Date | Title | Department | Lawyer |
---|---|---|---|
25.01.2019 | Why was there a need for a Trade Secrets Directive? An Italian perspective | Industrial and Intellectual Property | Gabriele Girardello Gian Paolo Di Santo |
10.2018 | Italian judges recognise the Russian roulette clause, IBA International Litigation News, pag. 64 | Dispute Resolution | Maurizio Vasciminni Giovanni Gigliotti Giada Russo |
07.2018 | Come identificare il cliente professionale ex Reg. Consob 16190/2007? La decisione dell’ACF, Il Quotidiano Giuridico, Wolters Kluwer | Dispute Resolution Banking and Finance | Eugenia Croce Silvia Caretta |
05.2018 | When the Italian jurisdiction is imperative (notwithstanding the parties’ agreement), IBA International Litigation News, pag. 38 | Dispute Resolution | Maurizio Vasciminni Giovanni Gigliotti Caterina Mancini |
09.2017 | The recognition of foreign punitive damages judgments in Italy, IBA International Litigation News, pag. 35 | Dispute Resolution | Maurizio Vasciminni Caterina Mancini Giovanni Gigliotti |
09.2017 | Pubblicità dei farmaci: Linee Guida del Ministero della Salute 6 febbraio 2017 e 5 luglio 2017 | Health Care and Pharmaceutical (regulatory) | Iolanda Severino |
08.2017 | Litigation 2017 - Trends and Developments, Chambers & Partners, Practice Guide | Dispute Resolution | Marina Santarelli Maurizio Vasciminni Maria Elena Armandola Deborah Bolco |
2017 | Il rinnovo dei contratti di locazione nei quali è parte la P.A. | Real Estate Administrative | Claudio Cera Giovanni Guglielmo |
2017 | Recesso per gravi motivi | Real Estate | Claudio Cera Gerardo Mascolo |
2017 | L’indagine conoscitiva nel settore del commercio elettronico: i nuovi indirizzi della Commissione Europea sull’applicazione della normativa antitrust | Antitrust and Competition | Filippo Fioretti |
2017 | Le nuove norme europee sugli aiuti di Stato nel settore aeroportuale | Antitrust and Competition | Filippo Fioretti |
2017 | Ora investire nelle energie rinnovabili può convenire anche senza gli incentivi di Stato, Milano Finanza | Energy | Claudio Cera |
2017 | Financial disputes: a new alternative dispute resolution tool in Italy, IBA International Litigation News, pag. 37 | Dispute Resolution | Maurizio Vasciminni Caterina Mancini Giovanni Gigliotti |
2017 | Private mergers and acquisitions in Italy: overview, in Practical Law, Thomson Reuters | Mergers & Acquisitions, Private Equity | Stefano Bianchi Paola Carlotti |
2017 | ИТАЛИЯ: НОВАЯ ПРОГРАММА ЛЬГОТ ДЛЯ ИНОСТРАННЫХ ИНВЕСТОРОВ | Desk Russia | Vittorio Loi Olga Plyukhina |
2016 | Impugnazione della cartella di pagamento non validamente notificata, a cura di Giovanni Gigliotti | Dispute Resolution Tax | Giovanni Gigliotti |
2016 | Un differente modello di clausola compromissoria per arbitrato internazionale | Dispute Resolution | Roberto Oliva |
2016 | Relationship between Arbitration and Bankruptcy in recent case law of the Italian Supreme Court | Dispute Resolution | Roberto Oliva |
2016 | La mancata diffusione dell'arbitrato in Italia e le nuove procedure arbitrali | Dispute Resolution | Roberto Oliva |
2016 | Una rivoluzione (ancora) in rodaggio, in www.italiappalti.it, agosto 2016 | Administrative | Marco Giustiniani |
2017 | “I nuovi termini per l’accertamento in materia di imposte dirette e IVA”, in Corriere Tributario n. 7/2016 | Tax | - |
2017 | “Ravvedimento operoso”, in Diritto24, Plus Plus, Questioni Risolte Il Sole 24 Ore, Maggio 2016, http://www.diritto24.ilsole24ore.com | Tax | Giovanni Gigliotti |
2016 | Durata dei procedimenti e rapporti tra arbitri e autorità giudiziaria | Dispute Resolution | Maria Elena Armandola |
2016 | Azioni di responsabilità nei confronti di amministratori da parte dei creditori nel corso della procedura concorsuale - 3, 2016 | Corporate and Commercial | Daniele Carminati |
2016 | Failure to satisfy credit agreement payments a new alternative to the expropriation procedure under Italian law - International Litigation News - IBA Legal Practice Division, September 2016 | Dispute Resolution | Maurizio Vasciminni Giovanni Gigliotti |
2016 | Riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza: approvato il disegno di legge delega al Governo, Flash Tax e Legal, AIFI, 2016 | Restructuring & Insolvency | Alberto Bianco |
2016 | L’applicabilità dell’art. 186-bis, ultimo comma, ai concordati preventivi in continuità aziendale: analisi di un caso concreto, Il Fallimentarista, 4 marzo 2014 | Mergers & Acquisitions, Private Equity | Alberto Bianco |
2016 | "Astreintes in Italy: recent developments" in International Litigation News-International Bar Association Legal Practice Division, aprile 2016 | Dispute Resolution | Maurizio Vasciminni Giovanni Gigliotti |
2016 | Interventi legislativi in favore del mutuatario e portabilità di mutui, aperture di credito ed altri contratti di finanziamento da parte di intermediari bancari e finanziari, in Giustizia Civile, www.giustiziacivile.com, Giuffrè, 14 gennaio 2016 | Banking and Finance | Giovanni Gigliotti |
2016 | Financial Secrecy Index 2015, in Dossier Diritto 24 "Voluntery Disclosure, opportunità e procedure per il rientro dei capitali", Gruppo 24 Ore, 2016, pp.4-12 | Tax | Giovanni Gigliotti |
2016 | Riflessioni sulle technicalities, in Dossier Diritto 24 "Voluntery Disclosure, opportunità e procedure per il rientro dei capitali", Gruppo 24 Ore, 2016, pp. 15-16 | Tax | - |
2016 | Regolamento di competenza e rito Fornero (nota a Cass., sez. VI, 20 gennaio 2015, n. 797), in Euroconference LEGAL (http://www.eclegal.it/it/regolamento-competenza-rito-fornero) , 2016 | Employment | Francesco Vitella |
2015 | Legittimazione passiva della società e tutelabilità del diritto alla liquidazione della quota del socio receduto - 7, 2015 | Corporate and Commercial | Daniele Carminati |
2015 | Azione individuale del socio nei confronti dell'amministratore di una società di capitali e risarcimento del danno diretto - 4, 2015 | Corporate and Commercial | Daniele Carminati |
2015 | Il nuovo assetto di competenze in materia di pratiche commerciali scorrette: reddite quae sunt Auctoritatis Auctoritati, in Concorrenza e Mercato, 2015 | Antitrust and Competition | Maria Rosaria Raspanti |
2015 | A disruptive influence: regulating Uber is not easy, in Competition Law Insight, 2015 | Antitrust and Competition | Maria Rosaria Raspanti |
2015 | I cambiamenti della legge delega in Parlamento sul nuovo codice dei contratti pubblici, con P. Martini, in "Il Nuovo Diritto Administrative", Dike, Roma, n. 6/2015, pp. 6-20. | Administrative | Marco Giustiniani |
2015 | Esclusioni per irregolarità contributive e regolarizzazioni postume: il D.U.R.C. di nuovo in Plenaria, in “Il Nuovo Diritto Administrative”, Dike, Roma, n. 6/2015, pp. 6-20 | Administrative | Marco Giustiniani |
2015 | Il danno ambientale ed il suo risarcimento in Italia e Giappone, in Diritto e giustizia in Italia e in Giappone: Problemi attuali e riforme, Cafoscarina, Venezia, 97-118, 2015 | Enviromental | Andrea Ortolani |
2015 | Approda in Plenaria la questione dell’obbligo di indicazione degli oneri di sicurezza “aziendali” nelle gare pubbliche, con L. Di Giovanni, in Il Nuovo Diritto Administrative, Dike, n. 2/2015, pp. 52-60 | Administrative | Marco Giustiniani |
2015 | Il rigetto della domanda di tutela reale e la sorte della domanda subordinata di tutela obbligatoria nel rito Fornero, in Giurisprudenza italiana, aprile 2015, p. 875 ss. | Employment | Francesco Vitella |
2015 | Guidelines for acquisition by foreigners of real estate assets located in Italy, in International Real Estate News-International Bar Association Legal Practice Division, ottobre 2015 | Real Estate | |
2015 | Commento all’art. 2 D.L. 24 gennaio 2015, n. 3, Norme sul trasferimento dei servizi di pagamento connessi al rapporto di conto di pagamento (conv. L. 24 marzo 2015, n. 33), in Codice del Consumo a cura di V. Cuffaro, IV edizione, Giuffrè Editore, 2015, 1555 ss. | Banking and Finance | Giovanni Gigliotti |
2015 | Commento al Titolo VI, Capo II, del D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 (c.d. Testo Unico Bancario, artt. da 121 a 126, credito ai consumatori), in Codice del Consumo a cura di V. Cuffaro, IV edizione, 2015, 1337 ss. | Banking and Finance | Giovanni Gigliotti |
2015 | Commento agli artt. 40, 40 bis, 120ter, 120quater, del D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 (c.d. Testo Unico Bancario) ed agli artt. 7, 8, 8 bis, 13 del D.L. 7/07 (c.d. ‘Bersani bis’) come convertito dalla L. 40/07, in Codice del Consumo a cura di V. Cuffaro, IV edizione, Giuffrè Editore, 2015, 1266 ss, 1329 ss.. | Banking and Finance | Giovanni Gigliotti |
2015 | EU regulation on jurisdiction, applicable law, recognition and enforcement of decisions and of authentic instruments in matters of succession, in International Litigation News – Newsletter of the International Bar Association Legal Practice Division, IBA editions, aprile 2015 | Dispute Resolution | Giovanni Gigliotti |
2015 | Italy’s rating di legalità, in Corporate and M&A Law Committee Newsletter – Newsletter of the International Bar Association Legal Practice Division, IBA editions, www.ibanet.org, 24 luglio 2015 | Corporate and Commercial Mergers & Acquisitions, Private Equity | Giovanni Gigliotti |
2015 | Legislazione e mercato: chi arriva prima nell’epoca della sharing economy? Lo strano caso del TPL non di linea, in Atti della Conferenza SmartMobilityWorld 2015 World Edition, Monza, ottobre 2015 | Administrative | Marco Giustiniani |
2015 | Responsabilità solidale a favore del lavoratore negli appalti: integrazione del contraddittorio e condanna condizionata (nota a Trib. Como, ord. 15 gennaio 2015), in Euroconference LEGAL | Employment | Francesco Vitella |
2014 | Il Consiglio di Stato e il Colle dell’Infinito. Illegittimo il ‘no’ della Soprintendenza al recupero di immobili degradati in assenza del vincolo di inedificabilità: la tutela del paesaggio non è ‘statica conservazione’, con A. Piccinini, in “Il Nuovo Diritto Amministrativo”, Dike, Roma, n. 4/2014, pp. 89-95 | Administrative | Marco Giustiniani |
2014 | L’applicabilità dell’art. 186-bis, ultimo comma, ai concordati preventivi in continuità aziendale: analisi di un caso concreto, Il Fallimentarista, 4 marzo 2014 | Restructuring and Insolvency | Alberto Bianco |
2014 | Decreto Sblocca Italia e Siiq, in Diritto 24, Il Sole 24 Ore, http://www.diritto24.ilsole24ore.com/art/avvocatoAffari/mercatiImpresa/2014-10-13/decreto-sblocca-italia-e-siiq-113101.php, 13 ottobre 2014 | Real Estate | |
2014 | Riflessioni in materia di diritto e lingua in Giappone, in B. Pozzo, Lingua e diritto: Oltre l’Europa, Giuffré, 103-140, 2014 | Desk Japan | Andrea Ortolani |
2014 | Il volo da diporto sportivo: regole e responsabilità (profili teorici e applicazioni giurisprudenziali), in La responsabilità civile e penale negli sport del turismo – Volume II – Gli sport dell’aria, a cura di Francesco Morandi, Umberto Izzo, Giappichelli, Torino, 2014 | Aviation, Maritime and Shipping | Felice Cuzzilla |
2014 | The Destinazione Italia Decree: new life for minibonds and trade receivables securitizations, in Diritto Bancario (http://www.dirittobancario.it/approfondimenti/capital-markets/destinazione-italia-decree-new-life-minibonds-and-trade-receivables-securitizations), 15 gennaio 2014 | Banking and Finance | Luca Vestini |
2014 | Lo stare decisis delle plenarie sui rapporti tra impugnative principali e incidentali nei contenziosi appalti, in Il Nuovo Diritto Administrative, Dike, n. 3/2014, pp. 45-69 | Administrative | Marco Giustiniani |
2014 | Il Consiglio di Stato e il Colle dell’Infinito. Illegittimo il ‘no’ della Soprintendenza al recupero di immobili degradati in assenza del vincolo di inedificabilità: la tutela del paesaggio non è ‘statica conservazione’, con A. Piccinini, in Il Nuovo Diritto Administrative, Dike, n. 4/2014, pp. 89-95 | Administrative | Marco Giustiniani |
2014 | Civil proceedings: Italy and incentive of conciliatory solutions to speed up lawsuits, in International Litigation News - Newsletter of the International Bar Association Legal Practice Division, IBA editions, May 2014 | Dispute Resolution | Giovanni Gigliotti |
2014 | Pegno regolare e irregolare di titoli, patti di rotatività e garanzie finanziarie, in Corriere Giuridico, Ipsoa, 2014, p. 1504 | Corporate and Commercial | Stefano Bianchi |
2014 | Obblighi informativi e misurabilità dell’alea tra comportamento di buona fede, oggetto e causa del contratto di Interest Rate Swap, nota a App. Milano, 18 settembre 2013, in Giurisprudenza Italiana, Utet-Wolters Kluwer Editore, 2014, 8/9, 1881 | Banking and Finance | Giovanni Gigliotti |
2014 | Le società semplici, commento agli artt. 2251-2290 del Codice Civile, in Codice Civile, a cura di Pietro Rescigno, in collana Le Fonti del Diritto Italiano - i Testi Fondamentali Commentati con la Dottrina e Annotati con la Giurisprudenza, IX edizione, Giuffrè, 2014 | Corporate and Commercial | Giovanni Gigliotti |
2013 | Revoca degli amministratori per giusta causa e validità della delibera di nuovi amministratori - 4, 2013 | Corporate and Commercial | Daniele Carminati |
2013 | Ancora in tema di autodichiarazione di appartenenza alla categoria di “operatore qualificato” nei rapporti con gli intermediari finanziari, nota a Trib. Novara, 24 luglio 2012, in Giurisprudenza Italiana, Utet-Wolters Kluwer Editore, 2013, pp. 10, 2014 | Banking and Finance | Giovanni Gigliotti |
2013 | Il socio paritario è ‘parificato’ a un socio di maggioranza ai fini della disciplina delle gare pubbliche, in www.ilnuovodirittoAdministrative.it, Dike, gennaio 2013 | Administrative | Marco Giustiniani |
2013 | Il Consiglio di Stato tenta di correggere il tiro sul preavviso di ricorso, in www.ilnuovodirittoAdministrative.it, Dike, gennaio 2013 | Administrative | Marco Giustiniani |
2013 | La vexata quaestio dei controlli sui requisiti: d’ufficio ex art. 15 della legge n. 183/2011 o su input del concorrente ex art. 48 del Codice? Il Tar Lombardia non aderisce alla chiave interpretativa del Consiglio di Stato e dell’AVCP, in www.ilnuovodirittoAdministrative.it, Dike, febbraio 2013 | Administrative | Marco Giustiniani Tommaso Massari |
2013 | Il preavviso di ricorso e gli effetti sul processo degli appalti: un istituto “bello e inutile”, ossia quando le buone intenzioni rischiano di fallire nell’applicazione pratica, con S. Ruscica, in Il Nuovo Diritto Administrative, Dike, n. 2/2013, pp. 80-90 | Administrative | Marco Giustiniani |
2013 | L'eccezione di giudicato esterno e il principio di economia processuale, nota a App. Firenze, 26 febbraio 2013, in Il Foro Padano, n. 3/2013, I, pp. 301 ss. | Employment | Francesco Vitella |
2013 | Revoca degli amministratori per giusta causa e validità della delibera di nomina di nuovi amministratori, in Le Società, n. 4/2013, p. 386 | Corporate and Commercial | Daniele Carminati |
2013 | The innovative start up company: a new concept for Italy, an established reality for Spain, in Lexology, 2 aprile 2013 | Corporate and Commercial | Meritxell Roca Ortega |
2013 | L’impatto del “Decreto del Fare” sul sistema dei contratti pubblici. Rassegna e analisi delle principali modifiche, in Il Nuovo Diritto Administrative, Dike, n. 6/2013, pp. 49-59 | Administrative | Marco Giustiniani Tommaso Massari |
2013 | The EU Regulation on cosmetic products: main changes and critical remarks, in Lexology, 5 luglio 2013 | Health Care and Pharmaceutical (regulatory) | Elena Felici Iolanda Severino |
2013 | Medical device clinical investigations: new requirements for investigation sites in Italy, in Lexology, 5 luglio 2013 | Health Care and Pharmaceutical (regulatory) | Elena Felici Iolanda Severino |
2013 | Il nuovo regolamento comunitario sui cosmetici: principali novità ed osservazioni critiche, in Diritto 24 - Il Sole 24 ore, 5 luglio 2013 | Health Care and Pharmaceutical (regulatory) | Elena Felici Iolanda Severino |
2013 | Cosmetici, tracciabilità fino a tre anni, in Economia Web, 5 luglio 2013 | Health Care and Pharmaceutical (regulatory) | Elena Felici Iolanda Severino |
2013 | Tra principio di affidamento e cause di esclusione: la geometria variabile di un confine che ancora si fatica a individuare questa volta investe i c.d. costi per la sicurezza, in www.ilnuovodirittoamministrativo.it, Dike, luglio 2013 | Administrative | Marco Giustiniani |
2013 | ‘Autunno caldo’ in Consiglio di Stato: nuovo sollecito all’Adunanza Plenaria per ‘ripensare’ entro quest’anno i rapporti tra impugnative principali e incidentali (e per chiarire la natura del termine di comprova dei requisiti post-aggiudicazione), in www.ilnuovodirittoamministrativo.it, Dike, agosto 2013 | Administrative | Marco Giustiniani |
2013 | Ignorantia iuris non excusat. Sull’obbligo generale di indicazione dei costi per la sicurezza aziendali anche in assenza di obblighi specifici in lex specialis (con G. Vigliotti), in www.ilnuovodirittoamministrativo.it, Dike, settembre 2013 | Administrative | Marco Giustiniani |
2013 | La questione degli oneri dichiarativi dei procuratori 'sbarca' in Plenaria, con F. Calzetta, in www.ilnuovodirittoamministrativo.it, Dike, ottobre 2013 | Administrative | Marco Giustiniani |
2013 | L'arbitrato societario: basi normative, finalità e differenze con l’arbitrato ordinario, in Diritto 24 - Il Sole 24 ore, 18 ottobre 2013 | Administrative | Marco Giustiniani |
2013 | Recent Decisions of Italian Courts on Interest Rate Waps, in Diritto Bancario, (http://www.dirittobancario.it/approfondimenti/derivati/recent-decisions-italian-courts-interest-rate-swaps), 12 novembre 2013 | Administrative | Marco Giustiniani |
2013 | Commento all’art. 120quater del D. Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 (c.d. Testo Unico Bancario), in Commentario del Codice Civile diretto da E. Gabrielli, Tomo "Le Obbligazioni", volume III – leggi complementari, UTET, 2013, p. 645 | Administrative | Marco Giustiniani |
2012 | Evoluzione del contratto di rete: disciplina e inquadramento normativo dei contratti di rete e problematiche applicative, in Guida alla Contabilità & Bilancio, Il Sole 24 Ore, n. 21/12 | Mergers & Acquisitions, Private Equity | Alberto Bianco |
2012 | Fusioni e scissioni: ridotti gli obblighi informativi, in Guida alla Contabilità & Bilancio, Il Sole 24 Ore, n. 18/12 | Mergers & Acquisitions, Private Equity | Alberto Bianco |
2012 | Strumenti internazionali, cooperazione e coordinamento giudiziario transnazionale nella lotta alla diffusione della corruzione: analisi delle prospettive "oltre lo Stato" e problemi di implementazione degli strumenti di contrasto a livello nazionale, in L. Stefani, G. Rappa, A.M. Carobolante, Analisi storica, giuridica e sociologica del fenomeno corruttivo, CLEUP, 2012 | Comunitario e Internazionale Antitrust and Competition | Maria Rosaria Raspanti |
2012 | Le tipologie di contratti derivati, in Il Corriere del Merito - le Rassegne: i contratti derivati, Ipsoa, n. 1/2012, p. 6 | Corporate and Commercial | Giovanni Gigliotti |
2012 | La triplice sanzione di cui all’art. 48 del codice dei contratti pubblici in tema di controllo dei requisiti: sanzione speciale, sanzione generale o non sanzione, in Il Nuovo Diritto Amministrativo, Dike, n. 1/2012, pp. 63-67 | Administrative | Marco Giustiniani |
2012 | Il preavviso di ricorso negli appalti pubblici: da non-condizione di procedibilità a condizione di ammissibilità. I Tar del Nord-Est interpretano l’art. 243-bis del Codice dei Contratti, in www.ilnuovodirittoamministrativo.it, Dike, novembre 2012 | Administrative | Marco Giustiniani |
2012 | Il Tar Lazio fissa i termini dei procedimenti sanzionatori dell’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici, in www.ilnuovodirittoamministrativo.it, Dike, dicembre 2012 | Administrative | Marco Giustiniani |
2012 | Tra segnalazioni ‘generali’ e ‘speciali’, il Cons. di Stato detta alcuni principi dei procedimenti di iscrizione nel Casellario dell’Aut. di Vigilanza sui Contr. Pubbl., in www.ilnuovodirittoamministrativo.it, Dike, dicembre 2012 | Administrative | Marco Giustiniani Tommaso Massari |
2013 | Il Consiglio di Stato ‘revoca la cittadinanza’ del falso innocuo negli appalti pubblici, con A. Carella, in www.ilnuovodirittoamministrativo.it, Dike, dicembre 2012 | Administrative | Marco Giustiniani |
2012 | Sezione italiana del “Country Q&A” in materia di offerte pubbliche di acquisto e scambio, in Practical Law Multi-jurisdictional Guide 2012/2013 - Mergers and Acquisitions, Pratical Law Company, 2012 | Mergers & Acquisitions, Private Equity | Stefano Bianchi |
2012 | Il beneficium excussionis in caso di fallimento del debitore principale, nota a Cass. 2011/15731, in Giurisprudenza Italiana, Utet-Wolters Kluwer Editore, 2012, pp. 7, 1563 | Restructuring and Insolvency | Giovanni Gigliotti |
2012 | Risoluzione e leasing, tra contratti ad esecuzione continuata e fattispecie atipiche di vendita con riserva della proprietà, nota a App. Roma, 3 maggio 2011, in Giurisprudenza Italiana, Utet-Wolters Kluwer Editore, 2012, pp. 4, 825 | Corporate and Commercial | Giovanni Gigliotti |
2012 | La autodichiarazione di appartenenza alla categoria di “operatore qualificato” nei rapporti con gli intermediari finanziari, nota a Trib. Civitavecchia, 8 giugno 2011, in Giurisprudenza Italiana, Utet-Wolters Kluwer Editore, 2012, pp. 1, 75 | Banking and Finance | Giovanni Gigliotti |
2011 | Le nuove regole comunitarie sulle inchieste e la prevenzione degli incidenti aerei: alcune riflessioni a prima lettura, con F. Morandi, in La sicurezza nel trasporto e nelle infrastrutture della navigazione marittima ed aerea, a cura di U. La Torre ed A.L.M. Sia, Rubbettino, Catanzaro, 2011 | Aviation, Maritime and Shipping | Felice Cuzzilla |
2011 | Giappone (diritto moderno), in Digesto, agg. IV, UTET (Wolters Kluwer Italia), pp. 435-450, 2011. | Desk Japan | Andrea Ortolani |
2011 | La giuria mista in Giappone, in G. Colombo, Giappone: un diritto originale alla prova della globalizzazione, Cafoscarina, pp. 99-125, 2011. | Desk Japan | Andrea Ortolani |
2011 | Le autorità garanti devono essere parti del giudizio instaurato sulle proprie decisioni, in Il Diritto per i concorsi, Dike, n. 2/2011, pp. 89-94 | Administrative | Marco Giustiniani |
2011 | Emirati Arabi Uniti: i side arrangements nelle società di capitali, in Fiscalità e Commercio Internazionale, n. 5/2011, p. 37 | Corporate and Commercial | Daniele Carminati |
2011 | Il potenziamento delle impugnazioni incidentali e la dequotazione dell’interesse strumentale: interesse al ricorso o interesse alla deflazione dei ricorsi?, in Il Diritto per i concorsi, Dike, n. 6/2011, pp. 89-108 | Administrative | Marco Giustiniani |
2011 | Il prestito vitalizio ipotecario: un reverse mortgage all’italiana?, in Il Corriere del Merito, Ipsoa, 2011, pp. 7, 677 | Banking and Finance | Giovanni Gigliotti |
2011 | La consulenza tecnica d’ufficio nell’ordinamento statunitense, in Notiziario dell’Ordine degli Avvocati e Procuratori di Varese, Anno XXIV, 2011, n. 51, pp. 53 ss. | Dispute Resolution | Francesco Vitella |
2010 | Nomina del professionista e piano di risanamento dell’imprenditore, Diritto e pratica delle Società n. 5/2010 | Restructuring and Insolvency | Alberto Bianco |
2010 | Amministratori: adempimenti ed obblighi nelle società, in Guida pratica per le aziende, n. 5/10 | Mergers & Acquisitions, Private Equity | Alberto Bianco |
2010 | Vizi della cosa venduta: competenza del condomino o dell’amministratore? in Immobili & Proprietà, con L. Barlassina, n. 5/2010 | Real Estate | Giovanni Maccioni |
2010 | Somministrazione di lavoro, in L’Impresa, n. 5/2010 | Employment | Enrico Del Guerra |
2010 | Un mercato per le PMI: AIM Italia, in Amministrazione & Finanza, con L. Barlassina, n. 7/2010 | Real Estate | Mia Rinetti |