image_pdfimage_print

Azerbaigian: La Zona Economica Libera di Alat

 

L’Azerbaigian è un paese situato tra il Mar Caspio e le alte montagne del Caucaso, ricco di risorse naturali, come petrolio, gas e diversi metalli preziosi, nonché un potenziale hub turistico, agricolo e logistico.

 

La Zona Economica Libera di Alat (AFEZ) è una zona economica speciale che si trova sul Mar Caspio in prossimità del porto di Baku, la capitale azera, a 50 km verso sud del centro urbano. La sua strategica posizione geografica è stata pensata per rendere tale area il fulcro degli investimenti nella regione e aumentare la competitività degli operatori economici all’interno delle rotte commerciali tra Europa-Caucaso-Asia e tra Nord-Sud. Tale zona ha l’obbiettivo di intensificare gli investimenti locali ed esteri nei settori non petroliferi.

 

Il quadro giuridico per lo sviluppo, il funzionamento e la governance della AFEZ si basa sull’omonima Legge della Repubblica dell’Azerbaigian “Sulla Zona Economica Libera di Alat”, la quale dopo essere stata adottata dal Parlamento azero, è stata firmata dal Presidente della Repubblica.

 

La disciplina prevista per AFEZ rappresenta una deroga rispetto all’ordinamento generale della Repubblica di Azerbaigian, quindi in caso di contrasto prevale su quest’ultimo.

 

Per separare in maniera chiara la disciplina in vigore in essa dal resto dell’ordinamento dell’Azerbaigian, il Parlamento azero ha approvato più di 80 specifici provvedimenti in diversi ambiti, tra i quali quello fiscale, doganale, lavoristico, e in materia di licenze e di metodi di risoluzione delle controversie.

 

In sintesi, si può dire che nella AFEZ, fatta eccezione per la disciplina relativa all’antiriciclaggio e per il diritto penale, vige un diritto dell’economia autonomo rispetto a quello applicabile nel resto dell’Azerbaigian.

 

Il sito ufficiale della AFEZ riporta che, in linea con le altre zone economiche speciali internazionali, gli investitori residenti nel suo territorio possono godere di una serie di agevolazioni fiscali e non, tra cui:

 

  • l’esenzione dall’imposta sul valore aggiunto, dalla ritenuta alla fonte e da qualsiasi altra imposta sulle società;
  • l’esenzione da dazi doganali e tasse sull’importazione nella zona franca e sull’esportazione dalla essa;
  • nessuna imposta sul reddito delle persone fisiche in relazione al personale locale (se lo stipendio mensile non supera gli 8000 manat – circa $ 4700);
  • nessun adempimento previdenziale e nessun’altra imposta e pagamento simile per il personale specializzato straniero;
  • nessuna restrizione in relazione proprietà privata straniera;
  • nessuna necessità di avere un partner locale;
  • regime doganale agevolato;
  • nessuna restrizione sulla valuta straniera o sul rimpatrio dei profitti;
  • immunità della proprietà privata degli investitori da qualsiasi nazionalizzazione, misura di esproprio o altra restrizione;
  • la possibilità per qualsiasi cittadino straniero di ottenere i necessari visti;
  • la presenza di un “on-site one-stop” (sportello unico) per l’ottenimento di autorizzazioni, permessi e valutazioni (senza alcun coinvolgimento delle autorità o delle agenzie nazionali azere);
  • procedure indipendenti per la risoluzione delle controversie adeguate ai migliori standard internazionali;
  • piena tutela dei diritti di proprietà intellettuale;
  • assistenza nella ricerca del personale qualificato in loco;
  • autorità di regolamentazione indipendente.

 

La AFEZ punta a creare, sviluppare e fornire agli investitori soluzioni di business che attirino, tutelino e supportino la creazione e lo sviluppo di aziende ad alto valore aggiunto e improntate all’export operanti nel settore manifatturiero