
PARTNER
Aree di Attività
– Mergers & Acquisitions, Private Equity
– Fallimentare e Ristrutturazioni
– Commerciale e Societario
Albi Professionali
– Albo degli Avvocati di Milano
Formazione
– Università degli Studi di Trento (Laurea in Giurisprudenza)
– Università Commerciale L.Bocconi (Master in Diritto Tributario di Impresa)
Lingue
– Italiano (madrelingua)
– Inglese
Alberto Bianco ha fatto il suo ingresso in studio nel 2015 in qualità di Partner.
Alberto si occupa di assistenza legale applicata alle operazioni di finanza straordinaria tra le quali acquisizioni e dismissioni di aziende e di partecipazioni sociali, leveraged buy out, fusioni, scissioni e riorganizzazioni societarie anche finalizzate alla gestione del passaggio generazionale nelle imprese familiari.
Assiste in particolare primari fondi di private equity ovvero aziende italiane ed estere in operazioni di investimento/acquisizione e di exit/dismissione, a partire dalla strutturazione dell’operazione sino alla sua execution.
Alberto ha altresì maturato una significativa esperienza nell’ambito delle operazioni di ristrutturazione del debito e di gestione della crisi di impresa avendo portato a termine con successo numerosi concordati preventivi (sia liquidatori che con continuità aziendale) nonchè diverse procedure di risanamento ai sensi dell’art. 67, comma 3, lett. d) e dell’art. 182bis della legge fallimentare.
È docente e relatore di numerosi master e convegni nonché autore di molteplici pubblicazioni in materia societaria, commerciale e fallimentare.
È membro della Commissione Tax & Legal di AIFI.
NEWS ed eventi
PUBBLICAZIONI
Articoli
2016 – Riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza: approvato il disegno di legge delega al Governo, Flash Tax e Legal, AIFI, 2016
2016 – L’acquisizione di partecipazioni mediante la tecnica finanziaria del leveraged buy out, Monografia Norme e Tributi, Il Sole 24 Ore, 2016
2014 – L’applicabilità dell’art. 186-bis, ultimo comma, ai concordati preventivi in continuità aziendale: analisi di un caso concreto, Il Fallimentarista, 4 marzo 2014
2012 – Evoluzione del contratto di rete: disciplina e inquadramento normativo dei contratti di rete e problematiche applicative, in Guida alla Contabilità & Bilancio, Il Sole 24 Ore, n. 21/12
2012 – Fusioni e scissioni: ridotti gli obblighi informativi, in Guida alla Contabilità & Bilancio, Il Sole 24 Ore, n. 18/12
2010 – Nomina del professionista e piano di risanamento dell’imprenditore, Diritto e pratica delle Società n. 5/2010
2010 – Amministratori: adempimenti ed obblighi nelle società, in Guida pratica per le aziende, n. 5/10
Libri
2015 -Concordato preventivo con continuità aziendale, Il Sole 24 Ore, Collana Sistema Frizzera, 2015
2013 – Profili giuridici dei principali contratti relativi all’impresa, Il Sole 24 Ore, 2013
2012 – Le operazioni di ristrutturazione del debito nell’attuale contesto normativo e di mercato, AIFI, 2012

ALBERTO
biancO
PARTNER
Aree di Attività
– Mergers & Acquisitions, Private Equity
– Fallimentare e Ristrutturazioni
– Commerciale e Societario
Albi Professionali
– Albo degli Avvocati di Milano
Formazione
– Università degli Studi di Trento (Laurea in Giurisprudenza)
– Università Commerciale L.Bocconi (Master in Diritto Tributario di Impresa)
Lingue
– Italiano (madrelingua)
– Inglese
– Francese
Alberto Bianco ha fatto il suo ingresso in studio nel 2015 in qualità di Partner.
Alberto si occupa di assistenza legale applicata alle operazioni di finanza straordinaria tra le quali acquisizioni e dismissioni di aziende e di partecipazioni sociali, leveraged buy out, fusioni, scissioni e riorganizzazioni societarie anche finalizzate alla gestione del passaggio generazionale nelle imprese familiari.
Assiste in particolare primari fondi di private equity ovvero aziende italiane ed estere in operazioni di investimento/acquisizione e di exit/dismissione, a partire dalla strutturazione dell’operazione sino alla sua execution.
Alberto ha altresì maturato una significativa esperienza nell’ambito delle operazioni di ristrutturazione del debito e di gestione della crisi di impresa avendo portato a termine con successo numerosi concordati preventivi (sia liquidatori che con continuità aziendale) nonchè diverse procedure di risanamento ai sensi dell’art. 67, comma 3, lett. d) e dell’art. 182bis della legge fallimentare.
È docente e relatore di numerosi master e convegni nonché autore di molteplici pubblicazioni in materia societaria, commerciale e fallimentare.
È membro della Commissione Tax & Legal di AIFI.
NEWS ed eventi
PUBBLICAZIONI
Articoli
2016 – Riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza: approvato il disegno di legge delega al Governo, Flash Tax e Legal, AIFI, 2016
2016 – L’acquisizione di partecipazioni mediante la tecnica finanziaria del leveraged buy out, Monografia Norme e Tributi, Il Sole 24 Ore, 2016
2014 – L’applicabilità dell’art. 186-bis, ultimo comma, ai concordati preventivi in continuità aziendale: analisi di un caso concreto, Il Fallimentarista, 4 marzo 2014
2012 – Evoluzione del contratto di rete: disciplina e inquadramento normativo dei contratti di rete e problematiche applicative, in Guida alla Contabilità & Bilancio, Il Sole 24 Ore, n. 21/12
2012 – Fusioni e scissioni: ridotti gli obblighi informativi, in Guida alla Contabilità & Bilancio, Il Sole 24 Ore, n. 18/12
2010 – Nomina del professionista e piano di risanamento dell’imprenditore, Diritto e pratica delle Società n. 5/2010
2010 – Amministratori: adempimenti ed obblighi nelle società, in Guida pratica per le aziende, n. 5/10
Libri
2015 -Concordato preventivo con continuità aziendale, Il Sole 24 Ore, Collana Sistema Frizzera, 2015
2013 – Profili giuridici dei principali contratti relativi all’impresa, Il Sole 24 Ore, 2013
2012 – Le operazioni di ristrutturazione del debito nell’attuale contesto normativo e di mercato, AIFI, 2012