di rilievo, più volte novellata nel corso degli anni ed oggi proposta in versione ufficiale consolidata, che possa fungere da breviario per operatori e curiosi della materia. …
Giovanni Gigliotti
La voltura catastale costituisce un atto di accettazione tacita dell’eredità? ABSTRACT: Per la Corte di Cassazione il compimento della voltura catastale da parte del chiamato all’eredità configura un atto di accettazione tacita dell’eredità. L’accettazione tacita dell’eredità nel sistema giuridico italiano Nell’ordinamento giuridico italiano, attraverso l’accettazione dell’eredità, il soggetto chiamato all’eredità acquista la qualità di erede con efficacia dal giorno di apertura della successione, e cioè sin dal momento della morte del de cuius. Tra le modalità di accettazione dell’eredità il Codice Civile prevede un’accettazione espressa – cioè resa attraverso una formale ed incondizionata dichiarazione di accettazione per…
Dove si pagano le tasse? La società esterovestita e la tassazione in Italia IBA Corporate Counsel Forum 28 Dicembre 2021 Maurizio Vasciminni Pavia e Ansaldo Studio Legale, Rome maurizio.vasciminni@pavia-ansaldo.it Silvia Bisceglia Pavia e Ansaldo Studio Legale, Rome Silvia.bisceglia@pavia-ansaldo.it Giovanni Gigliotti Pavia e Ansaldo Studio Legale, Rome giovanni.gigliotti@pavia-ansaldo.it La residenza fiscale delle società nell’ordinamento giuridico italiano La «residenza fiscale» di una società consente di determinare il luogo in cui questa è tenuta al pagamento delle tasse. In altri termini, la residenza fiscale individua il Paese in cui assoggettare a tassazione i redditi ovunque prodotti da un soggetto residente…
È online DRnews, il nostro Blog in materia di Dispute Resolution! Pavia e Ansaldo ha sempre prestato particolare attenzione all’assistenza nel contenzioso, a imprese e privati, nei contrasti (a volte inevitabili) che nascono nello svolgimento delle attività economiche e sociali. I litigator dello Studio si incontrano e confrontano spesso, sono allenati a lavorare in sinergia tra loro e con i colleghi di tutti i dipartimenti per garantire ai clienti un’assistenza a 360 gradi, scrupolosa e attenta. Da questo confronto nasce il blog dispute resolution, che rappresenta un momento di condivisione, aperto ad amici, colleghi e clienti, di diverse…
Breach of the shareholders’ agreement: which jurisdiction applies when a company is based abroad? IBA Corporate Counsel Forum Wednesday 18 August 2021 Maurizio Vasciminni Pavia e Ansaldo Studio Legale, Rome maurizio.vasciminni@pavia-ansaldo.it Silvia Bisceglia Pavia e Ansaldo Studio Legale, Rome Silvia.bisceglia@pavia-ansaldo.it Giovanni Gigliotti Pavia e Ansaldo Studio Legale, Rome giovanni.gigliotti@pavia-ansaldo.it Breach of the shareholders’ agreement: which jurisdiction applies when a company is based abroad? According to a recent judgment of the Italian Corte di Cassazione,[1] a dispute arising from a breach of the shareholders’ agreement by an Italian shareholder is subject to Italian jurisdiction even when the registered office of the company…
Not a ‘family’ business: enterprise or professional debts cannot be paid by the patrimonial fund constituted for the needs of the family IBA Litigation Committee Wednesday 4 August 2021 Maurizio Vasciminni Giada Russo Giovanni Gigliotti The matter of asset protection is growing in importance, especially for massive assets, since the Italian 2017 Budget Law introduced the so-called ‘flat tax’. The flat tax regime allows non-Italian resident high net worth individuals to transfer their tax residence to Italy to elect for a flat substitutive tax. The transfer of residence required for the application of the flat-tax regime has…
The applicability of the Italian Business Judgement Rule to directors’ organisational choices IBA Corporate and M&A Law Committee 26 April 2021 Maurizio Vasciminni Giada Russo Giovanni Gigliotti The ‘adequacy of the organisational structure’ duty under the Italian Civil Code According to Article 2086 of the Italian Civil Code, the enterpriser operating as a company (or as a group) must set up an organisational, administrative and accounting structure adequate to the nature and size of the enterprise. Such adequate organisational structure must also be set up in order to detect – in a timely fashion – a crisis at…
Pavia e Ansaldo con Omnia Hotels per l’apertura di due nuovi hotel 4 stelle a Roma Milano, 22 giugno 2020 – Lo Studio Pavia e Ansaldo ha assistito il Gruppo OMNIA HOTELS in quattro distinte operazioni, tra loro coordinate, di acquisizione di partecipazioni societarie, di compravendita immobiliare e di locazione commerciale a lungo termine che hanno avuto come risultato l’acquisto o la presa di disponibilità di quattro strutture alberghiere a Roma (in zona Piazza dell’Indipendenza). Le strutture – a seguito di una serie di interventi di ristrutturazione, riconversione e riqualificazione edilizia – saranno tra loro accorpate e condurranno all’apertura – nel primo…
Airport fees: Pavia e Ansaldo vince con Shell su Alitalia e Volare Roma, 31 marzo 2020 – Pavia e Ansaldo ha assistito con successo la compagnia petrolifera Shell in un contenzioso dai peculiari profili antitrust, promosso dinanzi al Tribunale di Milano dalle compagnie aeree Alitalia e Volare in relazione alle airport fees corrisposte per la fornitura del carburante aereo nelle aree aeroportuali. Il Tribunale di Milano ha rigettato integralmente le richieste di Volare e nella causa promossa da Alitalia, ridotte sensibilmente le pretese attoree, ha pienamente accolto le tesi di Shell condannando i gestori aeroportuali interessati dalla vicenda, appositamente chiamati nel…
DIVERSIFICARTE – L’ARTE COME ASSET PER DIVERSIFICARE IL PATRIMONIO